85064 - GERMAN LANGUAGE LAB (ADVANCED)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Bruno Persico
  • Crediti formativi: 8
  • Lingua di insegnamento: Tedesco
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (cod. 8782)

Conoscenze e abilità da conseguire

At the end of the course students should be able to follow a lesson , to read a complex text about social or political sciences and make a fluent oral report. To this purpose they should reach a minimum level of B1 (Council of Europe framework) for spoken and written language, while the ideal level is B2. Moreover, they should be capable of writing a text (minimum level B2).

Contenuti

Il corso sarà incentrato sulla seguente area macrotematica :

Geschichte und Geschichten Deutschlands zu 100 Jahren Weimarer Republik, 100 Jahren Bauhaus und 30 Jahren Mauerfall

 

Prendendo spunto dalle ricorrenze dei 100 anni dalla fondazione della Repubblica di Weimar, dei 100 anni dalla creazione della scuola del Bauhaus e dei 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, il percorso tematico analizzerà gli aspetti caratteristici di questi tre momenti di svolta socio-politico-culturale che hanno avuto ripercussioni sull’intera storia europea e mondiale.
Partendo dai cenni storici, lo sguardo verrà in seguito focalizzato anche sulle numerose “storie” e sugli avvenimenti che sono scaturiti e che si sono avvicendati nel corso di ciascuna epoca di cambiamenti radicali, in cui hanno operato personalità del calibro di Bertold Brecht, Kurt Weill, Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe, Otto Dix, George Grosz, Ernst Bloch, Thomas Mann, Marcel Reich-Ranicki o Maria Gräfin von Maltzan, per citarne solo alcuni.

Testi/Bibliografia

Ambiti tematici:

M. MEYER, L’anno che cambiò il mondo. La storia non detta della caduta del Muro di Berlino, Il Saggiatore, 2013
G. FALANGA, Non si può dividere il cielo. Storie dal Muro di Berlino, Carrocci Editore, 2009

A. WIRSCHING, Weimar cent’anni dopo. La storia e l’eredità: bilancio di un’esperienza controversa, Donzelli Editore, 2019
E.D. WEITZ/P. ARLORIO, La Germania di Weimar. Utopia e tragedia, Einaudi editore, 2019

N. FOX WEBER, Bauhaus. Vita e arte di sei maestri del Modernismo, Il Saggiatore, 2019
T. ENZENSBERGER, La ragazza del Bauhaus, Guanda editore, 2019
P. RÖSSLER, Bauhaus Mädels. A tribute to pioneering women artists, Taschen, 2019

Opere di consultazione:

U. ENGEL, Deutsche Grammatik, Heidelberg, Julius Groos, 1988.
U. ENGEL, Kommunikative Grammatik. Deutsch als Fremdsprache, München, Judicium Verlag, 1993.
G. WAHRIG, Deutsches Wörterbuch, Gütersloh, Zanichelli/Bertelsmann, 1997
W. MACCHI, Dizionario delle lingue Italiano e Tedesco, voll. I e II, Firenze/Milano, Sansoni, 1998
G. DEVOTO/G.C. OLI, Dizionario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier, 1971

Testi analizzati

I testi verranno forniti dal docente durante il corso.



Metodi didattici

I testi verranno letti prevalentemente insieme al docente, che fornirà stimoli di approfondimento lessicale e grammaticale prendendo spunti dal testo stesso. Gli studenti saranno incoraggiati alla partecipazione attiva e, in forma del tutto volontaria, si prevederà uno spazio per brevi relazioni orali su argomenti a scelta inerenti il corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti che avranno assolto l’obbligo di frequenza di almeno il 70% delle lezioni potranno sostenere l’esame in forma scritta nell’ultimo giorno di lezione. Il test di 2 ore sarà incentrato sulla comprensione di un testo scritto di tema attinente a quelli trattati nel corso, sulla traduzione scritta di una sua parte e sulla verifica delle competenze grammaticali acquisite durante il corso.

Gli studenti non frequentanti sosterranno l'esame negli appelli della sessione esami. L'esame per non frequentanti sarà diviso in tre parti, tutte da sostenere nello stesso giorno: un esame scritto in cui si verificheranno le competenze grammaticali, lessicali e di comprensione del testo; una prova orale in cui si chiederà allo studente di riferire, in lingua tedesca, sul contenuto di un articolo di giornale fornito durante l'esame stesso; una prova orale, in lingua italiana, sul contenuto di uno dei testi a scelta relativo a uno dei tre ambiti tematici del corso (vedi bibliografia).

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer; videoproiettore, pagine web, video, articoli di giornale, testi storici e saggistico-letterari. Fonti lessicografiche e dizionari indicati in bibliografia.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Bruno Persico