- Docente: Benedetta Siboni
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Benedetta Siboni (Modulo 1) Silvia Gardini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e commercio (cod. 0905)
Conoscenze e abilità da conseguire
"L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze specialistiche relative alla predisposizione del bilancio consolidato dei Gruppi di imprese. Al termine del corso lo studente è in grado di: - conoscere il quadro normativo di riferimento relativo ai principi contabili nazionali e internazionali sul bilancio consolidato; - effettuare la rilevazione economico-finanziaria delle operazioni di consolidamento; - determinare e rilevare gli impatti fiscali derivanti dal consolidamento; - redigere un bilancio consolidato secondo la normativa nazionale ed internazionale."
Contenuti
- I gruppi di imprese
- Il bilancio consolidato: fonti normative e regole contabili
- Le operazioni di pre-consolidamento
- Le rettifiche di consolidamento (primo esercizio)
- Le rettifiche di consolidamento (esercizi successivi al primo)
Testi/Bibliografia
Gardini Silvia, Il bilancio consolidato secondo i principi contabili nazionali e internazionali, Giuffre', Milano, 2010.
Slides e materiali didattici messi a disposizione sulla piattaforma Moodle del corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame si svolge in forma scritta ed ha una durata
complessiva di circa 1 ora.
La prova si compone di domande aperte sulla parte teorica e di un
esercizio pratico che propone piu' punti di cui si richiede lo
svolgimento da parte dello Studente/essa. Entrambe le parti (teorica e
pratica) hanno un eguale peso ai fini dell'attribuzione
del punteggio finale.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in powerpoint proiettate durante le lezioni, dispense integrative e di approfondimento ed esercitazioni risolte, saranno messe a disposizione dal docente durante lo svolgimento delle lezioni sulla piattaforma Moodle di Ateneo ( https://elearning-cds.unibo.it/ ).
Link ad altre eventuali informazioni
https://elearning-cds.unibo.it/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Benedetta Siboni
Consulta il sito web di Silvia Gardini