Copertura assicurativa e rischio infortunio per i medici in formazione specialistica

Rischio responsabilità civile e rischio infortunio

Responsabilità civile e rischi professionali

La copertura per i rischi professionali e responsabilità civile verso terzi derivanti da attività svolte presso le aziende sanitarie è a carico delle stesse aziende. La garanzia assicurativa copre:

  • le attività svolte nelle strutture dell’azienda e nelle esterne assimilate a quelle aziendali;
  • le attività assistenziali.

Le informazioni sulle garanzie per i rischi professionali e per responsabilità civile derivanti dalle attività svolte presso le aziende sanitarie con l'eventuale copertura per "colpa grave", sono reperibili presso gli Uffici competenti delle stesse Aziende Sanitarie.

La copertura per il rischio della responsabilità civile verso terzi generale - e non professionale - derivante dall'attività didattica svolta presso le strutture universitarie (anche all'estero) è a carico dell'Università di Bologna.

Rischio infortunio

La copertura per il rischio infortuni che si verificano presso le strutture universitarie durante le attività di mera didattica (anche all’estero) è garantita con polizza privata stipulata dall'Università di Bologna, con oneri a carico dello specializzando di € 1,04 pagati al momento dell’iscrizione. Puoi rivolgerti all'Ufficio Gestione Contratti Assicurativi dell'Università di Bologna per ottenere tutte le informazioni necessarie.

Se stai facendo la specializzazione nell'Azienda Ospedaliero Universitaria S.Orsola Malpighi, Istituto Ortopedici Rizzoli, Azienda Usl di Bologna e hai un infortunio, sia in azienda che in una sede esterna di qualunque tipo (incluse le strutture universitarie), del territorio regionale o extraregionale o all’estero:

  • vai al pronto soccorso dove verrà rilasciato il primo certificato;
  • informa immediatamente la tua responsabile o il tuo responsabile (medico, infermieristico, tecnico o amministrativo) dell’accaduto;
  • consegna tempestivamente il certificato medico di infortunio all'Ufficio Infortuni sul Lavoro, che curerà l'inoltro della denuncia all'INAIL entro il termine di quarantotto ore dal ricevimento della documentazione sanitaria. Se ti infortuni di sabato, domenica o nei giorni festivi devi contattare l'ufficio il primo giorno lavorativo utile. Puoi recarti all'ufficio personalmente o delegare una persona di fiducia (munita di delega scritta con copia di documento di riconoscimento).

Ricorda che:

  • i certificati attestanti il proseguimento dell'assenza per infortunio (certificato continuativo), o l'avvenuta guarigione (certificato definitivo), devi consegnarli tempestivamente all'Ufficio Infortuni sul Lavoro;
  • l'assenza per infortunio va comunicata con le stesse modalità previste per malattia.

Contatti

SAM - Settore Medici in formazione specialistica - Ufficio Servizi e presenze medici in formazione specialistica

Per informazioni relative a programmi di formazione individuale; accreditamento nelle Aziende Sanitarie; pratiche di attività fuori rete formativa, in Italia e all'estero; presenze/assenze.

Indirizzo

Via Massarenti 9 - Polo Murri Bologna (BO)

Policlinico S.Orsola-Malpighi - Via Massarenti 9 - 40138 Bologna.
Sportello aperto solo su appuntamento presso l’Ufficio.
Recapito postale: Via Zamboni 33 - 40126 Bologna
Orari

dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 11.30
Martedì e Giovedì dalle 14.00 alle 15.30

Telefono
051 2080851

Ufficio Infortuni sul Lavoro presso U.O. di Medicina del Lavoro

Prof. Violante

Indirizzo

Via Palagi, 9 Bologna

Padiglione 1, 5° piano, stanza n. 17
Orari

Il servizio è assicurato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì.

Telefono
051 2142663

Ufficio Gestione Contratti Assicurativi dell'Università di Bologna

Indirizzo

Via Acri 3, Bologna

Telefono
051 2098808

Aiutaci a migliorare il sito