76149 - PHYSIOLOGY

Anno Accademico 2023/2024

  • Moduli: Konstantinos Chatzidimitrakis (Modulo 1) Elisabetta Ciani (Modulo 2) Giorgio Medici (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Medical Biotechnology (cod. 9081)

Conoscenze e abilità da conseguire

Identify the morphology and function of specific organs and apparatuses of biotechnological interest in the context of clinical applications. Correlate concepts of integrative physiology of the human organism with pathophysiology. Select and interpret scientific data relevant to physiology and pathophysiology.

Contenuti

[http://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2021/445293]

ORGANIZATIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

Anatomia generale e funzioni del sistema nervoso centrale e periferico. Principi generali dell'organizzazione del sistema nervoso centrale. La corteccia cerebrale: anatomia e organizzazione funzionale. Il sistema nervoso vegetativo: organizzazione anatomo-funzionale e funzioni del sistema nervoso parasimpatico e ortosimpatico.

SISTEMI SENSORIALI

Principi generali della codifica sensoriale. Campi recettivi. Codifica dell'intensita degli stimoli. Recettori sensoriali. Meccanismi temporali, addattamentto, intregrazione sensoriale spatiale. Percezione. Codifica neuronale di stimoli somatosensoriali. Organizzazione del circuito somatosensoriale.Nuclei talamici e le aree corticali somatosensoriali. L'organizzazione generale della percezione tattile e della posizione. Psicofisica della percezione tattile. Percezione visiva. Retina e fotorecettori. Organizzazione del circuito visivo, nucleo del genicolato laterale. Corteccia visiva primaria: organizatione topografica e circuiti functionali. Mappe visive, le mappe del cervello. Protesi visive.

 

INTEGRAZIONE SENSORIMOTORIA e MOVIMENTI VOLONTARI

Organizzazione e funzioni del flusso visivo dorsale. Lesioni: atassia ottica, agnosia. Corteccia parietale posteriore: funzioni d'integrazione sensorimotoria. Settori della corteccia parietale posteriore e funzioni specifiche. Corteccia premotoria e motoria supplementare. Circuiti parietofrontali per i movimementi di raggiungimento e afferamento. Trasformazioni sensorimotorie. Organizazione della corteccia prefrontale. Movimenti oculari: circuiti corticali e sottocorticali. Movimenti della mano: aspetti psicofisici. Corteccia motoria primaria e meccanismi di controllo del movimento. Disturbi motori, protesi motorie.

FUNZIONE CARDIO-CIRCOLATORIA

Attività elettrica del miocardio specifico e del miocardio comune. Origine e propagazione dell'eccitamento cardiaco. Fasi ed eventi meccanici del ciclo cardiaco. Gittata sistolica e gittata cardiaca. Regolazione dell'attività cardiaca. Principi di elettrocardiografia. Pressione e velocità del sangue nelle diverse sezioni del circolo sanguigno. Funzione delle arterie e arteriole. Scambi capillari. Regolazione nervosa e umorale del circolo periferico. Pressione arteriosa e sua regolazione.

FUNZIONE RESPIRATORIA

Muscoli respiratori e ciclo della respirazione. Pressione alveolare e pressione pleurica. Volumi e capacità polmonari. Composizione dell'aria atmosferica e dell'aria alveolare. Diffusione dei gas respiratori. Trasporto dell'ossigeno e dell'anidride carbonica nel sangue. Regolazione nervosa e chimica della respirazione: centri respiratori e chemocettori periferici e centrali.

FUNZIONE RENALE

Aspetti generali della funzione renale: ultrafiltrazione, secrezione, riassorbimento. Processo di ultrafiltrazione: bilancio delle pressioni e pressione effettiva di filtrazione. Velocità di ultrafiltrazione. Meccanismi di concentrazione e diluizione dell'urina: riassorbimento facoltativo dell'acqua e sua regolazione. Ormone antidiuretico. Aldosterone e sistema Renina-Angiotensina.

 

[http://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2021/445293]

Elisabetta Ciani

  • 1- Neurogenesi prenatale e postnatale

    2- Modulazione della neurogenesi postnatale

    3- Alterazioni della neurogenesi nelle malattie genetiche e neurodegenerative

    4- Metodi di immunomarcatura per la rilevazione e quantificazione della neurogenesi ippocampale nel cervello adulto (Laboratorio).

Testi/Bibliografia

Kandel ER, Jessell TM, Schwartz JH, Siegelbaum SA, Hudspeth AJ. Principles of Neural Science, 5th ed. Mc Graw-Hill

Purves D, et al., Neurosciences, 6th ed. Sinauer Associates

Vander et al., Human Physiology: The Mechanism of Body Function; 8th ed; McGraw−Hill

Articles and reviews will be provided to supplement these texts.

Metodi didattici

Il corso consiste di 5 CFU, corrispondenti a 36 ore di didattica frontale. Il programma d'esame viene trattato nella sua interezza durante il Corso. Al Corso è associato un Corso di Fisiologia 1 CFU (15 ore), che prevede in parte dimostrazioni pratiche a grandi gruppi di studenti ed esercitazioni pratiche per piccoli gruppi di studenti. L'insegnamento del Corso di Fisiologia (modulo 2) è tenuto dalla Prof.ssa Ciani. Il corso è parte del Corso Integrato “Anatomical and Physiological Bases of Organ Pathologies”. Il materiale iconografico mostrato nelle lezioni è tratto prevalentemente dai testi consigliati. In caso contrario se ne cita la fonte.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova di verifica del Corso di Fisiologia viene condotta mediante quiz “vero o falso” inerenti argomenti trattati a lezione. Tale verifica si integra con una prova analoga relativa alle altre due discipline che concorrono nel Corso Integrato di “Anatomical and Physiological Bases of Organ Pathologies”. La valutazione finale è complessiva per l'intero Corso Integrato.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali saranno svolte utilizzando una serie di diapositive (powerpoint) relative a ciascun argomento del Programma del Corso. Il materiale iconografico e testuale utilizzato durante le lezioni frontali viene reso disponibile agli studenti in formato elettronico sul sito https://iol.unibo.it/. Tale materiale, accessibile attraverso username e password, è riservato agli studenti UNIBO.

Per la preparazione all'esame si suggerisce di seguire le lezioni, studiare da un libro di testo e utilizzare sia gli appunti presi a lezione che il materiale IOL.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Konstantinos Chatzidimitrakis

Consulta il sito web di Elisabetta Ciani

Consulta il sito web di Giorgio Medici