95885 - AIR AND SPACE LAW

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Anna Masutti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/06
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Legal Studies (cod. 9062)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’obiettivo del corso di Air & Space Law è di trasmettere allo studente delle nozioni fondamentali del diritto aeronautico e spaziale in ambito internazionale. La materia è internazionale per definizione, governata da Trattati e Accordi internazionali, e lo studente frequentando il corso avrà modo di comprendere i principi fondamentali che caratterizzano l’attuale quadro normativo e esaminare con il docente i principali casi giurisprudenziali nel settore in parola. Questo al fine di offrire anche un approccio pratico alla materia attraverso l’analisi di casi più rilevanti in tema di concorrenza e abuso di posizione dominate nel settore dell’aerospazio.

Contenuti

Programma:


1. Autorità della navigazione aerea ed organismi internazionali.


2. Servizi di navigazione aerea nel contesto europeo ed internazionale. Convenzione di Chicago del 1944.


3. Accesso al mercato europeo del trasporto aereo e liberalizzazione di quest'ultimo. Accordi di code sharing e programmi frequent flyer.


4. Il contratto di trasporto aereo di passeggeri (Convenzione di Montreal 1999; Regolamenti CE 2027/97 e 2002/889).


5. Principi generali del diritto spaziale.


6. Lo status giuridico dei veicoli spaziali, compresa la loro registrazione (registrazione degli oggetti spaziali e legislazione in materia di giurisdizione e di spazio a livello comunitario) e la responsabilità per i danni causati dalle attività spaziali.


8. Programmi spaziali europei e regime di responsabilità dei principali organismi europei (UE, ESA, EUSPA).


9. Governance spaziale italiana e processo decisionale per la politica spaziale e gli strumenti giuridici in Italia

Testi/Bibliografia

Per il diritto aeronautico:


Fondamenti di Diritto e Politica dell'Aviazione Internazionale (Diritto dell'Aria), Benjamyn I. Scott, Andrea Trimarchi, Ed. Routledge 2020, Oxon (Capitoli: I, III, V, VII).


Ulteriore lettura raccomandata "The Aviation & Space Journal", che fornisce aggiornamenti sulla legislazione e giurisprudenza recente a livello nazionale, europeo e internazionale.


Il file PDF Aviation & Space Journal disponibile sul seguente sito web


http://www.aviationspacejournal.com [http://www.aviationspacejournal.com [http://www.aviationspacejournal.com/] ]


Gli studenti potrebbero pubblicare articoli sul Journal previa valutazione del Board of Editor di ASJ.


o diritto spaziale:


L'esame sarà basato sulle diapositive fornite, mentre il testo supplementare raccomandato sarà fornito durante il corso.

Strumenti legislativi internazionali quali elementi chiave per il diritto spaziale:
- Carta delle Nazioni Unite, entrata in vigore il 24 ottobre 1945.
- Trattato sui principi che disciplinano le attività degli Stati nel l'esplorazione e nel l'uso dello spazio, compresa la Luna e altri corpi celesti; [trattato sullo spazio esterno] è entrato in vigore il 10 ottobre 1967.
- Accordo sul salvataggio degli astronauti, sul ritorno degli astronauti e sulla restituzione degli oggetti lanciati nello spazio; [Accordo sul salvataggio e sul ritorno] è entrato in vigore il 3 dicembre 1968.
- Convenzione sulla responsabilità internazionale per danni causati da oggetti spaziali; [convenzione sulla responsabilità civile] entrata in vigore il 9 ottobre 1973.
- Convenzione sulla registrazione degli oggetti lanciati nello spazio cosmico; [Convenzione di registrazione] entrata in vigore il 15 settembre 1976.
- Accordo sulle attività degli Stati sulla Luna e su altri corpi celesti; 1979; [Accordo sulla Luna] entrato in vigore l'11 luglio 1984.

 

 

 

Metodi didattici

La didattica sarà svolta attraverso lezioni frontali.

Considerando le caratteristiche del corso, la frequenza è altamente raccomandata.

La frequenza sarà verificata con richiesta di firma. La frequenza continua garantirà la prova d'esame solamente sugli argomenti trattati durante il corso.

Le lezioni sono interattive (metodo socratico).

Il corso prevede l'intervento, durante le lezioni, di esponenti e esperti del settore aeronautico e spaziale (rappresentanti di istituzioni europee e internazionali, compagnie aeree, aeroporti, ecc.). Questo al fine di offrire agli studenti una visione concreta e diretta dell'applicazione della normativa e del funzionamento del settore.

Gli studenti potrebbero valutare con il professore la possibilità di partecipare a Moot Courts organizzato dal Sarin Memorial Legal Aid Foundation (India) e dall'Istituto Internazionale di Air and Space Law della Leiden University (Paesi Bassi).

I materiali del corso possono essere reperiti anche on-line sul portale web AlmaDL, periodicamente aggiornato.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 

 

Studenti non frequentanti il corso:


Gli esami orali si svolgeranno ogni anno accademico negli appelli indicati e saranno basati su tre domande per candidato relative all'intero programma del corso sopra descritto.


Studenti che frequentano il corso:


Gli studenti che frequentano almeno il 50% delle lezioni saranno interrogati su materie (tre domande) relative ai seguenti capitoli:


1. Servizi di navigazione aerea nel contesto europeo e internazionale. Convenzione di Chicago del 1944.


2. Il contratto di trasporto aereo di passeggeri (convenzione di Montreal 1999; regolamenti CE 2027/97 e 2002/889).


3. Principi fondamentali del diritto spaziale (principi generali OTS).


4. Responsabilità per danni causati da attività spaziali.


Successivamente gli studenti dovranno presentare una ricerca personale su un argomento specifico (scelto dallo studente e, comunque, diverso dal tema del capitolo scelto per la domanda) relativo al diritto europeo dei trasporti.


Lo scopo della prova orale è quello di verificare la capacità dello studente di applicare le proprie conoscenze ed effettuare le necessarie connessioni logico-deduttive.


Graduazione della votazione finale:


Preparazione su un numero molto limitato di argomenti trattati nel corso, capacità analitiche che emergono solo con l'aiuto del professore, espressione in un linguaggio generalmente corretto 18-19;


Preparazione su un numero limitato di argomenti trattati nel corso, capacità di analizzare autonomamente solo questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto 20-24;


Preparazione su un gran numero di argomenti trattati nel corso, capacità di effettuare scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica 25-29;


Preparazione sostanzialmente completa sugli argomenti trattati nel corso, capacità di fare scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentare e auto-riflettere 30-30L



TESI DI LAUREA

L'argomento della tesi verrà concordato tra il Docente e lo studente in occasione di un colloquio orale diretto ad accertare la predisposizione dello studente alla materia.

Nell’ambito della frequentazione del corso, il Docente offre la possibilità di preparare la propria tesi supportando progetti di collaborazione tra i tesisti e le imprese operanti nel settore (compagnie aree, società di gestione aeroportuale, costruttori aeronautici e aerospaziali).




Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni power point, slides, video. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Masutti