88040 - LABORATORIO METODOLOGICO DI RICERCA SOCIALE (B)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Alessandro Fabbri
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio gli studenti sono in grado di padroneggiare le conoscenze di base della ricerca qualitativa e di sviluppare competenze teoriche circa le maggiori tecniche utilizzate (intervista discorsiva, focus group e osservazione partecipante). L'apprendimento delle nozioni di base della teoria consentirà di elaborare in modo critico il disegno di una ricerca qualitativa, anche in vista della tesi di laurea. In particolare, lo studente sarà in grado di: - conoscere gli assunti teorici necessari per impostare una indagine qualitativa; familiarizzare con le procedure di operativizzazione dei concetti rilevanti; esplorare gli strumenti della raccolta dati e le tecniche di analisi per interpretare i risultati ottenuti alla luce delle teorie.

Contenuti

Le lezioni si suddivideranno in tre fasi.

La prima fase avrà un carattere introduttivo e consisterà nell’illustrazione dei fondamenti della metodologia della ricerca nelle scienze sociali e politiche: verranno quindi esposti ed analizzati i principali paradigmi esistenti nell’ambito della comunità scientifica di riferimento e le loro conseguenze nell’incentivare lo sviluppo di tecniche di ricerca sociale di tipo quantitativo o qualitativo.

La seconda fase consisterà nell’esposizione degli elementi principali della tecnica quantitativa di ricerca sociale più nota ed utilizzata da sociologi e politologi: l’inchiesta campionaria o survey. Verranno sinteticamente illustrati i termini, le procedure, i tipi di domanda, le forme di campionamento e di analisi dei dati, anche tramite brevi dimostrazioni dell’uso del programma SPSS.

La terza ed ultima fase consisterà nell’esposizione delle principali tecniche qualitative di ricerca sociale: osservazione partecipante; intervista qualitativa (strutturata, semi-strutturata, non strutturata); focus group; analisi dei documenti. Verranno in particolare illustrate le procedure attinenti a intervista qualitativa e focus group, anche attraverso la presentazione di esempi di lettere di presentazione, questionari, tracce e trascrizioni. Verranno infine incoraggiate esercitazioni di ricerca in gruppo su specifiche tematiche sociologiche e politologiche a scelta degli studenti, con interviste da realizzare sul campo in condizioni di sicurezza, stante la particolare situazione sanitaria.

Testi/Bibliografia

Come base e supporto delle lezioni frontali telematiche si richiede la lettura dei seguenti testi:

Corbetta P. (2015), La ricerca sociale: metodologia e tecniche. I. I paradigmi di riferimento, 2^ Edizione, Il Mulino, Bologna.

Corbetta P. (2015), La ricerca sociale: metodologia e tecniche. III. Le tecniche qualitative, 2^ Edizione, Il Mulino, Bologna, capitolo 2 “L’intervista qualitativa”, pp. 63-103.

Cardano M. (2003), Tecniche di ricerca qualitativa, Carocci, Roma, capitolo 5 “Il focus group”, pp. 153-176.

Metodi didattici

L'offerta didattica consisterà in lezioni dapprima frontali, con ampio uso di strumenti elettronici ed audiovisivi, ed in seguito interattive, ossia articolate in esercitazioni di gruppo, in aula e (per quanto possibile) sul campo. Le une e le altre si svolgeranno in remoto attraverso la piattaforma TEAMS (modalità obbligatoria per i laboratori).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Come indicato nei regolamenti didattici del corso di studio, il laboratorio ha l'obbligo di frequenza. Per attestare l'effettiva partecipazione degli studenti alle lezioni, il docente registrerà la loro presenza sulla piattaforma TEAMS.

Lo studente deve quindi frequentare almeno il 70% delle lezioni. Si tratta di una precondizione necessaria per accedere all’esame finale, ossia alla verifica di idoneità.

Il laboratorio infatti non assegna una votazione finale. Al termine del corso lo studente potrà ottenere un’idoneità.

La verifica di idoneità verrà effettuata in due passaggi successivi: anzitutto, al termine del corso i gruppi di studenti presenteranno i risultati delle ricerche compiute mediante l’uso di slides, ed ogni componente di ciascun gruppo dovrà prendere la parola; successivamente, verranno svolti brevi esami orali individuali relativi ai testi in bibliografia. Ciascun passaggio contribuirà in pari misura al giudizio di idoneità finale.

Strumenti a supporto della didattica

Slides, immagini e programmi in ambiente Windows e pacchetto Office.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Fabbri

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.