93145 - ARCHAEOLOGY OF MONUMENTS AND MEMORY (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Simone Mantellini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-OR/02
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (cod. 8855)

Conoscenze e abilità da conseguire

By the end of the course students will have a general understanding of the information potential provided by monuments of the past and many other forms of material culture. They will be familiar with some key archaeological contexts regarding transmission of the social and cultural memory of groups and communities, in different time frames. By the end of the course students will possess the knowledge and appropriate theoretical and methodological tools to identify and deal with theoretical contexts rich in significance, whether monuments or material culture in general.

Contenuti

La prima parte del corso introduce i concetti di monumento, monumentalità e memoria in archeologia. Sarà poi discusso il concetto di monumento in ambito archeologico nella prospettiva di considerare queste opere come elemento integrante del territorio e in connessione con le realtà socio-economiche passate e presenti. Il corso tratterà aspetti quali: il rapporto tra monumenti e comunità locali; la memoria come elemento di continuità tra passato e presente; le implicazioni culturali ed economiche connesse alla gestione del patrimonio monumentale; il ruolo dell’UNESCO nelle politiche di gestione, tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale. Gli argomenti affrontati riguardano principalmente l’Asia Centrale, con un riferimento specifico al territorio di Samarcanda in epoca classica e medievale (IV secolo a.C. – XV secolo d.C.).

Principali argomenti trattati:

  • Definizione di monumento
  • Monumentalità: Significato e importanza
  • Memoria in archeologia
  • Lo studio dei monumenti e della memoria attraverso archeologia, architettura, geografia e antropologia
  • Monumenti in Asia Centrale
  • Monumenti di epoca Timuride (XIV-XV secolo)
  • Siti e canali archeologici come monumenti: realizzazione, gestione, abbandono

Specialisti internazionali saranno invitati a presentare alcuni argomenti o casi di studio.

Gli studenti non frequentanti sono invitati a concordare un programma alternativo e l’eventuale bibliografia specifica con il docente.

Testi/Bibliografia

  • Selezione di articoli da: F. Buccellati, S. Hageneuer, S. van der Heyden, F. Levenson (eds.), Size Matters – Understanding Monumentality Across Ancient Civilizations. De Gruyter, 2019. LINK
  • Selezione di articoli da: H. B. Paksoy, Central Asian Monuments. De Gruyter 2011. LINK 
  • Selezione di articoli da : Mamedov, R. Muradov (eds.), The artistic culture of Central Asia and Azerbaijan in the 9th-15th centuries. Volume IV. Architecture. IICAS, 2013 LINK
  • Selezione di articoli dalla serie History of Civilizations of Central Asia. UNESCO Publishing, 1996-2005 (6 volumi).
  • Altri articoli comunicati all’inizio del corso

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussione in classe sugli argomenti trattati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente potrà scegliere tra l’esame orale o l’elaborazione di una tesina che tratti gli argomenti discussi durante il corso.

L'esame è orale e consiste in una verifica delle conoscenze acquisite durante il corso attraverso la capacità di esporre sinteticamente e criticamente gli argomenti affrontati sulla base del contenuto della bibliografia d'esame e dei materiali didattici forniti durante le lezioni (studenti frequentanti) o del programmo alternativo concordato con il docente (studenti non frequentanti).

Nel caso della tesina, l’argomento dovrà essere concordato in anticipo con il docente.

La modalità di valutazione in trentesimi sarà la medesima per frequentanti e non frequentanti e si baserà su: conoscenza degli argomenti; chiarezza nell’esposizione; capacità di sintesi; corretto uso della terminologia; capacità di formulare e sviluppare argomentazioni critiche e rigorose dei temi trattati. Un’ottima conoscenza e padronanza di quanto sopra saranno necessarie per ottenere voti di eccellenza.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni powerpoint. Dispense, presentazioni e altro materiale didattico specifico saranno resi disponibili durante le lezioni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Simone Mantellini

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.