93545 - LABORATORIO DI COMUNICAZIONE (LM) (G.B)

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Informazione, culture e organizzazione dei media (cod. 5698)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio mira ad offrire agli studenti competenze nel campo della produzione di contenuti giornalistici e mediali (televisione, radio e internet). Al termine del corso lo studente: - padroneggia le principali tecniche di produzione di contenuti informativi e mediali - è in grado di produrre autonomamente contenuti informativi in forma scritta, orale o multimediale

Contenuti

"Esplorare l'immaginario contemporaneo. Una lettura sociologica delle serie televisive e del cinema".

La motivazione principale che guida questo corso è la necessità di evidenziare le rappresentazioni che la società fa del potere e del dominio, delle disuguaglianze di classe e di genere e del razzismo, attraverso le serie televisive, il cinema, la pubblicità e altre forme di espressione della cultura di massa. L'idea è quella di un approccio agile e sintetico a un tema vasto e complesso come l'immaginario.

Il laboratorio comprende una parte storico-teorica e una parte di sociologia applicata dell'immaginario. Durante il corso si analizzerà la storia e la sociologia dell'immaginario moderno e postmoderno, attraverso i concetti fondamentali di autori come Slavoj Zizek (ideologia), Joseph Campbell (viaggio dell'eroe), Theodor W. Adorno (industria culturale), tra gli altri. Sulla base dello sviluppo di alcuni dei concetti proposti da questi autori, verranno analizzati alcuni materiali video rappresentativi dell'immaginario moderno.

Immagine, immaginario, immaginazione; attraverso questi tre concetti che accompagneranno le attività del corso, si porranno le seguenti domande: qual è il ruolo dell'immaginario e dell'immaginazione nel contesto delle molteplici realtà che si costruiscono attraverso l'immagine? Come viene costruito e decostruito l'immaginario collettivo? Qual è l'importanza sociale dell'immaginario?

Programma dell'attività principali:

Tema 1: Che cos'è l'immaginario?

Verrà esplorato il termine "immaginario", il suo rapporto con la società contemporanea e il modo in cui è stato plasmato dalla cultura di massa.

Tema 2: Vampiri contro Zombie. La funzione del terrore nella società

Basato sul testo del filosofo Slavoj Zizek "Trouble in Paradise. Dalla fine della storia alla fine del capitalismo", verrà fatta un'analisi marxista della borghesia e del proletariato attraverso un confronto tra la figura del vampiro nel cinema e gli zombie entrati nell'immaginario comune attraverso la letteratura e il cinema a partire dagli anni Sessanta.

Tema 3: L'eroe, il mito e la storia

Utilizzando materiale visivo (fumetti, graphic novel, film, serie, documentari) ed esempi concreti di "eroi contemporanei" come Ernesto "Che" Guevara e Maradona, si vuole rispondere alle seguenti domande: perché la società ha bisogno di eroi? Come la società costruisce e sceglie le sue figure eroiche?

Tema 4: L'amore immaginario

In questa sessione si parlerà di amore e nuove tecnologie e di come queste abbiano generato nuovi modi di relazionarsi con l'altro. Verranno esaminati esempi come l'amore a distanza, le app di incontri e i social network. Si analizzerà come si è creata una nuova intimità e come si sono trasformate le relazioni amorose nella società odierna.

Tema 5: Violenza e rappresentazione

In quanto prodotto dell'immaginario collettivo, il criminale è un archetipo che incarna determinati obiettivi (denaro, potere, sesso) che la cultura dominante incoraggia e reprime allo stesso tempo. Come figura immaginaria e iconica, il criminale, incarnato dal narco o dal gangster, è un modo per discutere le strutture patriarcali e la mascolinità in diversi contesti culturali. L'obiettivo di questa sessione è un'analisi comparativa interculturale delle serie televisive sulla criminalità organizzata, con particolare attenzione a I Soprano (1999-2007), Gomorra (2014-2019) e Narcos: Messico (2018-oggi).

Verranno esplorati altri temi di interesse per la sociologia dell'immaginario, come la rappresentazione dei ruoli di genere nel cinema e nella televisione, la migrazione e la narrazione egemonica intorno ad essa, la maternità e la sua invisibilizzazione/visibilizzazione nella società contemporanea, movimenti sociali, Stato e identità, ecc. L'idea del laboratorio è che gli studenti possano anche proporre argomenti di loro interesse che possono essere esplorati attraverso diversi prodotti culturali e analizzati in chiave sociologica.

Testi/Bibliografia

Anderson, B. (2018). Comunità immaginate: origini e fortuna dei nazionalismi. Gius. Laterza & Figli SpA.

Beck, U. Amore a distanza. Spagna: Paidós, 2012.

Campbell, J. El héroe de las mil caras. Spagna: Fondo de Cultura Económica, 2015.

Grassi, V. Introduzione alla sociologia dell'immaginario. Per una comprensione della vita quotidiana. Italia: Guerini, 2006.

M. L. Johnson, Gangster Feminism: The Feminist Cultural Work of Hbos the Sopranos. Studi femministi" - Vol. 33 Nbr. 2 - Luglio 2007.

Zizek, S. Problemi in paradiso: Il comunismo dopo la fine della storia. Milano: Ponte alle Grazie, 2015.

Metodi didattici

Trattandosi di un laboratorio, si tratta di un corso fondamentalmente pratico in cui l'idea è quella di poter "sperimentare" insieme agli studenti e di poter condividere conoscenze e riflessioni sulla base dei testi, dei concetti, degli autori e del materiale visivo presentato in classe. In questo senso, saranno incoraggiati i dibattiti in classe e la partecipazione attiva degli studenti. Il formato del laboratorio è simile a quello della tavola rotonda, dove l'insegnante-studente possono sostenere un dialogo orizzontale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Durante il corso ci sarà una valutazione continua basata sui compiti assegnati agli studenti e sulla loro partecipazione attiva durante le lezioni. Come compito finale, gli studenti devono presentare un breve lavoro scritto in cui analizzano un prodotto visuale dal punto di vista della sociologia dell'immaginario e dei concetti su cui hanno lavorato in classe. I dettagli specifici saranno forniti all'inizio del corso.

Strumenti a supporto della didattica

La maggior parte delle letture in PDF sarà condivisa con gli studenti, così come il materiale visivo su cui si lavorerà durante il corso.


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paulina Sabugal Paz