73266 - ONCOLOGIA/RADIOTERAPIA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Lorenzo Gianni
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze , per quanto di competenza, dell'epidemiologia e prognosi dei tumori, delle manifestazioni cliniche e complicanze dei tumori, il ruolo dell'infermiere nell'approccio diagnostico-terapeutico,, nella chemioterapia e nuove terapie target, nella gestione del trattamento antitumorale e prevenzione e trattamento delle complicanze, nell'approccio con radioterapia e terapia radiometabolica.

Contenuti

  1. Epidemiologia, patogenesi e prevenzione delle neoplasie
  2. Sintomi, complicazioni e prognosi delle malattie tumorali
  3. Diagnosi e staging
  4. Trattamento: chirurgia, radioterapia, chemioterapia, immunoterapia e nuove terapie target
  5. Prevenzione, management delle complicazioni dei trattamenti antineoplastici e terapie di supporto
  6. Nursing del paziente emopatico

Testi/Bibliografia

  1. Core Curriculum for Oncology Nursing, 5th Edition, Elsevier. 10 febbraio 2015 (6a edizione attesa per il 13-12-2019)
  2. Polovich M,  Whitford JM, Olsen M. Chemotherapy and Biotherapy Guidelines and Recommendations for Practice (Third Edition). Oncology Nursing Society 2009.
  3. Oncology Nursing. Langhorne ME, et al. Mosby Elsevier. Fifth edition, 2007
  4. Testo divulgativo: L'imperatore del male. Una biografia del cancro. Siddhartha Mukherjee.Casa editrice: Neri Pozza.  2011

Metodi didattici

Lezioni frontali classiche, con incoraggiamento alla partecipazione attiva degli studenti 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame con scritto con test a scelta multipla sugli argomenti trattati

Strumenti a supporto della didattica

Diapositive depositate su Insegnamenti Online al termine delle lezioni

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lorenzo Gianni