- Docente: Cristiano Bombardi
- Crediti formativi: 1
- SSD: VET/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Biotecnologie animali (cod. 0459)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso intende fornire agli studenti le nozioni fondamentali sull'organizzazione strutturale normale dell'apparato digerente di Ruminanti, Maiale e Uccelli con riferimenti sia a livello macroscopico che microscopico ed ultrastrutturale.
Contenuti
Bocca (labbra, guance, palato duro, palato molle, pavimento sottolinguale, lingua e denti), ghiandole salivari, faringe, esofago, stomaco dei monogastrici, rumine, reticolo, omaso, abomaso, intestino tenue (duodeno, digiuno e ileo), intestino crasso (cieco, colon, retto e canale anale), fegato e pancreas. Caratteristiche generali dell'apparato digerente degli Uccelli.
Testi/Bibliografia
R. Barone, Anatomia Comparata dei Mammiferi Domestici vol. III (a cura di R. Bortolami e E. Callegari), Edagricole, Bologna.
H.D. Delmann, J. A. Eurell, Istologia e Anatomia Microscopica Veterinaria (a cura di R. Bortolami e M.L. Lucchi), Casa Editrice Ambrosiana, Milano.
Appunti di lezione.
Metodi didattici
Il corso sarà affiancato da esercitazioni di anatomia macroscopica e microscopica.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova orale.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, laboratori e microscopi.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cristiano Bombardi