00231 - DIRITTO PENALE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Attilio Nisco
  • Crediti formativi: 16
  • SSD: IUS/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Attilio Nisco (Modulo 1) Desiree Fondaroli (Modulo 2) Davide Bertaccini (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9233)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'acquisizione e l'approfondimento delle problematiche in tema di garanzie costituzionali nel sistema penale; l'apprendimento dei lineamenti di teoria generale del reato e della pena, nonche della struttura dei principali istituti penalistici con riferimento alla parte generale del codice. L'esame della parte speciale del Codice Penale e delle principali tematiche connesse alla legislazione penale complementare.

Contenuti

Nel corso di diritto penale si intende illustrare la natura e gli scopi del diritto penale nonché i rapporti tra il sistema penale e la Costituzione. In particolare, saranno trattati i princìpi costituzionali, la struttura del reato nei suoi elementi costituitivi, le forme di manifestazione del reato, le cause di giustificazione e i lineamenti essenziali del sistema sanzionatorio. Verranno inoltre analizzati a lezione i rapporti tra la parte generale e la parte speciale, nonché le principali fattispecie appartenenti a quest'ultima.

 

Per gli studenti tenuti a sostenere l'esame in forma di attività integrative il programma d'esame si riferisce ai seguenti contenuti:

a) Per attività formative quantificate in 6-8 CFU:

- Le principali fattispecie di parte speciale illustrate nei testi consigliati.

b) Per attività formative quantificate in 9-10 CFU:

- Concorso di persone, tentativo.

- Le principali fattispecie di parte speciale illustrate nei testi consigliati.

c) Per attività formative quantificate in 7 CFU provenienti da CLARA:

- Rapporto tra parte generale e parte speciale del codice penale.

- Le principali fattispecie di parte speciale illustrate nei testi consigliati.

Testi/Bibliografia

 Testi consigliati per l'esame:

1) G. FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte generale, Zanichelli, Bologna, ult. ed.;

in alternativa:

F. PALAZZO, R. BARTOLI, Corso di diritto penale. Parte generale, Giappichelli, ult. ed.;

inoltre:

2) S. CANESTRARI, F.CURI, D.FONDAROLI, V. MANES, M.O. MANTOVANI, A. NISCO, S.TORDINI CAGLI, Diritto penale. Percorsi di parte speciale, Giappichelli, 2023.

in alternativa:

G. FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, I, Zanichelli, Bologna, ult. ed., limitatamente alle seguenti parti: Introduzione, cap. I (delitti contro la personalità dello Stato), cap. 2 (delitti contro la p.a.), cap. 3 (delitti contro l’amministrazione della giustizia), cap. 5 (delitti contro l’ordine pubblico), cap. 6 (delitti contro l’incolumità pubblica); cap. 7 (delitti contro l'ambiente).

 

Letture integrative facoltative:

- F. SGUBBI, D. FONDAROLI (a cura di), Il “mercato della legge penale”: nuove prospettive in materia di esclusione della punibilità tra profili sostanziali e processuali, Cedam, 2011;

- F. SGUBBI, Il diritto penale totale, Il Mulino, 2019.

- E.R. ZAFFARONI, Diritto penale, in "Ius17@unibo.it - Studi e materiali di diritto penale", Anno IV n. 3/2011, pp. 9-16.

 

Testi consigliati agli studenti che hanno esercitato il diritto di opzione da altri CdL

a) Per attività formative quantificate in 6-8 CFU:

1) S. CANESTRARI, F.CURI, D.FONDAROLI, V.MANES, M.O.MANTOVANI, A.NISCO, S.TORDINI CAGLI, Diritto penale. Percorsi di parte speciale, Giappichelli, 2023.G.

in alternativa:

FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, I, Zanichelli, Bologna, ult. ed., , limitatamente alle seguenti parti: Introduzione, cap. I (delitti contro la personalità dello Stato), cap. 2 (delitti contro la p.a.), cap. 3 (delitti contro l’amministrazione della giustizia), cap. 5 (delitti contro l’ordine pubblico), cap. 6 (delitti contro l’incolumità pubblica); cap. 7 (delitti contro l'ambiente).

b) Per attività formative quantificate in 9 e 10 CFU:

