73061 - ELEMENTI DI ESTETICA CONTEMPORANEA (1)

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Giovanni Matteucci
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e tecniche della moda (cod. 8772)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede gli strumenti di base per interpretare il dibattito contemporaneo sull’intreccio tra processi simbolici e produttivi che caratterizzano il campo dell'esteticità; è in grado di contestualizzare i fenomeni estetici (dalle arti alla moda) all’interno della realtà culturale dell'ultimo secolo; sa impostare l’analisi e la decodifica della comunicazione mediata da categorie estetiche; ha acquisito consapevolezza dell’incidenza del gusto e del costume sulla definizione dei ruoli sociali e dell'identità personale.

Contenuti

Titolo del corso: L'estetico come fenomeno sociale.
Il corso approfondirà le trasformazioni contemporanee dell'estetico a partire dall'analisi della sua rilevanza nella determinazione dei rapporti sociali. In questa prospettiva verrà anche esaminata la funzione sociale della moda. 

Testi/Bibliografia

1) B. Carnevali, Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio, Il Mulino, Bologna 2012 (se non diversamente reperibile, il testo è disponibile come ebook).

2) T. Edwards, La moda, Einaudi, Torino 2012, limitatamente ai capp. 1, 2, 6 e 8 (pp. 3-60, 153-178 e 203-236).

3) G. Matteucci (a cura di), Estetica e pratica del quotidiano. Oggetto, esperienza, design, Mimesis, Milano 2015, limitatamente alle pp. 9-88.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sono previste prove intermedie scritte sulle diverse parti svolte durante le lezioni.  La prova orale finale riguarderà le parti non sostenute nelle prove intermedie.
L'esame dovrà accertare il raggiungimento dei seguenti obiettivi:  
- conoscenza dei principali contenuti concettuali dei testi esaminati;  
- comprensione del significato dei concetti appresi in rapporto ai fenomeni concreti presi in considerazione;  
- orientamento generale sugli elementi caratteristici della cultura estetica contemporanea.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Matteucci