00870 - PSICOLOGIA SOCIALE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Giannino Melotti
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Educatore sociale e culturale (cod. 5727)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente - conosce i principali orientamenti teorici e metodologici della Psicologia sociale; - è in grado di distinguere tra i concetti di 'identità personale' di 'identita sociale'; - è in grado di padroneggiare concetti quali: 'fattori di rischio e protezione', 'resilience', 'ambiente terapeutico globale', 'comunità terapeutica', 'devianza adolescenziale'; - conosce il concetto di 'empowerment' e di 'burnout'; - conosce le principali problematiche connesse al processo migratorio; - conosce in modo approfondito le principali teorie dello sviluppo sociale; - è in grado di padroneggiare i concetti di 'contesto ecologico', di 'nicchia ecologica' e di 'transizione psicosociale'; - conosce in modo approfondito i principali compiti di sviluppo in adolescenza; - è in grado di distinguere tra i concetti di 'Aggregato sociale' e di 'Gruppo'; - è in grado di eseguire progetti educativi nell'ambito della prevenzione e dell'intervento sul disagio sociale; - è in grado di partecipare attivamente all'equipe di lavoro e di supervisione; - conosce i principali strumenti di recupero delle informazioni nell'ambito della propria area di intervento; - sa effettuare ricerche bibliografiche nel proprio campo di studi; - è in grado di condurre attività di gruppo; - è in grado di effettuare criticamente e periodicamente attività di autovalutazione e di self-monitoring.

Contenuti

I contenuti del corso riguardano le seguenti aree:

Aspetti psicosociali dello sviluppo: infanzia, adolescenza e fattori di rischio e di protezione nella crescita;
Le difficoltà dello sviluppo, e i particolare i problemi legati all'immigrazione, l'uso e l'abuso di droghe, la devianza minorile, le comunità per minori e gli elementi che le rendono efficaci e protettive.

Le differenze di genere

Alcuni aspetti delle professioni d'aiuto, in particolare le abilità nell'avviare processi di empowerment, il rischio del burnout e il gruppo come setting lavorativo e strumento d'intervento.

Testi/Bibliografia

Testi:

Speltini, G. (a cura di) (2016), L'età giovanile, Bologna, Il Mulino.

Miceli, M. (2013). Sentirsi soli. Bologna: il Mulino.

 

Capitoli:

Melotti, G., Biolcati, R., Passini, S. (2009). Una lettura psicosociale del bullismo nel Web. In M.L. Genta, A. Brighi, A. Guarini (a cura di), Bullismo elettronico. Fattori di rischio connessi alle nuove tecnologie. ROMA: Carocci; pp. 55-70.

 

Durante le lezioni, nello spazio virtuale dedicato al corso, potrà essere aggiunto  materiale oggetto d'esame.

.

Metodi didattici

Oltre alle lezioni frontali è prevista qualche esercitazione carta e matita ed attività di gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame (in presenza) consiste in un test scritto composto da 31 domande a risposta chiusa (risposta multipla, vero/falso, completamento, ecc.).

Le performance richieste per un buon esito della prova sono:

- approfondita conoscenza dei testi di studio;

- capacità riflessive e critiche sui contenuti trattati nei rispettivi moduli;

- uso corretto e comprensione della lingua italiana (grammatica e sintassi).

Il voto finale sarà dato dal numero di risposte esatte (tutte le 31 risposte esatte equivale a 30 e lode; 18 risposte esatte equivale a 18). Le mancate risposte equivalgono a risposte errate (0 punti).

Per svolgere l’esame gli studenti dovranno avere a disposizione un computer o uno smartphone o un tablet.

Chi fosse provvisto di uno dei due dispositivi è pregato di scrivere ala docente qualche giorno prima dell’esame.

Durata

La prova d'esame durerà 60 minuti dal momento dell’accesso al test.

La procedura per svolgere l’esame sarà:

-iscriversi in Alma Esami https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm (si ricorda che per gli esami scritti le iscrizioni si chiudono una settimana prima della data dell’esame); al momento dell’iscrizione su Alma esami gli studenti saranno automaticamente distribuiti per turni in base all’ordine di iscrizione. Coloro che non intendono partecipare all’esame sono pregati di cancellarsi per tempo per non occupare posti nei turni e causare disagi.

- Accedere da Eol (https://eol.unibo.it [https://eol.unibo.it/] ) al test (secondo la data e l'ora del turno il test NON sarà visibile). Non è necessario scaricare nessuna applicazione e dovranno essere utilizzate le credenziali istituzionali Unibo.

Altre informazioni

Si ricorda che non è concesso l'uso di testi, appunti ed altri strumenti di consultazione. Al fine di garantire la regolarità dello svolgimento dell’esame, confidiamo che la nostra fiducia in condotte eticamente corrette da parte degli studenti sia ben riposta.

L'esito dell’esame sarà visibile in Alma Esami entro pochi giorni dalla fine dell'esame.

Verbalizzazione
Si ricorda che una volta pubblicati i voti in Alma Esami gli studenti possono esprimere accettazione e/o rifiuto entro tre giorni dal giorno di pubblicazione. Passato questo termine il docente verbalizzerà comunque i voti non rifiutati (per la regola del silenzio assenso).

Studenti frequentanti e non
Il programma del corso e le modalità di esame sono le stesse per frequentanti e non.

Studenti Erasmus: il programma del corso e le modalità di esame sono le stesse degli altri studenti (si richiede buona conoscenza della lingua italiana).

Per gli studenti DSA

Gli studenti DSA sono invitati a contattare l’ufficio preposto e a far scrivere ai docenti dai propri tutor, secondo le consuete procedure per concordare le modalità di svolgimento dell’esame (diritto al tempo aggiuntivo, uso di mappe concettuali, uso del PC).

Strumenti a supporto della didattica

Slide. video slides ed eventuale altro materiale che sarà caricato su  virtuale.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giannino Melotti

SDGs

Sconfiggere la povertà Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.