Foto del docente

Benedetta Siboni

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Aziendali

Settore scientifico disciplinare: ECON-06/A Economia aziendale

Nota biografica

Professoressa associata, svolge le sue ricerche nell'ambito della disciplina economico-aziendale.
Gli interessi di ricerca sono rivolti alla misurazione e rendicontazione aziendale della sostenibilità, del capitale intellettuale e degli aspetti connessi al genere, con specifico interesse per il settore pubblico e non profit.
Autrice di numerose pubblicazioni, partecipa all'attività editoriale di varie collane e riviste scientifiche di prestigio del proprio settore disciplinare.
Ha ricevuto premi e riconoscimenti per l'attività di ricerca e per l'attività didattica e nel periodo 2016-2020 ha partecipato al team di ricerca di UNIBO che ha ideato e sviluppato il progetto PLOTINA, finanziato dalla Commissione Europea nel programma Horizon2020.
Per l’Università di Bologna ha ricoperto, tra gli altri, i ruoli di: Presidente del Comitato Unico di Garanzia per le Pari opportunità (CUG), nel mandato 2017-2021; membro del Comitato scientifico del Bilancio di genere, dal 2016 al 2021; membro del Comitato tecnico scientifico per il Bilancio sociale e di sostenibilità dell’Ateneo, dal 2013 al 2021.

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
benedetta.siboni@unibo.it
Tel:
+39 0543 374 634

Altri contatti

Web:

Dipartimento di Scienze Aziendali
Piazzale della Vittoria 15, Forlì - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Contatti: E-mail: benedetta.siboni@unibo.it 

Si svolge durante la settimana (da lunedì a venerdì) normalmente nell'arco orario 9/16, salvo specifiche esigenze concordate dagli interessati con la docente.
Si prega di contattare per email la docente per concordare data/orari e modalità di svolgimento (presenza o online). 

*Sede del ricevimento (se in presenza): Studio T13, piano terra, Edificio di Piazzale della Vittoria 15, Forlì.

 

AVVISI PER STUDENTI/ESSE E LAUREANDI/E:

1) Policy di Ateneo per un uso etico e responsabile dell’Intelligenza Artificiale Generativa nelle attività di didattica e ricerca. Si sottolineano le disposizioni rivolte alla Comunità studentesca:

- Casi d'uso dell'intelligenza artificiale generativa per le attività legate all'apprendimento svolte dalla comunità studentesca — Università di Bologna [https://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/intelligenza-artificiale/Casi-uso-GenAI-comunita-studentesca-apprendimento] 

-Casi d'uso dell'intelligenza artificiale generativa per le attività legate alla preparazione consegne soggette a valutazione, svolte dalla comunità studentesca — Università di Bologna [https://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/intelligenza-artificiale/Casi-uso-GenAI-comunita-studentesca-valutazione]

2) Per la formattazione della Bibliografia della tesi di laurea magistrale ed elaborati finali di laurea triennale si suggerisce di uniformarsi alle Convenzioni dell'Harvard Citation Style:  https://www.imperial.ac.uk/admin-services/library/learning-support/reference-management/harvard-style/