32120 - LABORATORIO DI NEUROSCIENZE COGNITIVE E SOCIALI

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Andrea Serino
  • Crediti formativi: 8
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Andrea Serino (Modulo 1) Alessio Avenanti (Modulo 2) Elisabetta Ladavas (Modulo 3/A) Elisabetta Ladavas (Modulo 3/B)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3/A) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3/B)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica (cod. 0989)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine delle attività di laboratorio, lo studente: - conosce gli aspetti applicativi (diagnosi e riabilitazione) delle neuroscienze cognitive e sociali; - conosce gli ambiti di ricerca (studio dei meccanismi neuronali sottostanti i processi cognitivi-affettivi) delle neuroscienze cognitive e sociali, utilizzando diversi metodi di indagine (studi lesionali, TMS, risposte psico-fisiologiche).

Contenuti

Il corso è composto da:

Due lezioni teoriche frontali, volte a conoscere ed imparare a reperire la letteratura e tabulare ed analizzare i dati

Sedute pratiche: disegnare un esperimento; allestire il setting sperimentale; somministrare i test; raccogliere e tabulare i dati; analizzare i dati; interpretare i risultati.

Testi/Bibliografia

Articoli scientifici scaricabili dal web

Metodi didattici

Lezioni frontali

Esperienze pratiche in laboratorio

Discussioni di gruppo col docente

Esercitazioni a casa

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Breve elaborato (3 pagine) in forma di articolo scientifico che descriva l'esperimento svolto

Strumenti a supporto della didattica

Computer e software di somministrazione compiti sperimentali; Oculometro; Stimolatori elettrici e tattiti; TMS; Dati neuroanatomici di pazienti e casi clinici.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.cnc.psice.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Serino

Consulta il sito web di Alessio Avenanti

Consulta il sito web di Elisabetta Ladavas

Consulta il sito web di Elisabetta Ladavas