28147 - STORIA DELL'ATTORE (1) (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Anna Laura Mariani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Discipline della musica e del teatro (cod. 8837)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce: - conoscenze sulle teorie e sulle pratiche dell'arte dell'attore/attrice nella storia – con particolare riferimento ai secoli XIX-XX – e nella contemporaneità; - competenze nello studio e nell'analisi dei modi recitativi e performativi del passato e del presente; - strumenti metodologici di lettura delle fonti anche dal punto di vista del gender.

Contenuti

FONDAMENTI DI STORIA DELL’ATTORE.

PER UNA STORIA DELL’ATTRICE DELL’OTTOCENTO

Nella parte generale affronteremo i problemi teorico metodologici connessi allo studio dell'attore italiano dalla nascita del professionismo con la Commedia dell’arte alla fine del Novecento: i mutamenti delle idee, delle tecniche, delle teorie e degli stili recitativi, la materialità del mestiere, la ‘microsocietà’.

Ci concentreremo sull’Ottocento, il secolo del teatro romantico, del ‘Grande attore’ e infine dell’industrializzazione dello spettacolo, in cui il protagonismo dell’attrice e il capocomicato femminile raggiungono l’apice. Un’analisi approfondita verrà riservata alle attrici maggiori: Carlotta Marchionni, Adelaide Ristori, Giacinta Pezzana e, in particolare, Eleonora Duse.

Il corso inizia il 3 aprile 2024

Orario: mercoledì, giovedì, venerdì h.15-17 (aula Donatoni)

 

Testi/Bibliografia

Claudio Meldolesi, L’attore, le sue fonti e i suoi orizzonti, “Teatro e Storia”, vol. 7, ottobre 1989, pp. 199-214 (https://www.teatroestoria.it [https://www.teatroestoria.it/] )

Claudio Meldolesi, Questo strano teatro creato dagli attori artisti nel tempo della regia, che ha rigenerato l’avanguardia insieme al popolare, “Teatro e Storia”, vol. 18, 1996, pp. 9-24 (https://www.teatroestoria.it [https://www.teatroestoria.it/] )

Mirella Schino, Eleonora Duse. Storia e immagini di una rivoluzione teatrale, Carocci, Roma 2023

Altri saggi verranno segnalati durante il corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali e momenti seminariali, in particolare sul reperimento e sulla lettura di vari tipi di fonti. Formazione di gruppi di lavoro. Proiezioni, visioni di spettacoli, incontri con artisti, proiezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame orale finale verterà sulle conoscenze di base della materia dal punto di vista storico, teorico e metodologico. Si verificherà inoltre la capacità dello studente di analizzare la recitazione di un attore/attrice a partire da immagini, testi, esperienze spettacolari. Verranno considerate la partecipazione ai lavori di gruppo ed eventuali tesine.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali corredate da materiali audiovisivi. Gruppi di lavoro. Incontri con artisti e visione di spettacoli.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Laura Mariani

SDGs

Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.