67310 - LETTERATURE NORDICHE (LM)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Alessandro Zironi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/15
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede i fondamenti teorici e operativi necessari per comprendere le letterature nordiche. Con letterature nordiche si debbono intendere le espressioni letterarie nelle lingue danese, feroese, islandese, norvegese e svedese, dalle origini sino all’età contemporanea. A causa della forte similitudine sia linguistica, sia, più generalmente, culturale, verrà proposto un approccio di tipo comparatistico delle letterature nordiche, con spunti di riflessione anche da altre forme espressive (arte, cinema, musica, ecc.). Lo studente sarà in grado di conoscere, seppur per sommi capi, gli aspetti culturali salienti della società e della cultura nordica, che potrà utilizzare all’interno di una più vasta formazione di carattere umanistico.

Contenuti

Primo semestre (dal 28 settembre) 30 ore (6 CFU)

La diversità tra inclusione ed esclusione

La società nordica è considerata una delle più tolleranti ed inclusive al mondo, ma questa immagine non è propriamente corrispondente alla realtà. Il mondo nordico, composto da poche persone, spesso vive la diversità più come un problema e un pericolo piuttosto che un arricchimento. Il corso prende in esame alcune opere rappresentative di tutta l'area nordica (Danimarca, Svezia, Norvegia ed Islanda) a partire dalla prima metà dell'Ottocento per arrivare all'età contemporanea. Attraverso quei testi, tutti analizzati in traduzione italiana, si rifletterà sui concetti di esclusione sociale, rottura dell'ordine stabilito, tentativi di convivenza e di inclusione.

Testi/Bibliografia

Opere:

- Hans Christian Andersen, Il brutto anatroccolo, in Hans Christian Andersen, Fiabe e storie, Milano, Feltrinelli, 2012 (o qualunque edizione successiva), pp. .

- Selma Lagerlöf, L'imperatore di Portugallia, Milano, Iperborea (qualunque ristampa).

- Knut Hamsun, Pan, Milano, Adelphi (qualunque ristampa).

- Jón Kalman Stefánsson, Paradiso e inferno, Milano, Iperborea (qualunque ristampa)

- Jan Sonnergaard, Sara, in Nordic Light. Antologia di giovani narratori scandinavi, Milano, Mondadori,2006, 81-122

- Sjón, La volpe azzurra. Skugga-Baldur. Una leggenda islandese, Milano, Mondadori, 2006

 

Studi critici:

- Storia delle letterature scandinave. Dalle origini a oggi, a cura di Massimo Ciaravolo, Milano, Iperborea, 2019, pp. 207-213; 254-258; 281-289; 341-347; 354-363; 621-629.

- Bruno Berni, Prefazione, in Hans Christian Andersen, Fiabe e storie, Milano, Feltrinelli, 2012, pp. XVII-XXVII.

- Vivi Edström, Selma Lagerlöf, Boston, Twayne Publishers, 1984, pp. 1-15 e 92-97.

- Harald Næss, Knut Hamsun, Boston, Twayne Publishers, 1984, pp. 1-27 e 48-56.

- studi critici forniti dal docente

Studenti non frequentanti:

Alla bibliografia precedente aggiungeranno:

 - Davidson, Peter, L'idea di Nord, Roma, Donzelli, 2005 (lettura integrale).

- Vivi Edström, Selma Lagerlöf, Boston, Twayne Publishers, 1984 (lettura integrale).

- Harald Næss, Knut Hamsun, Boston, Twayne Publishers, 1984 (lettura integrale).


 

 

 

 

 

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno a distanza (prime 12 ore) poi in presenza con possibilità di frequenza da distanza. Si useranno materiali caricati sulla piattaforma IOL o tratti da internet.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale. Il colloquio orale vuole infatti valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso saranno proiettati alcuni materiali audiovisivi. Materiale didattico sarà disponibili sulle piattaforme web del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Zironi

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.