27387 - METODI DELLA CONOSCENZA SCIENTIFICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Daniele Sgaravatti
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-FIL/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Daniele Sgaravatti (Modulo 1) Daniele Sgaravatti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente curioso di avventurarsi nel mondo della fisica moderna acquisirà un equipaggiamento minimo di strumenti per poter leggere, capire e analizzare criticamente alcuni passi del "libro della natura". La scelta degli argomenti è finalizzata ad eventuali successive incursioni nel campo -della teoria quantistica della computazione e dell'informazione.

Contenuti

NB la sezione "conoscenze e abilità da conseguire" non è aggiornata

Modulo 1.

Il primo modulo introdurrà la complessa biografia di Wittgenstein e cercherà soprattutto di collocarlo nel suo contesto storico e filosofico, con particolare attenzione alla storia della filosofia analitica. Ci concentreremo poi sull'attività del cosiddetto "primo Wittgenstein", e sul testo del Tractatus logico-philosophicus, un'opera singolare, per forma e contenuti che unisce all'attenzione alla logica e al linguaggio elementi che sono stati definiti di misticismo.

Modulo 2.

Si richiameranno all'inizio delle lezioni elementi della biografia di Wittgenstein e del primo modulo. Ci si concentrerà poi sul "secondo Wittgenstein" e in particolare sul testo delle Ricerche filosofiche. Si evidenzieranno elementi di radicale novità del pensiero di Wittgenstein in quest'opera e altre dello stesso periodo, in particolare riguardo alla natura del linguaggio e della mente, ma senza trascurare elementi epistemologici. 

Testi/Bibliografia

Modulo 1

Testi d'esame

Ludwig Wittgenstein Tractatus logico-philosophicus (qualsiasi traduzione)

Anthony Kenny, Wittgenstein, Bollati Boringhieri 2016

Testi consigliati

Diego Marconi (a cura di), Guida a Wittgenstein, Laterza 2002

Pasquale Frascolla, Il tractatus logico-philosohicus di Wittgenstein. Introduzione alla lettura, Carocci 2006

Modulo 2.

Testi d'esame

Ludwig Wittgenstein, Ricerche filosofiche (qualsiasi traduzione)

Anthony Kenny, Wittgenstein, Bollati Boringhieri 2016

Testi consigliati

Ludwig Wittgenstein, Della certezza

Diego Marconi (a cura di), Guida a Wittgenstein, Laterza 2002

 

Metodi didattici

Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali e ampia discussione dei contenuti presentati. Verrà fortemente incoraggiata la partecipazione attiva degli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione consisterà in una prova orale.

Criteri di verifica e soglie di valutazione:

30 e lode - prova eccellente: pienamente acquisite e ottima articolazione critica ed espressiva.

30 - prova ottima: conoscenze complete, ben articolate ed espresse correttamente, non prive spunti critici.

27-29 -prova buona: conoscenze esaurienti e adeguatamente contestualizzate, esposizione corretta.

24-26 - prova discreta: conoscenze essenziali acquisite, ma non esaurienti e non sempre articolate in maniera corretta.

21-23 - prova sufficiente: conoscenze superficiali ed ellittiche; esposizione e articolazione lacunose e spesso non appropriate.

18-21- prova appena sufficiente, conoscenze superficiali e decontestualizzate; esposizione con lacune anche rilevanti.

Esame non superato - quando le conoscenze essenziali non risultano acquisite. Lo studente è invitato a presentarsi a un successivo appello.

Strumenti a supporto della didattica

Il docente utilizzerà almeno in alcune occasioni slides power point.

Alcuni materiali aggiuntivi (letture per approfondimenti, slides) verranno via via caricate tra i materiali didattici on-line

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniele Sgaravatti

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.