00211 - DEMOGRAFIA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Francesca Tosi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-S/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze statistiche (cod. 8873)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede la conoscenza degli strumenti di base per l'analisi degli aspetti strutturali e dinamici delle popolazioni e per la comprensione delle interazioni tra i vari fenomeni demografici. In particolare, lo studente è in grado di: - misurare la consistenza, la variazione e la distribuzione della popolazione nel tempo e nello spazio - misurare e analizzare le caratteristiche strutturali della popolazione - misurare e analizzare le componenti della dinamica demografica

Contenuti

I. Introduzione agli studi sulla popolazione. Cos'è la demografia. Le fonti demografiche.

II. Popolazione e sviluppo. Crescita demografica nel mondo. Relazione teorica tra crescita demografica e sviluppo e critica alle teorie. Intervento pubblico e politiche demografiche

III. Dimensione e struttura di una popolazione. Determinazione dell'ammontare della popolazione. Incremento della popolazione. Struttura della popolazione.

IV. Componenti che determinano l'evoluzione di una popolazione. I fenomeni di movimento della popolazione. Tassi generici e specifici. Confronto tra tassi.

V. L'analisi dei fenomeni demografici. Strumenti e concetti di base La mortalità. La nuzialità. La fecondità. Mobilità e migrazioni.

VI. Le previsioni demografiche. Oggetto delle previsioni demografiche. Metodo sintetico. Metodo analitico. Le previsioni derivate.

Testi/Bibliografia

Letture obbligatorie:

  • Gian Carlo Blangiardo, Elementi di demografia. Il Mulino, Bologna, 2006.
  • Materiale della docente messo a disposizione su Virtuale.

Letture facoltative:

  • Massimo Livi Bacci, Storia minima della popolazione del mondo. Il Mulino, Bologna, 2016.
  • Alessandro Rosina e Roberto Impicciatore, Storia demografica d'Italia. Crescita, crisi e sfide. Carocci editore, 2022.
  • Alessandro Rosina e Alessandra De Rose, Demografia (seconda edizione). Egea, 2017.

  • David Graeber, L'alba di tutto. Una nuova storia dell'umanità. Rizzoli, 2022.

Metodi didattici

Il programma del corso viene interamente approfondito durante le 60 ore di lezione frontale. Le lezioni saranno affiancate da esercitazioni in laboratorio che si terranno con cadenza settimanale, finalizzate all'applicazione su dati reali dei metodi di analisi demografica introdotti durante le lezioni frontali.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’insegnamento si svolge nel primo semestre e non prevede lo svolgimento di prove parziali.

Sono previsti due appelli durante la sessione invernale (in gennaio e febbraio), più un terzo e un quarto appello rispettivamente nei mesi di giugno e settembre.

La valutazione finale mira a verificare la conoscenza, la comprensione e il livello di appropriazione dei metodi di analisi demografica e delle principali teorie demografiche illustrate durante le lezioni frontali.

La prova d'esame consiste nello svolgimento di una prova scritta della durata di 1h30 composta da esercizi e quesiti di natura teorica.

Griglia di graduazione del voto:

  • 18-23: preparazione e capacità di analisi sufficienti, ma relative a un numero limitato di argomenti affrontati durante il corso.
  • 24-27: preparazione tecnicamente adeguata, ma con alcuni limiti rispetto agi argomenti trattati; capacità di analisi buone, anche se non particolarmente articolate.
  • 28-30: ottima conoscenza di un ampio numero di temi affrontati durante il corso, buone capacità di analisi e di critica.
  • 30L: conoscenza eccellente, molto approfondita ed esaustiva dei temi affrontati durante il corso; capacità di analisi critica e di collegamento.

L'iscrizione agli esami avviene tramite la piattaforma Almaesami.

Strumenti a supporto della didattica

I principali strumenti a supporto delle lezioni frontali e delle esercitazioni saranno presentazioni Power Point e fogli di calcolo Excel. Per gli approfondimenti sarà proposto materiale aggiuntivo di vario genere, come risorse web, data set, articoli scientifici, infografiche, report, visualizzazioni di dati, dashboard di indicatori, pagine web interattive, repository di dati e metadati, sondaggi di opinione, articoli di stampa e approfondimenti d’inchiesta giornalistica.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Tosi

SDGs

Salute e benessere Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.