- Docente: Daniela Memmo
- Crediti formativi: 2
- SSD: IUS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 0915)
Contenuti
Le lezioni saranno finalizzate ad un confronto internazionale
sulle tematiche legate alla regolamentazione giuridica dei “media”.
In particolare, lo studio verterà su questioni quali la libertà di
manifestazione del pensiero, la libertà di informazione, la libera
circolazione dei contenuti audiovisivi all'interno del mercato
unico, l'accesso al mercato della comunicazione.
Testi/Bibliografia
1) Broadcasting regulation :Market entry and licensing (Global
Classroom Seminar). Regolamentazione dell'attività radiotelevisiva
: accesso al mercato e sistema di licenze
pp.390 ISBN:88-14-130809-9 Ed.Giuffrè, a cura di D.Memmo e
S.Miconi
2) materiale didattico presentato a lezione e pubblicato sulle
liste di distribuzione Unibo
Metodi didattici
Il seminario prevede lezioni settimanali da svolgersi anche online (per mezzo di una chat su apposita piattaforma) .Ogni settimana verranno approfondite specifiche questioni giuridiche e saranno forniti materiali agli studenti, i quali avranno altresì a disposizione un forum di discussione sugli argomenti trattati.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le attività seminariali devono essere inserite nel piano di studio e che le relative prove di idoneità devono essere superate entro l'A.A. in cui l'attività seminariale è organizzata.
Lo studente iscritto al corso di Laurea Magistrale può maturare i crediti solo per colmare i debiti formativi (massimo 2 crediti).
Al termine del seminario è prevista l'elaborazione da parte degli studenti di un breve elaborato sui temi trattati nel corso.Per il conseguimento dei crediti è altresì richiesta la frequenza ad almeno 2/3 delle lezioni programmate.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso si svolgerà in collaborazione con l'Università di Amburgo (Hans-Bredow-Instituts für Medienforschung an der Universitaet Hamburg).
Prevede lezioni settimanali da svolgersi anche online (per mezzo di una chat su apposita piattaforma) in collegamento con i Professori e gli studenti tedeschi. Ogni settimana verranno approfondite specifiche questioni giuridiche e saranno forniti materiali agli studenti, i quali avranno altresì a disposizione un forum di discussione sugli argomenti trattati.
L'inizio del corso è previsto nel secondo semestre.Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Daniela Memmo