78838 - ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI SANITARI

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Luca Dimasi
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce le principali nozioni che gravitano intorno al tema della sociologia della salute e dell'’organizzazione. Al termine dell'insegnamento lo studente: possiede una competenza sociologica nell'analisi della salute, della malattia e del malato; conosce i principali fattori che influiscono sulle disuguaglianze di salute; matura una conoscenza dell'architettura del sistema sanitario italiano e dell'’organizzazione ospedaliera.

Contenuti

In seguito al diffondersi, a partire da febbraio 2020, del virus SARS-CoV-2, i sistemi di protezione sociale e sanitaria di tutto il mondo sono stati messi duramente alla prova. 

Per questo, occorre interrogarsi profondamente su quale sarà, nei prossimi anni, il destino di tali sistemi e su quali misure occorrerà approntare per far sì che i modelli di organizzazione e di gestione adottati finora possano adattarsi a un panorama sanitario che si prospetta essere sempre più incerto e complesso. 

Alla luce di ciò, il Corso ha un duplice obiettivo: da un lato, fornire agli Studenti un quadro generale dei più importanti modelli di organizzazione del sistema salute; dall'altro, analizzare i diversi fattori che influiscono sul concreto raggiungimento degli obiettivi di salute e sulle strategie per conseguirli. 

Particolare attenzione sarà riservata all'architettura del sistema sanitario italiano, rispetto al quale saranno dedicati anche alcuni approfondimenti settoriali sui temi attualmente più dibattuti in materia di tutela della persona e della sua dignità (dai trattamenti sanitari obbligatori alle diseguaglianze di salute, dalla telemedicina all'Intelligenza Artificiale).

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame, si suggeriscono, in eventuale affiancamento al materiale didattico che sarà distribuito nel corso delle lezioni, i seguenti testi: 

- M. CARDANO, G. GIARELLI, G. VICARELLI, Sociologia della salute e della medicina, il Mulino, 2020;

- C. BOTTARI, La tutela della salute: lavori in corso, Giappichelli, 2020. 

Metodi didattici

L'insegnamento sarà svolto principalmente mediante lezioni frontali, con l'ausilio di diapositive.

Parte del tempo sarà dedicato al dialogo e al dibattito con gli Studenti, che avranno l'opportunità di intervenire attivamente, con propri interventi e riflessioni, durante l'intero arco del Corso. 

Simulazioni pratiche e seminari di approfondimento completano la metodologia didattica utilizzata.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto consisterà in un colloquio orale, atto a verificare la preparazione dello Studente sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni. 

In particolare, ciascun esaminando sarà chiamato a rispondere a tre domante. 

La valutazione sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri: 

- conoscenza dei profili istituzionali;

- capacità di analisi e di elaborazione delle nozioni acquisite;

- capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma;

- capacità di elaborare argomentazioni critiche;

- articolazione dell'esposizione;

- utilizzo del linguaggio tecnico.

A titolo puramente esemplificativo, l'attribuzione del voto finale sarà ispirata ai seguenti criteri:

- sarà attribuito un voto dal 18 al 21 nel caso di preparazione sufficiente o poco più che sufficiente sugli argomenti affrontati, scarsa capacità critica e difficoltà nell'utilizzo del linguaggio tecnico-giuridico;

- sarà attribuito un voto dal 22 al 25 in caso di preparazione discreta o piuttosto buona sugli argomenti affrontati, adeguata capacità critica e corretto utilizzo del linguaggio tecnico-giuridico;

- sarà attribuito un voto dal 26 al 29 in caso di buona preparazione, spiccata capacità critica e padronanza del linguaggio tecnico-giuridico;

- sarà attribuito un voto dal 30 al 30 e lode in caso di preparazione sostanzialmente esaustiva, ottima capacità critica e piena padronanza del linguaggio tecnico-giuridico.

Tesi di laurea

L'assegnazione della tesi di laurea avverrà previa richiesta formale da parte dello Studente (ad esempio, via mail), cui farà seguito un colloquio esplorativo con il Docente che valuterà l'originalità del tema prescelto e la sua aderenza con gli argomenti oggetto del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il Corso, saranno svolti seminari di approfondimento le cui date saranno comunicate a lezione. 

Gli Studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o da disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro specifiche esigenze, in modo da concordare l'adozione degli accorgimenti ritenuti più opportuni. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Dimasi

SDGs

Salute e benessere Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.