27928 - LABORATORIO (1) (LM) (G.B)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Bruna Pieri
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 9220)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente sa organizzare e raccogliere informazioni complesse in forma coerente, sa applicare metodologie di analisi critica sulle scienze linguistiche. Sa identificare un problema di ricerca rilevante per la ricerca filologica e sa identificare e usare in modo appropriato le fonti di informazione necessarie per affrontarlo.

Contenuti

Questo non è un laboratorio di avvio alla traduzione scritta dal greco e dal latino; sono richieste competenze intermedie di lingua latina, ottenute tramite insegnamenti universitari, e competenze avanzate (C2) nella lingua italiana.

Le lezioni cominceranno il 26 settembre

Il Laboratorio di Traduzione Specialistica dalle Lingue Antiche Propone un duplice percorso, greco e latino e si avvale a tal fine della costante compresenza a lezione dei Proff. Federico CONDELLO e Bruna PIERI. Gli/le studenti/sse della Lm di "di Filologia, Letteratura e Tradizione Classica" dovranno tradurre sia dal greco che dal latino; gli/le studenti/sse di "Italianistica, Culture Letterarie Europee, Scienze Linguistiche" potranno scegliere di tradurre solo dal latino (verranno però aggiunti testi in più in sostituzione di quelli greci).

La parte fondamentale del programma sarà costituita dai saggi di traduzione da autori vari greci e/o latini; i temi affrontati saranno comuni a entrambi i percorsi e si appunteranno sopra le principali problematiche traduttologiche come:

  • La traduzione dai testi classici e le sue diverse destinazioni ‘professionali': la scuola (la traduzione finalizzata alla didattica della lingua e della letteratura); l'università e la ricerca (la traduzione "di servizio"); la relazione fra tecnica ecdotica e traduzione; l'editoria (la traduzione per le edizioni divulgative); il teatro (la traduzione per la lettura o la messa in scena
  • Vizi della traduzione professionale
  • Problemi particolari nella traduzione dai testi classici

Testi/Bibliografia

Gli orientamenti bibliografici in merito ai singoli problemi affrontati verranno forniti nel corso delle lezioni.

Le principali edizioni critiche di riferimento, i principali commenti ed eventuali traduzioni, in formato pdf, saranno resi via via disponibili - per i singoli passi - fra i materiali didattici on line.

Per un'introduzione generale ai problemi traduttivi affrontati durante il laboratorio si consiglia caldamente la lettura di:

F. Condello-B. Pieri (a c. di), Note di traduttore, Bologna (Pàtron) 2011, con contributi di Gianfranco Agosti, Maria Paola Funaioli, Alfredo Morelli, Michele Napolitano, Andrea Rodighiero, Pietro Rosa, Renzo Tosi, Alfonso Traina

Metodi didattici

L'impianto intende essere strettamente laboratoriale: a momenti di lezione frontale e seminariale, nei quali saranno messi a fuoco alcuni problemi della traduzione specialistica, faranno seguito altri di lavoro collettivo in aula (prove di traduzione e discussione dei risultati ottenuti) e di lavoro individuale a casa.

In linea generale si prevede la compresenza dei due docenti. Per gli/le studenti/sse di Italianistica, Culture letterarie europee e Scienze linguistiche che non possono seguire le lezioni che si conentrano sui testi greci  saranno previste ore  di lezione dedicate.

L'importanza dell'apporto individuale e l'impegno richiesto impongono di dare al laboratorio una cadenza di due ore settimanali. La frequenza è obbligatoria.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La frequenza e la partecipazione alle attività del corso costituiranno il principale titolo di valutazione ai fini della verifica finale, che avverrà tramite un colloquio orale nel quale si discuteranno eventuali punti problematici delle traduzioni prodotte dallo/a studente/ssa durante la sua partecipazione al laboratorio.

La mancata rielaborazione dei punti critici segnalati dai docenti comporterà un giudizio di non idoneità. La valutazione di idoneità si avrà a fronte di un documentato lavoro di ripensamento del testo di arrivo.

Strumenti a supporto della didattica

I pdf dei testi da tradurre e quelli della bibliografia di più difficile reperimento saranno caricati sulla piattaforma on line IOL relativa all'insegnamento

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruna Pieri

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.