B0710 - SEMINARI COMUNICAZIONE (Gr. C)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Stefano Marino
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del seminario (attività strettamente attinente agli obiettivi del corso di laurea) lo studente acquisisce competenze e nozioni specifiche del settore moda.

Contenuti

Con la prospettiva di fornire agli studenti e alle studentesse del III anno un ventaglio di possibili attività seminariali capaci di offrire anche degli sbocchi professionalizzanti per il settore della moda, il Corso di Laurea ha attivato negli anni un numero consistente di attività seminariali-laboratoriali. Tali attività seminariali vengono svolte da studiosi/e di moda e discipline umanistiche e da esperti/e e professionisti/e di vari settori legati alla moda (grafica web, fotografia, analisi dei testi e pratica di scrittura, allestimento di eventi, esperienze di archiviazione, progettazione di collezioni di abbigliamento, fashion styling, informatica applicata alla moda, ecc.). Data la loro natura spesso anche pratico-laboratoriale, i corsi relativi ai Seminari del III anno sono a numero chiuso e con frequenza obbligatoria.

 

***

 

SEMINARIO "ANALISI DEL TESTO E SCRITTURA"

(DOCENTE: ROLANDO VITALI).

 

Obiettivo del laboratorio è fornire agli studenti e alle studentesse le competenze basilari per la lettura analitica di testi letterari, saggistici e accademici e per la scrittura di testi argomentativi, descrittivi e divulgativi, di natura accademica e professionale. Alla fine del corso studenti e studentesse dovranno essere in grado di leggere, comprendere e analizzare gli aspetti contenutistici e retorici di testi complessi, e di scrivere elaborati chiari e solidamente argomentati, individuando e scegliendo correttamente il registro comunicativo adeguato, utilizzando correttamente le strutture grammaticali, sintattiche e semantiche, padroneggiando la costruzione logica degli argomenti.

Si lavorerà su una serie di testi di lavoro, dedicati ad un unico tema, che serviranno a illustrare la varietà di forme testuali possibili relative ad uno stesso oggetto: dal testo narrativo, a quello descrittivo, fino all’articolo divulgativo e al saggio accademico.

Il tema che quest’anno viene proposto dal docente – modificabile e da concordare in ogni caso con studenti e studentesse durante le prime lezioni – è il rapporto dell’umano e della società con la natura e con l’ambiente.

A partire da questo tema, si lavorerà in particolare sulle forme dell’argomentazione, del riassunto e della descrizione.

Il corso verterà in particolare a illustrare i punti seguenti e a rafforzare le relative competenze operative:


  • Il testo e le diverse tipologie testuali

  • La correttezza testuale: interpunzione, costruzione del periodo, paragrafazione

  • L’importanza del registro linguistico: individuare destinatario, contesto e scopo del testo

  • Le specificità dei testi argomentativi

  • I testi accademici: tesina, tesi, articolo accademico.

  • Elementi di scrittura accademica: abstract, citazioni e bibliografia

  • La scrittura della tesi: impostazione del problema, divisione del testo, scrittura, revisioni

  • I testi espositivi e descrittivi

  • Il processo di lettura: comprensione contenutistica e analisi stilistico-retorica

  • Il processo di scrittura: progettazione, stesura, revisione

  • L’argomentazione: aspetti logico-argomentativi e retorico-stilistici

  • La descrizione: aspetti retorici e funzionali.

Testi/Bibliografia

Testi forniti dal docente.

Metodi didattici

In considerazione della natura pratica e laboratoriale del seminario, la frequenza al corso è caldamente consigliata.

Per l’idoneità sarà necessario frequentare almeno 24 delle 30 ore di insegnamento.

Durante le sedute del seminario si limiterà al minimo la didattica frontale, privilegiando le attività comuni di lettura e analisi dei testi, scrittura e discussione comune.

Il lavoro comune si baserà sulla lettura dei testi, sulla scrittura individuale di elaborati testuali e sulla loro analisi comune.

I testi primari verranno commentati e analizzati tanto dal punto di vista contenutistico quanto da quello formale e stilistico; gli elaborati realizzati dagli studenti e dalle studentesse verranno discussi collettivamente (in forma naturalmente anonima) con particolare riferimento alla loro correttezza formale, linguistica e grammaticale, nonché alla loro adeguatezza argomentativa e stilistica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

In quanto Idoneità, al termine del corso seminariale il docente valuterà la presenza e l’impegno degli studenti e delle studentesse, e la loro capacità di costruire il progetto di analisi del testo e di scrittura in autonomia e in team.

Strumenti a supporto della didattica

Postazioni pc, dispense, materiale scrittura.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Marino

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.