95808 - DIRETTIVA MACCHINE E COMPLEMENTI P

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Loris Vivoli
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Meccatronica (cod. 5818)

    Valido anche per Laurea in Meccatronica (cod. 6009)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce metodologie di progettazione integrata della sicurezza, tecniche sistemiche e procedurali per la valutazione dei rischi presenti sulla macchina e i corretti elementi per la verifica di conformità delle macchine. Conoscerà, inoltre, come implementare in modo corretto i concetti di affidabilità, ergonomicità, manutenibilità e sicurezza.

Contenuti

PROGRAMMA 2023/2024

Legenda

DM _ Direttiva Macchine 2006/42/CE

NRM _ Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230

RES _ Requisiti Essenziali di Sicurezza

PARTE 1°: DIRETTIVA MACCHINE, NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE

[INTRODUZIONE]

  • Concetti di base (pericolo, rischio, analisi del rischio, valutazione del rischio, ecc.)
  • Norme: struttura e caratteristiche delle principali norme sulla sicurezza delle macchine, le norme armonizzate, ecc.
  • Le leggi europee riguardanti le macchine

    [DM e NRM]

  • Inquadramento storico legislativo e motivazioni alla base dell’emissione della DM
  • Motivazioni alla base dell’emissione del NRM e PRINCIPALI NOVITÀ
  • La definizione di “modifica sostanziale”
  • Struttura della DM e del NRM: definizioni, campo ed ambito di applicazione, ecc.
  • Analisi dei requisiti essenziali di sicurezza dell’allegato III della DM e dell’allegato I del NRM
  • La valutazione del rischio

    [inizio dell’attività applicativa in parallelo]

  • Allegato IV della DM ed allegato I del NRM
  • L’allegato V della direttiva macchine e l’allegato II del NRM
  • Le procedure di certificazione
  • Analisi degli altri allegati
  • La documentazione richiesta dalla DM e dal NRM
  • Le dichiarazioni di conformità e le marcature
  • Operatori economici per la DM e per il NRM
  • Analisi dei requisiti prettamente “legislativi” della DM e del NRM

    [MACCHINE E ASPETTI PARTICOLARI]

  • La manutenzione
  • Le macchine usate
  • Le macchine “vecchie”

    [LE FUNZIONI DI SICUREZZA]

  • Richiami di calcolo della probabilità e definizioni
  • L’affidabilità, guasti e tipi di guasti
  • Norme di base relative alle funzioni di sicurezza: CEI EN 61508, CEI EN IEC 62061, UNI EN ISO 13849
  • Analisi dei parametri “quantitativi” (CATEGORIE, MTTF, PFH, DC%, ecc.)
  • Analisi dei parametri “qualitativi” ed esclusione dei guasti
  • Errori nelle trasmissioni dei dati: cenni sui codici errori
  • Il software connesso alla sicurezza
  • La validazione delle funzioni di sicurezza

    [LE ALTRE DIRETTIVE]

    [rumore]

  • Richiami dei concetti fondamentali relativi al rumore
  • La direttiva 2000/14/CE: macchine a cui si applica e particolarità della marcatura

    [ATEX]

  • Richiami dei concetti fondamentali relativi ai fenomeni esplosivi e la norma UNI EN 1127-1
  • La direttiva 1999/92/CE recepita dal D.Lgs. 81/2008 + D.Lgs. 106/2009
  • Concetti di base relativi alla suddivisione in zone, le norme CEI EN IEC 60079
  • La direttiva 2014/34/UE
  • Concetti fondamentali relativi alla classificazione delle apparecchiature per gli ambienti ATEX
  • Principali norme riguardanti la classificazione delle apparecchiature

    [EMC]

  • Richiami dei concetti fondamentali relativi alla compatibilità elettromagnetica
  • La direttiva 2014/30/UE
  • Le misure di emissioni e le prove di immunità
  • Analisi delle principali norme

    [MOCA]

  • regolamento (CE) n. 178/2002; regolamento 625/2017
  • La normativa nazionale

    [ALTRI ASPETTI DA CONSIDERARE]

  • Illuminazione: concetti fondamentali
  • Inquinamento elettromagnetico concetti fondamentali

    [EQUIPAGGIAMENTI ELETTRICI]

  • La norma CEI EN 60204-1:2018

    [NEL MONDO]

  • Cenni sui marchi e sulle procedure di certificazione in altri paesi: USA, EAC, CCC, UKCA, ecc.

    PARTE 2°: APPLICAZIONI

    [LA VALUTAZIONE DEI RISCHI]

  • Esempio di valutazione dei rischi su di una semplice macchina, utilizzando i RES dell’allegato I della DM o dell’allegato III del NRM
  • Le norme UNI EN ISO12100:2010 e UNI EN UNI ISO/TR 14121-2:2013
  • Concetti fondamentali delle norme UNI EN ISO 13857:2020, e UNI EN ISO 13855:2010
  • Concetti fondamentali delle norme UNI EN ISO 13855:2010, e UNI EN ISO 13850:2015
  • Concetti fondamentali delle norme EN ISO 14119:2013 e UNI EN ISO 14120:2015
  • Esempio di valutazione dei rischi di una macchina più complessa con norma di tipo “C”
  • Elaborazione della documentazione: fascicolo tecnico, mum, ecc.

    [FUNZIONI DI SICUREZZA]

  • Definizione delle FUNZIONI DI SICUREZZA e legame con la UNI EN ISO 13855
  • Esempi di funzioni di sicurezza: determinazione dei parametri “quantitativi”
  • Esempi di funzioni di sicurezza: valutazione dei parametri “non quantitativi”
  • Esempi di valutazione ed elaborazione del PIANO DI VALIDAZIONE
  • Il software “SISTEMA”
  • Esempi di calcolo con il software “SISTEMA”

    [SICUREZZA SUL LAVORO – titolo III del D.Lgs. 2008/81+D.Lgs. 106/2009]

  • Concetti fondamentali
  • Analisi delle attrezzature
  • Analisi dei DPI
  • Analisi e valutazioni della sicurezza elettrica

    [ATTIVITÀ SUL CAMPO] (*)

  • Analisi e considerazioni su di una macchina reale e funzionante

(*) solo se sarà possibile

Testi/Bibliografia

  • DIRETTIVA 2006/42/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE
  • REGOLAMENTO (UE) 2023/1230 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio
  • Guida alla direttiva macchine - edizione 2010
  • Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC - ED 2.2 - 2019
  • DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81
    Testo coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106
  • Ernesto Cappelletti – Come applicare la direttiva macchine 2006/42/CE e le norme di riferimento – Quadra S.r.l.

Metodi didattici

  • Lezioni in aula
  • Esercitazioni in aula
  • Esercitazioni sul campo (se possibile)
  • Testimonianze di operatori

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test con domande a risposta multipla

Strumenti a supporto della didattica

Slide degli incontri totalmente disponibili

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Loris Vivoli