81867 - MODELLI DI PROGETTAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Luigi Guerra
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Corso (e del Laboratorio) lo studente: - comprende e sa analizzare i diversi aspetti del concetto di curricolo, anche in relazione a diversi approcci teorici di riferimento; - identifica i diversi livelli di programmazione scolastica (curricolo nazionale, progettazione educativa e POF, programmazione didattica) all'interno di un contesto scolastico e ne sa analizzare le specificità; - sa valutare in modo critico i punti di forza e di criticità di un Piano dell’'Offerta Formativa di una scuola; - conosce le diverse strategie della programmazione didattica nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria e sa porle in relazione ad approcci pedagogici di individualizzazione e/o di personalizzazione; - conosce le differenze tra Unità Didattica e Progetto Didattico e ne sa delineare, nelle loro diverse fasi, la programmazione e la documentazione; - sa analizzare, attraverso metodologie e procedure adeguate di valutazione e di autovalutazione, i processi e i risultati di una progettazione educativa e didattica.

Contenuti

L'insegnamento di "Progettazione e valutazione scolastica" si articola in due moduli strutturalmente integrati tra loro: "Modelli di programmazione didattica" e "Teorie e procedure della valutazione scolastica".

Per una scelta didattica dei due docenti, i due moduli affronteranno – in modo congiunto – i temi della progettazione e della valutazione degli apprendimenti, rimandando i temi della Metodologia della ricerca e della ricerca valutativa al IV anno, quando la valutazione verrà approfondita soprattutto dal punto di vista della valutazione della qualità dei sistemi e delle scuole.

In particolare:

- nel modulo tenuto dal prof. Guerra verrà presentato l'attuale quadro problematico dei principi e delle strategie della progettazione/programmazione educativa e didattica così come è venuto definendosi in parallelo con l'evoluzione delle teorie dell'apprendimento e degli strumenti della mediazione didattica: in questo contesto, saranno analizzate le caratteristiche dei modelli di programmazione educativa e didattica più significativi.

Saranno inoltre affrontati i temi della progettazione educativa e didattica nel quadro della normativa italiana sul curricolo e la programmazione e, in particolare, nel quadro dell'autonomia degli istituti;

- nel modulo della prof.ssa Vannini sarà delineata la cornice teorica degli studi sulla valutazione scolastica, in particolare per quanto concerne la valutazione degli apprendimenti e delle competenze degli allievi. Saranno approfondite le funzioni sommativa e diagnostico-formativa della valutazione scolastica, focalizzandosi nello specifico sui contesti della scuola dell'infanzia e primaria. Verranno poi trattate le tematiche inerenti gli strumenti della valutazione, in particolare per quanto concerne le procedure di osservazione e le diverse tipologie di prove utilizzabili in ambito scolastico.

In particolare, nei due moduli, gli/le studenti verranno guidati ad analizzare:

- I concetti di progettazione e di programmazione educativa e didattica

- il dibattito teorico e legislativo sui temi della progettazione e della valutazione

- la progettazione educativa (e il POF) nel quadro dell'autonomia scolastica

- I modelli operativi più significativi di programmazione didattica

- le caratteristiche generali e specifiche degli ambienti di apprendimento

- le caratteristiche di una didattica inclusiva, attenta alle differenze individuali

- le principali strategie di individualizzazione e di personalizzazione dell'insegnamento

- le funzioni diagnostico-formativa e sommativa della valutazione scolastica

- le procedure di un corretto processo di controllo delle competenze degli allievi

- l'uso delle procedure di osservazione sistematica per valutare le competenze degli allievi

- le diverse tipologie di prove di verifica delle competenze degli allievi

Il laboratorio, collegato ai due moduli dell'insegnamento, sarà complessivamente di 40 ore e avrà lo scopo di proporre agli studenti problematiche connesse a situazioni concrete (simulazioni in aula e/o confronto con esperienze) dando loro la possibilità di analizzare e applicare le conoscenze apprese e di riflettere criticamente sui temi della progettazione e della valutazione scolastica.

Ogni studente/ssa deve frequentare complessivamente 5 CFU (40 ore) di attività laboratoriale, specificamente orientate a costruire, insieme agli studente e alle studentesse, abilità di progettazione e valutazione scolastica.

Il laboratorio prepara competenze startegiche per affrontare i tirocini e richiede un impegno importante da parte degli studenti e delle studentesse.

Le iscrizioni al Laboratorio sono possibili attraverso AlmaEsami; i calendari vengono pubblicati in "Orario della lezioni"

Testi/Bibliografia

Per l'intero esame (comprensivo di entrambi i moduli) lo/la studente dovrà attestare in sede di esame la conoscenza, la comprensione dei seguenti testi e materiali (anche evidenziando abilità di analisi e di argomentazione):

- I. Vannini, La Qualità nella didattica, Trento, Erickson, 2009 (Capitoli 1-4);

- B. Vertecchi, Manuale della valutazione scolastica. Analisi degli apprendimenti e dei contesti, Milano, Angeli, 2003.

