74764 - DIRITTO PRIVATO (A-C)

Anno Accademico 2018/2019

  • Moduli: Giusella Dolores Finocchiaro (Modulo 1) Alessandra Spangaro (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'acquisizione della conoscenza di base della struttura e degli istituti regolati dal codice civile attraverso lo studio della disciplina della proprietà, delle successioni, delle obbligazioni, dei contratti e dei fatti illeciti.

Contenuti

Il diritto privato
▪ Le fonti del diritto privato
▪ L'applicazione del diritto privato
▪ I soggetti di diritto
▪ La persona fisica e la persona giuridica
▪ Associazioni, fondazioni e comitati
▪ I diritti della personalità
▪ I beni e la proprietà
▪ Il possesso
▪ I modi di acquisto della proprietà
▪ I diritti reali su cosa altrui
▪ La comunione
▪ L'obbligazione
▪ L'adempimento e l'inadempimento delle obbligazioni
▪ Il contratto
▪ Validità e invalidità del contratto
▪ Efficacia e inefficacia del contratto
▪ La rappresentanza
▪ Gli effetti del contratto
▪ Risoluzione e rescissione del contratto
▪ I criteri di comportamento dei contraenti e di interpretazione del contratto
▪ I fatti illeciti
▪ Altri atti o fatti fonte di obbligazione
▪ Responsabilità del debitore e garanzia del creditore
▪ La circolazione del credito e del contratto
▪ Contratto di vendita
▪ Contratto di locazione
▪ Contratto di affitto
▪ Contratto di appalto
▪ Contratto di mandato
▪ Contratto di comodato
▪ Contratto di mutuo
▪ La famiglia
▪ Il matrimonio
▪ Il rapporto matrimoniale
▪ I rapporti patrimoniali nella famiglia
▪ La filiazione
▪ Le successioni a causa di morte (la successione per legge e la successione testamentaria)
▪ La donazione
▪ La trascrizione
▪ Le prove
▪ La prescrizione e la decadenza


CORSO DIRITTO PRIVATO - 9 CFU
Per gli studenti appartenenti al vecchio ordinamento (corso di Diritto Privato - 9 crediti formativi) il programma di esame include tutti gli argomenti sopra riportati ad eccezione dei seguenti temi:
▪ Contratto di vendita
▪ Contratto di locazione
▪ Contratto di affitto
▪ Contratto di appalto
▪ Contratto di mandato
▪ Contratto di comodato
▪ Contratto di mutuo

ATTIVITÀ INTEGRATIVE DI DIRITTO PRIVATO
Le attività integrative di Diritto privato sono destinate agli studenti che optano per il corso di Laurea Magistrale e hanno già superato l'esame di Diritto privato nel corso di Laurea in Scienze giuridiche (8 CFU). Tali studenti devono pertanto integrare 1 CFU necessario per conseguire i 9 CFU previsti nel corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza.
Programma
La prova orale verterà sul seguente programma: - conoscenza del testo legislativo della riforma sul patto di famiglia introdotto con la Legge n. 55 del 14 febbraio 2006. - art. 2645 c.c. "Della introduzione della trascrivibilità di vincoli di destinazione" inserito dall'art. 39-novies, d.l. 30 dicembre 2005, n. 273, conv. con la Legge n. 51 del 23 febbraio 2006.
Gli studenti che non devono sostenere l'esame completo, ma solo integrare alcuni crediti possono rivolgersi alla dott. Alessandra Spangaro (alessandra.spangaro@unibo.it)

 

 

Testi/Bibliografia

Francesco Galgano, Diritto privato, Cedam, ultima edizione, limitatamente alle parti oggetto del programma;

ovvero, in alternativa:

Andrea Torrente, Piero Schlesinger, Manuale di diritto privato, Giuffrè, Milano, ultima edizione, limitatamente alle parti oggetto del programma.

Per maggior comodità degli studenti che scelgono di studiare sul TORRENTE-SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Milano, 2017, si indicano le parti da studiare.

▪ Il diritto privato, cap. 1, par. 1-9;cap. IX, par. 96-107;

▪ Le fonti del diritto privato, cap. 2, par. 10-18;

▪ L'applicazione del diritto privato, capp. III, IV, V, par. 19-32;

▪ I soggetti di diritto, cap. VII, par. 41;

▪ La persona fisica e la persona giuridica, cap. VII, A), par. 42-60 e C), par. 69-79;

▪ Associazioni, fondazioni e comitati, cap. VII, C) par.: 71-76;

▪ I diritti della personalità , cap. VII, B), parr. 61-68;

▪ I beni e la proprietà , cap. VIII, par. 80-95; cap. XIII, A) e B), par.: 131-143

▪ Il possesso, cap. XVI, par. 174-188;

▪ I modi di acquisto della proprietà , cap. XIII, B), par: 142;

▪ I diritti reali su cosa altrui, cap. XIV, A), B), C) D), par.: 144-161

▪ La comunione, il condominio, la multiproprietá : cap. XV, A), B) e C) par.: 162- 173;

▪ L'obbligazione, capp. XVII, XVIII, XIX, par.: 189-212;

