73328 - LABORATORIO DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE IN PREVENZIONE E CURA EDUCATIVA DEL DISAGIO SOCIALE II (G.E)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Agostino Carbone
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente: - è capace di muoversi autonomamente nell'applicare le tecniche specifiche apprese in modo autonomo o all'interno di progettazioni organizzate dalle istituzioni; - sa confrontarsi con altri soggetti sulle modalità d'uso e di documentazione delle tecniche apprese; - sa collocare il sapere specifico appreso in differenti tipologie di servizio; - sa valutare i limiti e i pregi delle strumentazioni tecniche apprese; - sa trasferire le tecnologie apprese in contesti differenziati apportandovi modificazioni e integrazioni personali.

Contenuti

In questo laboratorio verranno affrontati i temi connessi allo sviluppo all'identità professionale dell'educatore, la sua funzione e del suo ruolo all'interno di diversi ambiti in cui lavora. In particolare saranno discussi con i partecipanti i significati emergenti della funzione educativa e dei modelli dell'intervento volti alla presa in carico dei clienti della formazione. Obiettivo del laboratorio è condividere le rappresentazioni del gruppo attorno alla funzione educativa e analizzare la domanda di formazione nei vari contesti ove opera l'operatore (comunità terapeutiche, carceri, associazioni culturali, cooperative, scuole, municipi).

****

Saranno analizzati i processi di trasformazione della nostra società e del contesto di riferimento fanno sì che anche i cambiamenti legati ai percorsi delle persone in difficoltà, spesso caratterizzati da scarsità di risorse materiali, culturali, sociali che escludono individui, famiglie e gruppi, debbano essere rivisti.

La finalità formativa di questo laboratorio, in una prospettiva di apprendimento partecipato, sarà quella di riflettere sulle esperienze e delle domande connesse alla funzione dell'educatore. Il percorsi riguarderanno le esigenti tematiche 

  • la funzione dell'educatore
  • lo sviluppo della relazione educativa
  • analisi dei contesti in rapporto a specifici gruppi sociali;
  • metodi e modelli di intervento psico-sociale ed educativo

in modo tale da poter comprendere apprendere attraverso esercitazioni, simulazioni le dinamiche relazionali sottese alla realizzazione di interventi multidisciplinari in differenti contesti.

Sarà dato particolare rilievo ad una prospettiva socio-costruzionista, anche attraverso attività di role-playing per ciò che riguarda la relazione e la comunicazione in rete di istituzioni, gruppi di lavoro, professionisti di differenti campi e professionalità.

Verranno analizzati progetti e percorsi legati alla funziona educativa ed all'integrazione di target specifici come soggetti ad occupabilità complessa, ovvero quanti hanno difficoltà specifiche nell'attuare percorsi di inserimenti/reinserimento lavorativo, e che hanno quindi perso alcuni riferimenti importanti come il proprio progetto di vita, o che non riescono ad affidarsi ai servizi, o che sono difficilmente raggiungibili/raggiunte da essi, o che sono state "espulse" dai contesti lavorativi.

Keywords:

Identità professionale, competenze, domanda educativa, relazione individuo-contesto, sviluppo, gruppo; relazione;

Testi/Bibliografia

Verranno suggerite alcune letture riguardanti esperienze e buone pratiche tratte dalle riviste

  1. American Journal of Community Psychology 
  2. Rivista di Psicologia Clinica
  3. Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica

L'articolo:

Panattoni, Ch. (2017). L'assistenza domiciliare educativa rivolta a minori e famiglie: Un intervento psicoanaliticamente orientato a partire dal ruolo di educatore. Quaderni della Rivista di Psicologia Clinica, 1, 24-34. Retrieved from http://www.rivistadipsicologiaclinica.it.

******

Inoltre, alcune sezioni dei testi:

- Oggionni, F. (2019). Il profilo dell'educatore: formazione e ambiti di intervento. Carocci Faber.

-Carli, R., & Paniccia, R. M. (1999). Psicologia della formazione. Il mulino.

Metodi didattici

Discussione di gruppo, letture collettive, analisi di casi specifici, produzione di resoconti di esperienze significative, esercitazioni, role playing.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica delle competenze acquisite durante il laboratorio riguarda la produzione di un elaborato individuale inerente l'esperienza di un intervento educativo svolto entro un contest, o, in alternativa un resoconto che narri il processo e le acquisizioni avvenute durante l'intero laboratorio.

Saranno inoltre tenuti in considerazione le capacità partecipative e riflessive degli studenti.

 

Strumenti a supporto della didattica

Supporti video, materiale didattico open access. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Agostino Carbone