- Docente: Vittorio Caporrella
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche e orientalistiche (cod. 8845)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio lo studente sa organizzare e raccogliere informazioni complesse in forma coerente, sa applicare metodologie di analisi critica, di conservazione e valorizzazione della memoria storica. Sa identificare un problema di ricerca rilevante per la ricerca storica e sa identificare e usare in modo appropriato le fonti di informazione necessarie per affrontarlo.
Contenuti
I manuali scolastici di storia: dal progetto editoriale all'analisi comparata in prospettiva internazionale
Il laboratorio, condotto da Vittorio Caporrella e Giovanni Isabella, ha due obiettivi:
1) Esaminare il processo e l'organizzazione editoriale che conduce alla realizzazione dei manuali scolastici di ambito storico per le scuole secondarie superiori, con particolare attenzione alle competenze professionali in campo editoriale.
2) Analizzare in prospettiva comparata come una stessa tematica storica sia presentata da manuali di nazioni diverse, esaminandone le analogie e le differenze sai dal punto di vista storiografico che metodologico (sono disponibili manuali del Sud Africa, Africa orientale, India, Cina, Usa, Messico, Argentina, Brasile, Spagna, Regno Unito, Francia).
Data la natura laboratoriale del corso, si chiede agli studenti, subito dopo aver inserito il laboratorio nel proprio piano di studi, di inviare una mail al docente comunicando la propria iscrizione a: vittorio.caporrella@unibo.it
Testi/Bibliografia
La bibliografia del laboratorio è strettamente connessa con il tema oggetto di comparazione da parte degli studenti. Saggi e articoli scientifici saranno assegnati dai docenti e proposti dagli studenti durante il laboratorio in base alle esigenze dettate dagli specifici temi scelti.
Come bibliografia puramente orientativa, si segnalano i seguenti saggi:
- Giuliano Procacci, La memoria controversa : revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali di storia,Cagliari, AM&D, 2003
- Ian Davies, Debates in History Teaching, 2° ed., Routledge, 2017
- Karel van Nieuwenhuyse, Joaquim Pires Valentim, The colonial past in history textbooks : historical and social psychological perspectives,
Charlotte, NC : Information Age Publishing, 2018.
- La storia è di tutti, a cura di Antonio Brusa e Luigi Cajani, Roma, Carocci, 2008
- Vito Loré; Riccardo Rao, Medioevo da manuale. Una ricognizione della storia medievale nei manuali scolastici italiani. "Reti Medievali Rivista", v. 18, n. 2, p. 305-340, dic. 2017. http://dx.doi.org/10.6092/1593-2214/5353 .
- Walter Panciera, Andrea Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Milano, Mondadori Educational, 2013.
- Paolo Bernardi, Francesco Monducci, Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico, 2. ed. aggiornata, UTET Università, 2012, pp. 332.
- Falk Pingel, L'Europa del 20. secolo nei manuali di storia, Sapere 2000, 2001.
Metodi didattici
Il laboratorio si articola in due momenti formativi:
a) Esame del processo che conduce alla creazione di un manuale scolastico dalla progettazione iniziale alla elaborazione editoriale, attraverso le differenti fasi: confronto con i programmi ministeriali; scelta della periodizzazione; creazione degli indici dei volumi; apparati documentali, storiografici, iconografici e cartografici; apparati didattici. Questo momento formativo prevederà incontri con esperti esterni provenienti dal mondo dell'editoria scolastica.
In questa fase sono previste:
1) una visita in una casa editrice scolastica dove avverrà un incontro formativo con personale del settore;
2) un workshop con insegnanti di scuola superiore rispetto all'uso del manuale in aula. Gli studenti interessati, previa disponibilità degli insegnanti, potranno partecipare a una o più lezioni in aula per sperimentare le effettive modalità di didattica della storia in classe.
b) Gli studenti, individualmente o in gruppo, concorderanno con i docenti un tema storico specifico su cui condurre un'analisi comparata tra due o più manuali scolastici editi in paesi diversi. La scelta avverrà tenendo conto dei curricula, dei percorsi cronologici e delle lingue conosciute dagli studenti. L'analisi avverrà in forma laboratoriale con il supporto dei docenti.
I lavori finali dei singoli gli studenti o dei gruppi, sotto forma di presentazione in power point, verranno presentati e discussi in un incontro finale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica consisterà nella produzione di un elaborato come sopra descritto e la sua presentazione durante il laboratorio. Verranno valutate:
1) la comprensione delle fasi del processo editoriale di creazione di un manuale scolastico
2) la capacità di analizzare criticamente i diversi fattori che concorrono alla rielaborazione di un tema storico a fini didattici
3) la capacità di identificare, organizzare e raccogliere le informazioni nell'ambito del lavoro individuale o di gruppo prodotto.
Nella valutazione degli studenti frequentanti si terrà anche conto della costanza e dell’attiva partecipazione alle lezioni.
La soglia di idoneità corrisponde alla partecipazione attiva agli incontri laboratoriali, al raggiungimento dei primi due punti e alla produzione dell'elaborato finale che dimostri capacità di analisi critica, di sintesi nell'organizzare informazioni complesse in modo coerente.
Studenti non frequentanti
La struttura del corso è progettata per un lavoro in aula basato sulla presenza e sulla partecipazione attiva, per questo motivo è vivamente consigliata la frequenza.
Tuttavia, gli studenti impossibilitati a frequentare il laboratorio (È considerato frequentante lo studente che partecipa almeno al 75% delle lezioni) sono pregati di prendere contatto con il docente prima dell'inizio del laboratorio per concordare un elaborato alternativo ed equivalente la cui verifica avverrà in un colloquio orale.Strumenti a supporto della didattica
Manuali scolastici in forma cartacea o digitale, videoproiettore, proiettore di diapositive, materiale in fotocopie, PowerPoint, utilizzo dell'aula informatica didattica.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Vittorio Caporrella