15958 - STORIA DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA (M-Z)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Matteo Pasetti
  • Crediti formativi: 12
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo/a studente/ssa ha una buona comprensione dei processi storici che condizionano la formazione e lo sviluppo del sistema delle comunicazioni di massa nella società contemporanea; sa analizzare inoltre l'evoluzione dei media negli ultimi centocinquant’anni anni, mettendo in luce le molteplici e complesse correlazioni con il contesto storico più generale.

Contenuti

Il tema del corso è la storia dei mezzi di comunicazione di massa dall’Ottocento ai giorni nostri. L'evoluzione del sistema mediatico (stampa, cinema, radio, televisione, fino ai media digitali) verrà analizzata con attenzione sia allo sviluppo tecnologico, sia all'impatto sulle moderne società di massa, mettendo in relazione il funzionamento dei media con l'insieme dei processi culturali, sociali, economici e politici. Sulla base di numerosi casi di studio e attraverso un approccio comparativo, le lezioni si soffermeranno in particolare sull'uso dei media come strumenti di informazione, di intrattenimento, e di propaganda commerciale o politica.

Specifici approfondimenti verteranno: a) sulla cultura di massa americana e la sua egemonia su scala globale; b) sulla comunicazione politica e le campagne elettorali nell'Italia repubblicana.

Testi/Bibliografia

Il programma d'esame è lo stesso per studenti frequentanti e non frequentanti.

- L. Gorman, D. McLean, Media e società nel mondo contemporaneo, Il Mulino, Bologna 2011 (o edizioni successive)

- A.M. Banti, Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd, Laterza, Roma-Bari 2017 (o edizioni successive)

- E. Novelli, Le campagne elettorali in Italia. Protagonisti, strumenti, teorie, Laterza, Roma-Bari 2018

- Slide delle lezioni messe a disposizione dal docente su Virtuale.

Metodi didattici

Lezioni frontali con uso di Powerpoint e materiali audiovisivi. Frequenti tentativi di interazione con studenti in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta, che si svolgerà in laboratorio informatico (ulteriori indicazioni saranno fornite all'inizio del corso).

Studenti e studentesse frequentanti potranno sostenere una prova intermedia (consigliata ma facoltativa).

Studenti e studentesse Erasmus potranno concordare con il docente programma e modalità d'esame specifici.

Il raggiungimento di una conoscenza accurata e approfondita dei temi affrontati nel corso, insieme a buone capacità di analisi e critica e al possesso di una padronanza del linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza (30-30L).

Una conoscenza buona dei temi affrontati nel corso, insieme a evidenti capacità di analisi e critica e al possesso di una padronanza del linguaggio specifico saranno valutati con voti molto buoni (27-29).

Una conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, una capacità di analisi non sempre ben articolata e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete (23-26).

Debolezze nelle capacità di analisi e linguaggio spesso inappropriato – in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno di molto la sufficienza (18-22).

Strumenti a supporto della didattica

Materiali audiovisivi e presentazioni in Powerpoint (le slide saranno caricate sulla piattaforma Virtuale prima di ogni singola lezione).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Pasetti

SDGs

Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.