20731 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Cecilia Gallotti
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere, in merito all’ecosistema culturale della donna e dell'evento nascita, le problematiche specifiche di una società multietnica.

Contenuti

Il corso offre, in primo luogo, strumenti introduttivi di comprensione antropologica della costruzione culturale delle nozioni di corpo, persona e maternità. Attraverso la letteratura etnografica saranno presentati diversi modelli culturali di salute riproduttiva in prospettiva comparativa.

In secondo luogo, il corso affronta il tema della pluralità culturale nel percorso nascita fornendo chiavi di riflessione critica sui saperi e le pratiche di assistenza ostetrica. Attraverso casi di ricerca, si esamineranno le interazioni tra operatrici e donne migranti nei servizi di salute materno-infantile, individuando criticità e risorse per lo sviluppo di competenze multiculturali.

Testi/Bibliografia

Testi obbligatori

Tarabusi F. (2017), Quando nasce una madre. Cura, servizi e maternità nelle esperienze delle donne migranti: un approccio etnografico, AG-About Gender. Rivista Internazionale di Studi sul Genere, Vol. 6 n. 12, pp. 240-84.

Marchetti M. (2019), Operare nello scarto. Un contributo antropologico alla realizzazione di itinerari di inclusione socio-sanitaria con richiedenti asilo nigeriane, L’Uomo, vol. IX, n. 2, pp. 41-60.

Letture consigliate

Capelli Irene, Concetti globali per categorie socialmente impreviste. Le politiche di «salute sessuale e riproduttiva» rivolte alle madri non sposate in Marocco, EtnoAntropologia, 7 (1), 2019, pp. 19-36.

Cozzi Donatella, Legami in diaspora: madri, figli e genere nelle famiglie transnazionali. Alcune riflessioni sulla migrazione delle donne rumene in Italia, EtnoAntropologia, 7 (1), 2019, pp.37-61

Gallotti Cecilia (2009), Le Mutilazioni Genitali Femminili come posta in gioco nei processi di cambiamento culturale. Migranti nigeriane e servizi socio sanitari in Emilia-Romagna, in: D. Carrillo e N. Pasini (a cura di), Migrazioni Generi Famiglie. Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali, Milano, Franco Angeli-Fondazione Ismu, pp. 185-265.

Greco Milena, Percorsi di salute e maternità fra immigrate filippine e ucraine. Reti, possibilità e barriere, EtnoAntropologia, 7 (1) 2019, pp. 87-105

Mattalucci Claudia, Riannodare le fila del tempo. L’attesa, la perdita e il lutto, EtnoAntropologia, 7 (1) 2019.

Quagliariello Chiara, Generazione C: gravidanza e parto ai tempi della pandemia, Supplemento n.9, Illuminazioni», n. 53, luglio-settembre 2020, pp. 147-163.

Quagliariello Chiara, Genere, migrazioni e nascite de-territorializzate. Uno studio del parto a Lampedusa, Erreffe. La ricerca folklorica, 75, 2020, pp. 29-42.

Quattrocchi Patrizia, Violenza ostetrica. Le potenzialità politico-formative di un concetto innovativo, EtnoAntropologia, 7 (1) 2019, pp.125.147.

Metodi didattici

Lezioni frontali, discussione guidate, analisi di caso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio finale.

Strumenti a supporto della didattica

Slides e casi di studio.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cecilia Gallotti