37200 - CHIMICA E BIOCHIMICA GENERALE (LZ-B)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Silvia Cetrullo
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce: le caratteristiche generali delle reazioni chimiche (stechiometria, cinetica e spontaneità); le proprietà dei costituenti chimici della materia vivente, la struttura e le proprietà di molecole semplici e complesse di natura glucidica e lipidica,; gli aspetti termodinamici dei processi biochimici ed i fondamenti della bioenergetica cellulare, le caratteristiche strutturali e funzionali delle macromolecole proteiche, il meccanismo d’azione degli enzimi, nozioni di cinetica enzimatica ed i meccanismi della regolazione della velocità dei processi biochimici; la struttura degli acidi nucleici e la descrizione dei processi coinvolti nella replicazione del DNA, nella trascrizione e nella traduzione risultante nella sintesi proteica.

Contenuti

Elementi di Chimica Organica

Caratteristiche elettroniche e ibridizzazione del C. Molecole contenenti atomi di carbonio asimmetrico (chirale) e attività ottica. Struttura, proprietà e reattività di: idrocarburi alifatici saturi e insaturi; alogenuri alchilici. Struttura e reattività chimica dei composti monofunzionali: alcoli, eteri, tioalcoli, amine, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici e derivati (esteri, anidridi, amidi). Idrocarburi aromatici e derivati. Composti aromatici eterociclici.

 

Biochimica degli acidi nucleici

Nucleotidi ed acidi nucleici Aspetti chimici dei nucleotidi, nucleotidi poco comuni, il legame fosfodiesterico. Le strutture secondarie del DNA, sequenze e strutture insolite. Struttura terziaria del DNA, istoni, nucleosomi, cromosomi.

Metabolismo del DNA Caratteristiche della replicazione del DNA, meccanismo di reazione, caratteristiche funzionali delle principali DNA polimerasi, altre proteine ed enzimi coinvolti nella replicazione (elicasi, single strand binding proteins, topoisomerasi, primasi, ligasi); fasi del processo replicativo. La replicazione a livello dei telomeri.

Metabolismo dell’RNA Tipologie di RNA e RNA polimerasi. Cenni su promotori. Trascrizione nei procarioti e negli eucarioti. Le fasi della trascrizione, i fattori di trascrizione coinvolti. La maturazione dell’RNA messaggero: il capping del 5’, i meccanismi di splicing e lo splicing alternativo, la poliadenilazione del 3’. Cenni sulla regolazione dell’espressione genica e sulle principali modifiche epigenetiche. L’RNA ribosomiale, la sua maturazione e la struttura dei ribosomi. L’RNA transfer, struttura e maturazione, l’aminoacil-tRNA sintetasi.

Sintesi proteica Il codice genetico. Le fasi della traduzione ed i fattori coinvolti nei procarioti e negli eucarioti. Le modificazioni post-traduzionali ed il destino della proteina nella cellula. Cenni sulla degradazione delle proteine (Ubiquitina, proteasi e proteasoma).

MicroRNA Struttura, maturazione, funzioni.


Testi/Bibliografia

Diapositive ppt del Docente

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di Chimica e Biochimica Generale consiste in una prova scritta della durata di 90 minuti, comprendente 3 domande a risposta aperta di chimica generale (2 CFU) e 44 quiz a risposta multipla (1 risposta corretta su 4), di cui 11 di chimica organica (1 CFU), 11 su aminoacidi, proteine ed enzimi (2 CFU), 11 su glucidi, lipidi, coenzimi e bioenergetica (2 CFU) e 11 sugli acidi nucleici (2 CFU). Per i 2 CFU di Chimica Generale ogni domanda prevede un massimo di 11 punti se svolta in maniera completa ed esauriente, il punteggio calerà man mano in caso di errori o incompletezza della risposta; per quanto riguarda i quiz a risposta multipla, per ognuno il punteggio è +3 se la risposta è esatta, 0 se sbagliata. Ogni parte del compito verrà valutata separatamente e concorrerà con un peso proporzionale ai crediti al voto del I semestre (totale 9 CFU) espresso in 30esimi (con possibilità di lode in caso di arrotondamento a 31 o superiore nella media).

Il voto di Chimica e Biochimica Generale (I semestre) verrà annotato su Alma esami e concorrerà con un peso proporzionale ai crediti al voto finale del C.I. Biochimica (I+II semestre), che verrà verbalizzato. È necessario aver superato l’esame relativo al I semestre per sostenere l’esame (orale) relativo alla parte del II semestre. Il voto del I semestre rimarrà valido di norma sino a 2 anni.


E’ consentito portare all’esame una calcolatrice e una tavola periodica.

Strumenti a supporto della didattica

ppt slides

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Cetrullo