1) G. FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte generale, Zanichelli, Bologna, ult. ed., limitatamente agli istituti del tentativo e del concorso di persone nel reato;

ovvero, in alternativa:

F. PALAZZO, R. BARTOLI, Corso di diritto penale. Parte generale, Giappichelli, ult. ed., limitatamente agli istituti del tentativo e del concorso di persone nel reato;

inoltre:

2) S. CANESTRARI, F.CURI, D.FONDAROLI, V.MANES, M.O.MANTOVANI, A.NISCO, S.TORDINI CAGLI, Diritto penale. Percorsi di parte speciale, Giappichelli, 2023;

in alternativa:

G. FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, I, Zanichelli, Bologna, ult. ed., , limitatamente alle seguenti parti: Introduzione, cap. I (delitti contro la personalità dello Stato), cap. 2 (delitti contro la p.a.), cap. 3 (delitti contro l’amministrazione della giustizia), cap. 5 (delitti contro l’ordine pubblico), cap. 6 (delitti contro l’incolumità pubblica);cap. 7 (delitti contro l'ambiente).

 

c) Per attività formative quantificate in 7 CFU per studenti provenienti dal corso CLARA che hanno sostenuto l'esame di diritto penale generale e del lavoro:

1) S. CANESTRARI, F.CURI, D.FONDAROLI, V.MANES, M.O.MANTOVANI, A.NISCO, S.TORDINI CAGLI, Diritto penale. Percorsi di parte speciale, Giappichelli, 2023

in alternativa:

G. FIANDACA, E. MUSCO, Diritto penale. Parte speciale, I, Zanichelli, Bologna, ult. ed., , limitatamente alle seguenti parti: Introduzione, cap. I (delitti contro la personalità dello Stato), cap. 2 (delitti contro la p.a.), cap. 3 (delitti contro l’amministrazione della giustizia), cap. 5 (delitti contro l’ordine pubblico), cap. 6 (delitti contro l’incolumità pubblica); cap. 7 (delitti contro l'ambiente).

 

Ulteriori indicazioni generali:

Gli studenti hanno diritto di sostenere l'esame in relazione al programma corrispondente a quello dell'anno accademico dell'attestazione di frequenza; è facoltativo optare per il programma previsto per l'a.a. nel cui corso viene sostenuta la prova. L'opzione dovrà essere comunicata alla commissione d'esame prima dell'inizio dello stesso e dovrà essere esibita copia cartacea del programma relativo ad anni accademici precedenti a quello in corso.

Si richiede in ogni caso la conoscenza della versione aggiornata del codice penale.

   

 

 

 

 

Metodi didattici

Lezione frontale con analisi di casi giurisprudenziali e possibile interazione con gli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio con il docente e i collaboratori della cattedra sui temi oggetto del programma del corso.

La valutazione terrà conto della conoscenza dei profili istituzionali, della capacità di analizzare gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, di effettuare collegamenti tra le varie parti del programma e di sviluppare argomentazioni critiche, oltre che della chiarezza dell'esposizione e della conoscenza del linguaggio giuridico.

A titolo meramente esemplificativo, l’attribuzione del voto finale sarà ispirata ai seguenti criteri:

  • Preparazione sufficiente o poco più che sufficiente sugli argomenti affrontati, scarsa capacità critica, difficoltà di utilizzo del linguaggio tecnico-giuridico → 18-21;
  • Preparazione discreta o piuttosto buona sugli argomenti affrontati, discreta capacità critica, buon utilizzo del linguaggio tecnico-giuridico → 22-25;
  • Preparazione buona o più che buona sugli argomenti affrontati, buona capacità critica, padronanza del linguaggio tecnico-giuridico → 26-29;
  • Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati, ottima capacità critica, piena padronanza del linguaggio tecnico-giuridico → 30-30L.

Strumenti a supporto della didattica

L'esposizione degli istituti penalistici e delle principali fattispecie di parte speciale sarà corredata dalla illustrazione di pronunce giurisprudenziali e riferimenti comparatistici.

Le parti del programma non adeguatamente approfondite a lezione dovranno essere studiate sui testi consigliati.

La consultazione del codice penale è consigliata sia nel corso delle lezioni sia durante lo studio individuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Attilio Nisco

Consulta il sito web di Desiree Fondaroli

Consulta il sito web di Davide Bertaccini

SDGs

Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.