▪ L'adempimento e l'inadempimento delle obbligazioni, cap.: XX, sub I e II; capp. XXI, XXII, par.: 213-236 bis;

▪ Il contratto, capp. XXV, XXVI,par. 264-274; cap. XXVIII, par. 286-287; XXX, XXXI, XXXII, XXXIII, XXXIV, XXXV, par.298-329;

▪ Validità e invalidità del contratto, cap. XXVII, A), B),C),D) par.: 275-287; capp. XXXVII, par.: 338-347;

▪ Efficacia e inefficacia del contratto cap. XXXVII, par. 338;

▪ La rappresentanza, cap. XXIX, par. 288-297;

▪ Gli effetti del contratto, cap. XXXIV, par. 312-319 (giá indicati subvoce contratto);

▪ Risoluzione e rescissione del contratto, cap. XXXVIII, par. 348-357;

▪ I criteri di comportamento dei contraenti e di interpretazione del contratto, cap. XXXII (giá indicati sub voce contratto);

▪ I fatti illeciti cap. LV, par. 454-474;

▪ Altri atti o fatti fonte di obbligazione, cap. LI, A), B), C); cap. LIV, par. 450-453;

▪ Responsabilità del debitore e garanzia del creditore cap. XXIII, A),B),C),D),par. 237-257; cap. XXIV, par. 258-263;

▪ La circolazione del credito e del contratto, cap. XIX, par. 201-212;

▪ Contratto di vendita, cap. XLI, par. 367-378;

▪ Contratto di locazione, cap. XLIII, par. 384-385;

▪ Contratto di affitto, cap. XLIII, par. 384;

▪ Contratto di appalto, cap. XLIII, par. 387, 387 bis;

▪ Contratto di mandato, cap. XLIV, par. 390;

▪ Contratto di comodato, cap. XLV, par. 400;

▪ Contratto di mutuo, cap. XLV, par. 401;

▪ La famiglia cap. LXV, par.: 577-578;

▪ Il matrimonio, cap. LXVI, A), B); cap. LXVII, par. 579-593;

▪ Il rapporto matrimoniale (giá indicato sub voce Il matrimonio)

▪ I rapporti patrimoniali nella famiglia, cap. LXVIII, par. 594-603; cap. LXXII, par. 620-622;

▪ La filiazione, capp. LXIX, LXX, par. 604-614;

▪ Le successioni a causa di morte (la successione per legge e la successione testamentaria), capp. LXXIII,LXXIV, LXXV, LXXVI, LXXVII, LXXVIII, LXXIX, par. 623-674;

▪ La donazione, cap. LXXX, par. 675-680;

▪ La trascrizione, cap. LXXXI, par.681-693;

▪ Le prove, cap.XI, XII, par. 118-130;

▪ La prescrizione e la decadenza, cap. X, A), B), C, par. 108-117;

 

ovvero, in alternativa:

S. Patti (a cura di), Diritto Privato, Cedam, Padova, 2016, limitatamente alle parti oggetto del programma.

 

Si consiglia, inoltre, M. Sesta, La Famiglia, in Diritto Privato, a cura di S. Patti, Cedam, Padova, 2016, pagine da 829 a 923 (Parte V).

 

CORSO DIRITTO PRIVATO - 9 CFU

Per gli studenti appartenenti al vecchio ordinamento (corso di Diritto Privato - 9 crediti formativi) il programma di esame include tutti gli argomenti sopra riportati ad eccezione dei seguenti temi:

▪ Contratto di vendita

▪ Contratto di locazione

▪ Contratto di affitto

▪ Contratto di appalto

▪ Contratto di mandato

▪ Contratto di comodato

▪ Contratto di mutuo

Allo studio del manuale deve necessariamente essere affiancata la consultazione del Codice civile (in edizione aggiornata). Il Codice civile deve essere consultato costantemente anche durante le lezioni. Lo studente è tenuto ad aggiornarsi alla normativa di più recente emanazione.

Metodi didattici

Lezione frontale. Discussione di casi e sentenze.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il colloquio verterà sulle tematiche indicate nella sezione "Programma e contenuti". L'esame di profitto consiste in una prova orale, preceduta da una prova scritta (costituita da un test a risposta multipla), il cui superamento condiziona l'ammissione alla prova orale. Sul sito del docente sono reperibili tutti i test che possono formare oggetto della prova scritta. La prova scritta comprende trenta domande a risposta multipla e s'intende superata se il candidato risponde correttamente ad almeno ventiquattro di esse. Durante la prova scritta è possibile la consultazione di un codice civile non commentato. Il superamento del test scritto consente di sostenere l'esame orale solo nell'appello immediatamente successivo. Lo studente deve iscriversi alla prova scritta e poi, se l'ha superata, alla prova orale. Il tempo massimo per consegnare il test e' di 40 minuti. 

La tesi di laurea deve essere consegnata al docente almeno venti giorni prima della data prevista per il deposito dell'elaborato in segreteria.

Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giusella Dolores Finocchiaro

Consulta il sito web di Alessandra Spangaro