65889 - AGRONOMIA GENERALE

Anno Accademico 2012/2013

  • Docente: Guido Baldoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia e marketing nel sistema agro-industriale (cod. 8526)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce gli interventi agronomici che possono modificare i fattori determinanti la produzione vegetale agraria ed è capace di incrementare la fertilità chimica, fisica e biologica del suolo, nonché di valutare la sostenibilità delle pratiche agronomiche dal punto economico, sociale e ambientale

Contenuti

La produzione vegetale agraria: Prodotti, propagazione e miglioramento genetico, tecnica sementiera

I fattori determinanti la produzione: Risposte quanti-qualitative

La fertilità del terreno agrario

Fertilità fisica: Lavorazioni del terreno.

Fertilità idrica: Irrigazione e regimazione delle acque in eccesso.

Fertilità organica: sostanza organica nel suolo e fertilizzazione organica

Fertilità chimica: Concimazione minerale

Fertilità biologica: Piante infestanti e diserbo

Sistemi colturali: Avvicendamento delle colture e consociazione

Testi/Bibliografia

· BONCIARELLI F., BONCIARELLI U. Agronomia Ed. Edagricole, Bologna

· BONCIARELLI F. GRIMALDI U. LORENZETTI R. Principi di Agronomia Ed. Edagricole, Bologna

· GIARDINI L. Agronomia generale (aziendale e ambientale) Ed. Patron, Bologna

· LANDI R. Agronomia e Ambiente Ed. Edagricole, Bologna

Metodi didattici

Lezioni in classe, visite a campi sperimentali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame finale orale

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni con videoproiettore in aula

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Guido Baldoni