73328 - LABORATORIO DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE IN PREVENZIONE E CURA EDUCATIVA DEL DISAGIO SOCIALE II (G.G)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Selenia Marabello
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente: - è capace di muoversi autonomamente nell'applicare le tecniche specifiche apprese in modo autonomo o all'interno di progettazioni organizzate dalle istituzioni; - sa confrontarsi con altri soggetti sulle modalità d'uso e di documentazione delle tecniche apprese; - sa collocare il sapere specifico appreso in differenti tipologie di servizio; - sa valutare i limiti e i pregi delle strumentazioni tecniche apprese; - sa trasferire le tecnologie apprese in contesti differenziati apportandovi modificazioni e integrazioni personali.

Contenuti

Il Laboratorio propone la conoscenza e acquisizione di tecniche di ricerca etnografica per un utilizzo di questi strumenti nei setting professionali e di prevenzione del disagio. Guidati attraverso le riflessioni teoriche e metodologiche sull’applicazione delle discipline antropologiche, gli studenti parteciperanno attivamente e costantemente sperimentando, individualmente e/o in gruppo, tecniche di “osservazione in campo".

Verranno proposti esercizi e letture del corpus etnografico volte a decentrare il punto di vista, ad apprendere le modalità di costruzione di un campo etnografico analizzando ruoli, malintesi e uso delle fonti e, infine, ad acquisire consapevolezza nelle conseguenze etiche e politiche delle forme descrittive del sociale e della scrittura etnografica. 

Attraverso l’introduzione ad alcune metodologie di ricerca antropologica, la discussione di una selezione di ricerche di taglio etnografico e un confronto guidato in aula su frammenti di monografie ed esercizi di osservazione, si porrà l'attenzione su alcune questioni cruciali nelle società contemporanee: le migrazioni, la sofferenza sociale e la marginalità urbana, la rappresentazione dei bisogni di salute.

 

 

 

Testi/Bibliografia

Bourgois P., Schonberg J. 2011, Reietti e fuorilegge. Antropologia della violenza nella metropoli americana, Roma, DeriveApprodi (parti selezionate).

Cappelletto F. (a cura di), 2009, Vivere l'etnografia, Firenze, SEID (saggi di Olivier De Sardan, Piasere, Marcus, Cappelletto).

Engelke M. 2018, Pensare come un antropologo, Torino, Einaudi (selezione di alcuni capitoli).

Pennacini C. (a cura di), 2013, La ricerca sul campo in antropologia, Roma, Carocci Editore (cap. 5, “Immagini” di C. Pennacini e cap. 7 “Emozioni” di C. Pussetti).

Semi G., 2010, L'osservazione partecipante: una guida pratica, Bologna, Il Mulino.

 


Metodi didattici

Durante il corso la proiezione di filmati e brevi documentari potrà essere parte integrante della formazione. I materiali di lettura, selezionati dalla docente, saranno oggetto di un confronto guidato per favorire l'acquisizione diretta di teorie, linguaggi e metodologie disciplinari

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il laboratorio prevede una prova orale finale in aula.

La prova verificherà l'acquisizione degli strumenti di ricerca proposti e la comprensione delle principali questioni teorico-metodologiche inerenti la ricerca antropologica sul campo.

 

Strumenti a supporto della didattica

Materiali di approfondimento su Alma Campus.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Selenia Marabello

SDGs

Salute e benessere Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.