75909 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Matteo Cotugno
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 9202)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’obiettivo del corso è quello di fornire le basi per l'analisi del sistema finanziario attraverso le sue tre componenti classiche: gli strumenti, i mercati e gli intermediari finanziari. In particolare sono approfondite le operazioni creditizie e mobiliari. Al termine del corso, lo studente conosce: (a) i criteri di selezione delle attività e delle passività da parte delle unità economiche; (b) i meccanismi organizzativi dei mercati finanziari; (c) le condizioni di equilibrio degli intermediari; (d) l'articolazione dell'attività di vigilanza sul sistema.

Contenuti

Introduzione al Corso. Il sistema finanziario ed il sistema reale, i saldi finanziari settoriali e l'intermediazione finanziaria. La struttura del sistema finanziario e l'intermediazione finanziaria: teorie e rischi tipici.

Gli strumenti e i mercati finanziari: struttura e funzioni. Il mercato monetario, dei cambi, obbligazionario, azionario e dei derivati. 

Le tipologie di intermediari finanziari: creditizi, mobiliari e assicurativi.

La regolamentazione nel sistema finanziario: politiche di controllo e Autorità. Le innovazioni regolamentari e la vigilanza sul sistema finanziario.

 

Testi/Bibliografia

Nadotti L., Porzio C., Previati D. (2017), Economia degli Intermediari Finanziari, III edizione, McGraw-Hill, fino a pag. 542. Si saltano il par. 5.2 I sistemi, i servizi di pagamento e il loro mercato e il Capitolo 8 L’intermediazione Assicurativa.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per gli appelli di giugno-luglio la prova d'esame, da svolgersi sulla piattaforma EOL con sistema di sorveglianza Zoom, consiste in 31 domande a risposta multipla. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta sbagliata vale 0. Il voto finale, espresso in trentesimi, è definito dalla somma delle risposte corrette. E' indispensabile l'utilizzo della webcam e di un microfono per poter sostenere l'esame. Si invitano gli studenti interessati ad accedere alla piattaforma IOL per maggiori dettagli.

Strumenti a supporto della didattica

Il Sole 24 ore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Cotugno