B0508 - ESERCITAZIONI DI STUDI INTERCULTURALI E DI GENERE II

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)

Contenuti

Il ciclo di seminari si articola attraverso cinque lezioni, durante le quali verranno approfondite teorie e pratiche legate alle identità sessuali e di genere e alla cittadinanza digitale in prospettiva intersezionale. In particolare, verranno affrontati i seguenti argomenti: critica alle discriminazioni multiple, intersezionalità, movimenti e identità LGBTQ+, studi queer, femminismi 2.0, odio di genere online, cittadinanza digitale e ‘inclusione’, strategie di resistenza contro le discriminazioni sul web.

Testi/Bibliografia

A seguire, l’elenco dei riferimenti bibliografici obbligatori (v. Virtuale). Ulteriori riferimenti facoltativi verranno indicati durante le lezioni.

Bernini, Lorenzo (2017) “Esercizi di critica queer: come ‘funziona’ la sessualità?” In Le teorie queer. Milano: Mimesis. pp. 55-109.

Crenshaw, Kimberlé W. (1989) “Demarginalizing the Intersection of Race and Sex: A Black Feminist Critique of Antidiscrimination Doctrine, Feminist Theory and Antiracist Politics”, University of Chicago Legal Forum 1(8): pp. 139-167.

Garbagnoli, Sara (2014) “‘L’ideologia del genere’: l’irresistibile ascesa di un’invenzione retorica vaticana contro la denaturalizzazione dell’ordine sessuale”, AG About Gender (3)6: pp. 250-263.

Jane, Emma (2017) “Feminist Flight and Fight Responses to Gendered Cyberhate”. In Marie Segrave e Laura Vitis (a cura di) Gender, Technology and Violence. Londra: Routledge. pp. 45-61.

Mantilla, Karla (2013) “Gendertrolling: Misogyny Adapts to New Media”, Feminist Studies 39(2): pp. 563-570.

sm Kee, Jac (2017) “Imagine a Feminist Internet”, Development, 60(1-2): pp. 83-89.

Spallaccia, Beatrice (2020a) “Dai women’s studies alle teorie queer: una panoramica sugli studi di genere” mediAzioni – numero speciale “Metodi e ambiti nella ricerca sulla traduzione, l’interpretazione e l’interculturalità”

Spallaccia, Beatrice (2020b) “Misogyny on a Man’s World Wide Web”. In Beatrice Spallaccia It’s a Man’s World (Wide Web). A Critical Analysis of Online Misogyny and Hate Speech. Bologna: BUP: pp. 15-41.

Verza, Annalisa (2019) “Vulnerabilità e forme ‘altre’ di radicalizzazione: l’echo chamber delle comunità online di odio misogino e antifemminista”, notizie di POLITEIA XXXV, 136: pp. 57-69.

Metodi didattici

Le lezioni hanno una struttura seminariale, ovvero prevedono la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Breve elaborato scritto in lingua italiana o inglese. Maggiori indicazioni verranno fornite all'inizio del seminario. La valutazione dell’elaborato confluirà nel voto complessivo del corso Introduzione agli studi interculturali e di genere (prof.ssa Raffaella Baccolini).

Scala di verifica dellapprendimento:

30-30L: Conoscenza dei contenuti ampia, completa e approfondita, ottime capacità di applicare i concetti teorici, ottima padronanza espositiva, nonché eccellente capacità di analisi critica in prospettiva intersezionale.

27-29: Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare i concetti teorici, capacità di analisi critica, esposizione sicura e corretta.

24–26: Conoscenze dei contenuti appropriate, discreta capacità di applicazione dei concetti teorici, presentazione dei contenuti articolata.

21-23: Conoscenze dei contenuti appropriate ma non approfondite, capacità di applicare solo parzialmente i concetti teorici, presentazione dei contenuti accettabile.

18–20: Conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici.

insuff.: Conoscenze frammentarie e superficiali dei contenuti, errori nell’applicare i concetti, esposizione carente. L'esame va ripetuto.

Strumenti a supporto della didattica

Slide, video, bibliografia e altro materiale disponibile sulla piattaforma Virtuale, nella sezione dedicata.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Spallaccia

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.