- Docente: Roberto Tonelli
- Crediti formativi: 5
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Biotecnologie farmaceutiche (cod. 8180)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso fornisce le conoscenze fondamentali per la comprensione dei meccanismi generali che regolano la tossicità di un farmaco, le modalità espositive e le potenzialità di interazione con i substrati biologici, gli effetti verso i diversi organi e apparati. Vengono inoltre presentati i percorsi sperimentali e regolatori dello sviluppo di un farmaco e gli approcci scientifici alle problematiche rischio/beneficio correlate all'uso.
Contenuti
Il mercato farmaceutico. - Il percorso dello sviluppo del farmaco: valutazione di base e clinica di nuovi farmaci; significato e scopi delle fasi pre-clinica e clinica dello sviluppo del farmaco; la sorveglianza post-marketing; le reazioni avverse al farmaco, meccanismi interattivi. - Il percorso dello sviluppo del farmaco biotecnologico: Tossicologia dei farmaci biotecnologici.
Tossicologia generale
Principi di Tossicologia: definizioni e scopi della Tossicologia; basi per la classificazione generale di un effetto tossico; relazione dose-risposta, effetti soglia – Tipi di effetti avversi, fattori condizionanti gli effetti tossici, assorbimento, distribuzione ed eliminazione di una sostanza tossica. - Biotrasformazione degli xenobiotici: attivazione verso detossificazione; tossicogenetica, polimorfismi genetici nel metabolismo, nei trasportatori, nei bersagli terapeutici.
Meccanismi di tossicità
Meccanismi di Morte cellulare: necrosi, apoptosi, autofagia. – Stress ossidativo. – Tossicità genetica: considerazioni generali, meccanismi di tossicità, mutazioni e salute umana, fattori condizionanti gli effetti mutageni. – Cancerogenesi: caratteristiche del processo cancerogenetico, meccanismi d'azione e classificazione dei cancerogeni chimici (inizianti, promotori, co-cancerogeni). – Tossicità dei farmaci sul sistema riproduttivo: ciclo riproduttivo, natura degli effetti tossici e meccanismi d'azione.
Tossicologia sistemica
Tossicità renale: natura e sede degli effetti tossici, meccanismi di tossicità, farmaci tossici a livello renale. – Tossicità epatica: natura e sede degli effetti tossici, tipi di lesioni epatiche, farmaci epatotossici. – Tossicità dei farmaci sul sistema respiratorio: natura e sede degli effetti tossici, effetti avversi da farmaci. – Tossicità dei farmaci sul sistema immunitario: costituenti principali del sistema immunitario, farmaci immunotossici. – Tossicità dei farmaci sul sistema nervoso centrale: organizzazione del sistema nervoso centrale, meccanismi di neurotossicità, farmaci neurotossici. – Tossicità cutanea: struttura e funzione della cute, irritazione, corrosione, sensibilizzazione, farmaci fototossici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Tonelli