90822 - PHARMACOTHERAPY OF BIOLOGICAL DRUGS

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Andrea Bedini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/14
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Andrea Bedini (Modulo 1) Monica Baiula (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Pharmaceutical Biotechnology (cod. 9068)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - ha le competenze per l’impiego di metodologie farmacologiche per l’analisi di farmaci biologici o di farmaci innovativi, avendo appreso i meccanismi d’azione a livello molecolare e cellulare e il profilo farmacoterapeutico; - conosce e sa applicare le procedure analitiche per la valutazione della risposta individuale ai farmaci in relazione alle varianti genetiche individuali; - conosce il profilo farmacoterapeutico dei farmaci biologici; - conosce e sa utilizzare modelli cellulari per l'analisi di farmaci biotecnologici o di farmaci innovativi.

Contenuti

Unità 1 - Prof. Andrea Bedini

Lezioni frontali (16 ore)  

Terapie innovative con oligonucleotidi antisenso.

Anticorpi monoclonali e ingegneria degli anticorpi a uso terapeutico.

Penetrazione e espressione del cDNA nelle cellule eucariotiche. Uso di vettori non virali e virali per la terapia genica. Virus adeno-associati ricombinanti sviluppati per la terapia genica.

Approccio integrato alla scoperta di bersagli farmacologici biologici e innovativi e ottimizzazione hit-to-probe-to-lead: test funzionali ad alta resa e analisi cellulari.

Analisi di farmaci innovativi che agiscono mediante recettori accoppiati a proteine G.

Analisi di farmaci innovativi mirati alle proteine chinasi e alle fosfatasi.

Analisi di farmaci innovativi e biologici che agiscono sui recettori degli ormoni nucleari.

Immunogenicità dei farmaci biotecnologici 

Corso di laboratorio (15 ore)

Allestimento di modelli cellulari neuronali per lo studio della regolazione trascrizionale dei recettori oppioidi mediante saggi di reporter gene. Allestimento di modelli cellulari tumorali per lo studio di strategie di silenziamento genico. Allestimento di modelli cellulari neuronali per la caratterizzazione di agenti differenzianti.

Unità 2 - Prof.ssa Monica Baiula

Lezioni frontali (16 ore)

Proteine ricombinanti a uso terapeutico

Farmaci biologici e modifiche post-traduzionali: glicosilazione di proteine ricombinanti. L'esempio della darbepoietina.

Analisi Bret e Fret per lo studio delle interazioni tra proteine mediate da farmaci.

Profilo farmacoterapeutico dei farmaci biologici.

Terapia genica

Impiego terapeutico di RNAi e la loro innovativa evoluzione biotecnologica.

Applicazioni della farmacogenetica e della farmacogenomica alla terapia farmacologica personalizzata.

Corso di laboratorio (15 ore)

Analisi dell'efficacia di silenziamento genico e conseguente modulazione di effettori cellulari in modelli tumorali mediante western blot. Analisi del differenziamento neuronale mediante tecniche di immunicitochimica e microscopia in fluorescenza

 

 

Testi/Bibliografia

Agli studenti verrà fornito materiale didattico, comprese recensioni e articoli scientifici da scaricare dalla piattaforma Virtuale accessibile nel sito web UNIBO. Inoltre, gli studenti riceveranno i protocolli per il corso pratico di laboratorio, per un ulteriore approfondimento dei contenuti del programma.

I supporti didattici, presentati in classe, verranno forniti come file power-point o PDF e saranno disponibili per il download dalla piattaforma Virtuale.

I seguenti libri di testo possono essere consultati presso la Biblioteca del Navile (https://navile.sba.unibo.it/):

  1. Handbook of drug screening Second Edition. Edited by Ramakrishna Seethaka and Litao Zhang- Drugs and the Pharmaceutical Sciences Volume 196. Informa Healthcare, New York, London.
  2. Biotechnology. Second Edition. Edited by David P. Clark and Nanette J. Pazdernik. Elsevier and APCell.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Il metodo di insegnamento si basa su lezioni durante le quali i contenuti del programma sono esposti con l'aiuto di diapositive e video e discussi con la classe. Gli studenti devono frequentare almeno il 70% delle lezioni.

Corso di laboratorio.

Durante il corso di laboratorio pratico gli studenti sono seguiti costantemente dai docenti e da un tutor accademico. Si svolgono tra i docenti ed il tutor e gli studenti dialoghi e discussioni volte a chiarire gli approcci analitici e strumentali impiegati. Ad ogni studente viene assegnato un banco da lavoro per condurre esperimenti individuali con l'attrezzatura assegnata. Gli studenti sono incoraggiati a comunicare ai docenti e al tutor qualsiasi richiesta di informazioni. La frequenza al corso di laboratorio è obbligatoria.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lezioni frontali (Unità 1 + Unità 2). L’apprendimento dello studente sarà valutato mediante un esame orale. Saranno richiesti i seguenti argomenti trattati a lezione: a) scoperta di bersagli farmacologici biologici e innovativi mediante strategie farmacologiche o basate sulla genica e la genomica; b) ottimizzazione dei composti lead: test funzionali ad alta resa e analisi cellulari; c) farmaci innovativi che agiscono attraverso recettori accoppiati a proteine G; d) farmaci innovativi mirati alle proteine chinasi e alle fosfatasi; e) farmaci innovativi e biologici che agiscono legandosi ai recettori degli ormoni nucleari; f) nuove strategie per saggiare farmaci biologici; g) penetrazione ed espressione del cDNA nelle cellule eucariotiche; h) uso di vettori non virali e virali per la terapia genica; i) virus adeno-associati ricombinanti per terapia genica; j) terapia con oligonucleotidi e RNAi; k) analisi di Bret e Fret; l) glicosilazione di farmaci biologici; m) profilo farmacoterapeutico di farmaci biologici; n) farmacogenetica e farmacogenomica per migliorare la terapia farmacologica personalizzata.

Una valutazione scritta, per accertare l’apprendimento da parte degli studenti degli argomenti trattati nel corso e identificare le aree che necessitano maggior impegno, verrà effettuata sugli argomenti trattati nelle prime sei lezioni e non è obbligatoria. Questa valutazione, con il consenso dello studente, può anche essere utilizzata per contribuire al voto finale di questo corso.

Corso di Laboratorio (Unità 1 + Unità 2). L'esame consiste nella valutazione di una relazione scritta dettagliata preparata dallo studente che riporti in modo analitico le procedure sperimentali e i risultati ottenuti nel corso di laboratorio.

La relazione scritta sulle attività di laboratorio deve essere presentata dallo studente almeno 10 giorni prima della data di verbalizzazione dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Gli strumenti didattici comprendono: articoli scientifici, video, siti Web, grafici e disegni, strumenti scientifici e apparecchiature presenti nel laboratorio.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Bedini

Consulta il sito web di Monica Baiula

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.