96377 - FILOSOFIA ED ESTETICA DELLA MUSICA. LABORATORIO (1) (M-Z)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Anna Scalfaro
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 5821)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente: sa applicare alcuni dei concetti studiati ad ambiti ed esperienze specifiche; impara a sviluppare il lessico della disciplina mediante la lettura critica di testi di particolare rilievo e un esercizio pratico di scrittura.

Contenuti

Il laboratorio intende offrire agli studenti strumenti concreti per saper ascoltare, analizzare, criticare e saper descrivere, mediante un lessico appropriato, opere musicali della contemporaneità.

Parte del laboratorio verterà sulla scelta di un gruppo di opere musicali e di letture correlate. Gli studenti potranno partecipare ad esercitazioni di gruppo, consistenti nella presentazione e discussione in aula di un'opera musicale e di alcune letture precedentemente assegnate. Le letture che verranno assegnate per le esercitazioni sono già indicate nei Testi/Bibliografia.

Testi/Bibliografia

Paul Griffiths, La musica del Novecento, Torino, Einaudi, 2014 (la parte relativa alle schede, pp. 327-456).

Letture per esercitazioni in aula:

- Matteo Nanni, World Music e Globalizzazione della cultura. "Telemusik" di Karlheinz Stockhausen, in "Il Saggiatore musicale", 16/1 (2009), pp. 75-102.

- Angelo Orcalli, La ricerca timbrica nella semiologia della musica di Jean-Jacques Nattiez, in "Il Saggiatore musicale" , 2/2 (1995), pp. 349-35.

- Anna Scalfaro, "Pillole” destinate all’etere: le Proesie di Sardelli, Filidei e Crousaud, in "Mimesis Journal", 12/1 (2023), pp. 91-126.

- Marco Uvietta, Gesto, intenzionalità, indeterminazione nella poetica di Berio fra il 1956 e il 1966, in "Rivista Italiana di Musicologia" , no. 46 (2011), pp. 196-243.

Metodi didattici

Lezioni frontali, lavori a gruppi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Tesina esito del laboratorio. Può vertere sia su uno dei casi esaminati in aula, oppure su un'opera musicale scelta dalle schede del libro di Griffith indicato in bibliografia e da concordare preventivamente con la docente. La tesina andrà inviata alla docente via mail due giorni prima dell'appello prescelto per l'esame da 12 crediti (Istituzioni più Laboratorio).

Gli studenti che avranno partecipato attivamente a una delle esercitazioni di gruppo in aula saranno esentati dal dover stendere la tesina.

Strumenti a supporto della didattica

Audio, video, materiali caricati su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Scalfaro

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.