42088 - TECNOLOGIE DI CONSERVAZIONE E TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI ITTICI

Anno Accademico 2009/2010

  • Docente: Marco Dalla Rosa
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: AGR/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualita' delle produzioni animali (cod. 0987)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente acquisisce conoscenze sulle tecnologie di conservazione e trasformazione dei prodotti ittici, relative sia agli aspetti tecnologici che all'influenza sulle caratteristiche qualitative dei prodotti conservati e trasformati. In particolare lo studente è in grado di: Individuare i parametri di qualità dei prodotti ittici conservati e trasformati; verificare le condizioni di processo nel corso della refrigerazione e trasformazione dei prodotti ittici; collaborare con i tecnologi alimentari nella scelta delle condizioni ottimali di conservazione e trasformazione e nella conduzione dei processi.

Contenuti

richiami dei principi delle tecnologie alimentari. Esame dei fattori di stabilità nella valutazione della conservazione di vari prodotti ittici. .
Tecnologie di Refrigerazione e Congelamento dei prodotti ittici. Superchilling. Le conserve appertizzate di tonno. Semiconserve ittiche. Salamoiatura. Prodotti ittici affumicati. Marinatura. Applicazione del Packaging e MAP nei prodotti ittici, Tecnologia del surimi, Tecnologie di stabilizzazione non termiche e trattamenti innovativi

Testi/Bibliografia

materiale didattico in forma digitale fornito dal docente
http://homepage.mac.com/mdallarosa la password verrà fornita su richiesta

Metodi didattici

Descrizione dei processi e dei metodi di valutazione della qualità in aula con dimostrazioni simulate. Uso di diagrammi di flusso. Ausilio di sistemi multimediali. Visite di studio ad aziende del settore ittico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

test scritto con domande a risposta multipla e aperte con possibilità di descrizione di diagrammi di flusso delle operazioni tecnologiche

Strumenti a supporto della didattica

Video proiettore, PC, VCR, Internet

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Dalla Rosa