Foto del docente

Federica Muzzarelli

Professoressa ordinaria

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Responsabile unità organizzativa di sede (UOS) Rimini — Dipartimento delle Arti

Nota biografica

Federica Muzzarelli è Professoressa Ordinaria di Storia e idee della Fotografia presso il Dipartimento delle Arti, Università di Bologna. Coordina il centro di Ricerca FAF (Fotografia Arte Femminismo) ed è PI di un progetto PRIN 2020 ("La fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere"). È membro del Collegio del Dottorato Nazionale "Immagine, Linguaggio, Figura". È nel Comitato Scientifico della GNAM di Roma. Tra le pubblicazioni: Il corpo e l'azione. Donne e fotografia tra otto e novecento (Atlante 2007); L’immagine del desiderio (Bruno Mondadori, 2009); Moderne icone di moda. La costruzione fotografica del mito (Einaudi 2013); L’invenzione del fotografico (Einaudi, Torino 2014); La mimesi fotografica come ridefinizione identitaria (“L’Uomo Nero" 2017); Women Photographers: Annemarie Schwarzenbach, New Dandy and Lesbian Chic Icon ("Visual Resources" 2018); I nudi maschili di Elio Luxardo. Fotografia e virilità nell’estetica fascista (Rosenberg & Sellier 2020); Fotografia, estetica femminista e pratiche identitarie (Postmedia books 2021); Feminism and Italian Photography (JACCP 2022).

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
federica.muzzarelli@unibo.it
Tel:
+39 0541 434 024

Dipartimento delle Arti
Corso D'Augusto 237, Rimini - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Il ricevimento per gli studenti del DAMS e di Arti visive si tiene il mercoledì alle 14.30 presso lo studio 11 di Santa Cristina, previo appuntamento e scrivendo una mail a federica.muzzarelli@unibo.it

Il ricevimento per gli studenti dei CdS di Moda del Campus di Rimini si terrà il venerdì alle ore 14.00 nella studio della docente in palazzo Briolini, previo appuntamento e scrivendo una mail a federica.muzzarelli@unibo.it

Tutti gli studenti sono invitati a non scrivere mail nei giorni festivi.