Inoltre, lo studente deve consultare:

1- i materiali contenuti all'interno della piattaforma on line di Ateneo, Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Anno Accademico 2017/2018, Modelli di Programmazione Didattica (link diretto: https://elearning-cds.unibo.it/course/view.php?id=12744). Per accedere alla piattaforma usare le credenziali di Ateneo (nome.cognome@studio.unibo.it [mailto:nome.cognome@studio.unibo.it] );

2. Stralci da: "C. Tornar, Il processo didattico tra organizzazione e controllo, Roma, Monolite, 2001" (in materiali didattici)

3. i seguenti link sulla normativa scolastica attuale in materia di progettazione e valutazione:

http://www.indicazioninazionali.it/documenti_Indicazioni_nazionali/indicazioni_nazionali_infanzia_primo_ciclo.pdf (Indicazioni Nazionali 2012)

http://istruzioneer.it/2015/12/16/piano-triennale-dellofferta-formativa-proposta-materiali/ (indicazioni per la stesura del PTOF dell'USR Emilia-Romagna)

- http://istruzioneer.it/2017/03/08/certificazione-delle-competenze-nel-primo-ciclo-di-istruzione-prosecuzione-della-sperimentazione/ (Linee guida per la certificazione delle competenze)

-http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/05/16/17G00070/sg (Decreto sulla valutazione e la certificazione delle competenze - Legge 107)

GLI STUDENTI ERASMUS devono studiare:

- Tutti i materiali contenuti all'interno della piattaforma: https://elearning-cds.unibo.it/course/view.php?id=12744 . Per accedere alla piattaforma usare le credenziali di Ateneo (nome.cognome@studio.unibo.it [mailto:nome.cognome@studio.unibo.it] )

- I. Vannini, La Qualità nella didattica, Trento, Erickson, 2009 (solo i capitoli 1, 3, 4);

- Il testo di B. Vertecchi, Manuale della valutazione scolastica. Analisi degli apprendimenti e dei contesti, Milano, Angeli, 2003. (solo i capitoli 1, 5, 6, 7, 8).

GLI STUDENTI CHE DEVONO SOSTENERE SOLO UNO DEI MODULI (cioè gli studenti che hanno ottenuto crediti da precedenti carriere o da trasferimenti) possono sostenere l'esame sulla parte in debito (da fare).

Pertanto i testi, per chi deve sostenere solo un modulo, sono i seguenti:

A) per il modulo "Modelli di programmazione didattica" (Prof. Guerra):

- I. Vannini, La Qualità nella didattica, Trento, Erickson, 2009;

- Stralci da C. Tornar, Il processo didattico tra organizzazione e controllo, Roma, Monolite, 2001 (in materiali didattici).

- tutti i materiali on line

B) Per il modulo "Teorie e procedure della valutazione degli apprendimenti" (Prof.ssa Vannini):

- B. Vertecchi, Manuale della valutazione scolastica. Analisi degli apprendimenti e dei contesti, Milano, Angeli, 2003.

- tutti i materiali on line

 

Metodi didattici

Il corso si svilupperà attraverso lezioni frontali, analisi e discussione in grande gruppo di progettazioni e strumenti di osservazione e verifica, lavori in piccolo gruppo collegati ai laboratori.

La partecipazione attiva ai laboratori consentirà a ciascuno/a studente di consolidare gli apprendimenti teorici e vederne le ricadute operative nei contesti della scuola dell'infanzia e primaria.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta con domande a risposta chiusa e domande del tipo "Saggio breve", relative ai testi d'esame. I criteri di correzione, di attribuzione dei punteggi e, in seguito, dei voti saranno sempre indicati sulla prima pagina delle prove scritte.

Lo/La Studente è tenuto a sostenere l'intero esame; la frequenza del laboratorio aiuta a consolidare le conoscenze e le abilità per affrontare efficacemente l'esame.

La prova scritta è strutturata in due parti, una per ciascun modulo. L'esito della prova sarà costituito da due votazioni, una per il modulo tenuto dal prof. Guerra e una per il modulo tenuto dalla prof.ssa Vannini.

VALUTAZIONE DEL LABORATORIO

I conduttori di laboratorio valuteranno la partecipazione e l'impegno dello/a studente durante le attività laboratoriali, la qualità delle produzioni scritte in itinere (di gruppo) e le competenze finali acquisite (attraverso una prova scritta individuale). Il voto di laboratorio sarà espresso in trentesimi.

Si ricorda che i 5 cfu (125 ore di impegno complessivo dello studente) di laboratorio prevedono 40 ore di presenza obbligatoria (massimo 10 ore di assenza) e 85 di lavoro individuale a casa.

La verbalizzazione del voto finale sarà possibile solo dopo la frequenza dei due moduli e del laboratorio da 40 ore.

Il voto finale sarà costituito dalla media aritmetica fra i tre voti: modulo del prof. Guerra, modulo della prof.ssa Vannini, voto del laboratorio.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni con uso di ppt e repertori video. Utilizzazione in appoggio di un sito contenuto nella piattaforma Moodle di Ateneo. Analisi di progettazioni didattiche e di strumenti di verifica delle competenze.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luigi Guerra