87957 - GENERAL RELATIVITY 1

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Roberto Casadio
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: FIS/02
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Physics (cod. 9245)

Conoscenze e abilità da conseguire

At the end of the course the student will learn elements of General Relativity. In particular he/she will acquire a basic knowledge of Einstein field equations and their Schwarzschild and gravitational wave solutions. He/she will be able to describe classical tests of General Relativity and master simple applications of it.

Contenuti

1) Richiami di Relatività Speciale: trasformazioni di Lorentz nello spaziotempo di Minkowski, quadrivettori e tensori. Formulazione covariante dell'elettromagnetismo di Maxwell e delle onde elettromagnetiche.


2) Dalla Relatività Speciale alla Relatività Generale: la geometria differenziale come linguaggio delle varietà spaziotemporali.

2.1) Varietà, coordinate, curve, vettori e tensori.

2.2) Lunghezze e angoli: il tensore metrico.

2.3) Derivate e simmetrie di Lie.

2.4) Area e volume: forme differenziali.

2.5) Curvatura: trasporto parallelo, derivate covarianti, geodetiche e tensore di Riemann.


3) La teoria generale della relatività.

3.1) Principi di relatività generale, equivalenza e covarianza generale.

3.2) Equazioni di campo di Einstein e tensore energia-impulso.

3.2) Il limite newtoniano.

3.3) Onde gravitazionali.

3.4) Le verifiche sperimentali classiche.


4) La metrica di Schwarzschild.

4.1) Derivazione e proprietà.

4.2) Geodetiche temporali e precessione del perielio.

4.3) Geodetiche simili alla luce e lenti gravitazionali.

4.4) Redshift gravitazionale ed esperimento di Pound-Rebka.

4.5) Il buco nero di Schwarzschild.


5) Modelli cosmologici:

5.1) Metriche di Friedmann-Lemaitre-Robertson-Walker.

5.2) Equazioni di Friedman.

5.3) Il caldo modello del Big Bang

Testi/Bibliografia

Note per il corso verranno pubblicate su "Virtuale".

Alcuni testi di riferimento:

[1] B. Schutz, Geometrical methods of mathematical physics, Cambridge Univ. Press (1980)

[2] B. Schutz, A first course in general relativity, Cambridge Univ. Press (2009).

Metodi didattici

Lezioni alla lavagna, che includono sia una parte teorica, sia esercizi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Non ci saranno appelli programmati, ma le prove si terranno previo appuntamento con il docente via email.

Esame orale con discussione di un breve elaborato da inviare anticipatamente e successive domande sia sulla parte teorica che svolgimento di esercizi. L'elaborato pesa per circa 1/3 del voto finale.

Strumenti a supporto della didattica

Consiglio di consultare sulla piattaforma `Virtuale' la lista dei temi visti durante il corso, inclusi gli esercizi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Casadio

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.