59157 - PIANTE, AMBIENTE E SOCIETA'

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Annalisa Tassoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Annalisa Tassoni (Modulo 1) Maura Ferri (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 5823)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze sulla relazione tra le piante e l'ambiente e le conseguenti influenze sulla società. Conosce diversi argomenti riguardanti il moderno ed alternativo utilizzo delle piante ed è in grado di mettere in relazione le caratteristiche strutturali e funzionali delle piante con le ricadute a livello di sostenibilità ambientale ed economica e di salute umana.

Contenuti

Il corso affronterà diversi aspetti dell'uso delle piante nella società moderna.

Lezioni frontali (MODULO 1 e MODULO 2) Prof.ssa Tassoni e Dr.ssa Ferri

  • Colture cellulari di organi e tessuti vegetali. Applicazioni alla produzione ed alla rigenerazione di nuove piante. Applicazioni alla produzione di composti nutraceutici e farmaceutici anche su scala industriale.
  • Piante transgeniche. Come si producono e a cosa servono. Regolamentazioni a livello italiano, europeo e mondiale. Come le percepisce la società? Quale è il loro vero impatto sull’ambiente e sulla salute umana? Il caso del golden rice e della rainbow papaya.
  • Piante ed alimentazione. Piante e salute dell’uomo (aspetti positivi e negativi). Alcuni principi attivi di origine vegetale (es. ammine, polifenoli, alcaloidi, taxolo). Allergie ed intolleranze alimentari: quale è il ruolo delle piante?
  • Piante alimurgiche: piante comuni, antichi rimedi e tradizioni.
  • Piante tintorie: tradizioni ed utilizzi moderni.
  • Fitorimedio: l’uso delle piante nella riduzione dell’inquinamento ambientale.
  • Le piante come bio-indicatori di inquinamento.
  • Le piante in ambiente urbano come indicatori del cambiamento climatico.
  • Interazioni positive e negative delle piante con i manufatti dell'uomo (monumenti e le opere architettoniche).
  • Palinologia: l'uso dello studio del polline in diversi ambieti della società moderna (es. studio del cambiamento climatico, criminologia, archeologia, contaminazioni alimentari)
  • Le piante come fonte di energia. Utilizzo di organismi vegetali per la produzione di biocarburanti.
  • Bioraffinerie: riutilizzo degli scarti vegetali industriali ed agricoli per la produzione di nuove molecole utili nella vita quotidiana.
  • Cosa sono le bioplastiche. Produzione di bioplastiche e nuovi materiali sostenibili da scarti e residui agro-industriali di origine vegetale.

Esercitazioni di laboratorio (MODULO 2) Dr.ssa Ferri

  • Laboratorio di colture cellulari: preparazione dei terreni di coltura, sterilizzazione e preparazione degli espianti vegetali, messa in coltura in vitro in condizioni di sterilità.
  • Caratterizzazione delle molecole funzionali negli alimenti mediante saggi allo spettrofotometro: determinazione della quantità di polifenoli totali, determinazione dell’attività antiossidante, quantificazione degli zuccheri riducenti.
  • Valutazione della capacità di fitorimedio delle piante e di assorbimento dei metalli pesanti.
  • Discussione dei risultati ottenuti e osservazione e valutazione della crescita delle colture cellulari.

Testi/Bibliografia

Presentazioni power point delle docenti disponibili sulla piattaforma Virtuale ed eventuali articoli scientifici in italiano e/o inglese ottenuti da riviste a diffusione nazionale ed internazionale, capitoli ottenuti da diversi libri di testo.

Metodi didattici

Lezioni frontali mediente presentazioni power point disponibili sulla piattaforma Virtuale. Per le esperienze di laboratorio saranno forniti i protocolli in formato cartaceo e gli studenti dovranno svolgere personalmente gli esperimenti.

Le attività didattiche si svolgeranno regolarmente in presenza /modalità mista per tutti gli studenti compatibilmente con le condizioni sanitarie e con le normative in vigore.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modulo 1 e parte teorica Modulo 2: Scelta di un argomento in linea con la filosofia del corso e con quelli trattati a lezione e preparazione di una presentazione di 20 minuti in power point (con uso di bibliografia ricercata dallo studente) da esporre pubblicamente al docente ed ai compagni di studio il giorno dell'esame. La qualità dell'esposizione e della presentazione porterà ad un punteggio massimo di 27/30 punti.

Modulo 2 parte di laboratorio: Le nozioni acquisite durante le esercitazioni di laboratorio saranno verificate tramite test a risposta multipla, che si svolgerà nello stesso giorno e prima della presentazione orale del ppt, e che porterà ad acquisire un massimo di 3/30 punti. Quindi la frequenza dei laboratori è caldamente consigliata.

La somma delle due valutazioni porterà al voto finale.

Strumenti a supporto della didattica

Utilizzo di presentazioni in power point disponibili sulla piattaforma Virtuale. Laboratori pratici con uso di strumentazione scientifica.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annalisa Tassoni

Consulta il sito web di Maura Ferri

SDGs

Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.