00995 - STORIA ECONOMICA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Massimo Fornasari
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 9202)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo dell'insegnamento è fornire gli strumenti per la comprensione del processo evolutivo dell'economia europea nei suoi rapporti con quella mondiale, in una prospettiva di lungo periodo, e dell'economia italiana, nell'arco temporale compreso tra l'unificazione nazionale e l'adesione all'Unione economica e monetaria europea. Al termine del corso lo studente è in grado di: (a) comprendere fatti e processi della storia economica europea e italiana, utilizzando gli strumenti concettuali delle scienze economiche e sociali; (b) acquisire la capacità di collocare fatti e processi in un determinato contesto spazio-temporale; (c) comprendere le relazioni tra i sistemi economici e le dimensioni istituzionali e socio-culturali.

Contenuti

I Modulo - Istituzioni e sviluppo economico nella storia d'Europa

1. La formazione storica della moderna economia europea

1.1. Mercati regolati e mercati aperti, societa' commerciali, tecniche contabili, strumenti creditizi

1.2. Gli Stati territoriali, la finanza pubblica e la formazione di imperi coloniali: la prima "globalizzazione". Le grandi compagnie commerciali, i banchi pubblici e le borse

2. Mercato e innovazioni tecnologiche nella rivoluzione industriale inglese.

Le trasformazioni dell'agricoltura e la liberalizzazione del mercato dei fattori produttivi. Una "rivoluzione industriosa". Mercato internazionale, innovazioni tecnologiche e imprese nella rivoluzione industriale britannica.

3. I percorsi dell'industrializzazione.

I percorsi nazionali e i fattori sostitutivi: intervento statale e istituti di credito mobiliare. La formazione dei sistemi bancari nazionali. Il mercato del lavoro e la questione sociale.

4. Le trasformazioni dell'impresa tra Otto e Novecento .

La Grande Depressione; i processi di concentrazione; il finanziamento dell'impresa: l'orientamento al mercato mobiliare o agli istituti di credito; proprieta' e controllo dell'impresa; il management; l'organizzazione scientifica del lavoro. La "belle epoque" dell'economia occidentale.

5. La regolazione statale dell'economia nel Novecento

L'economia di guerra e le origini dell'economia pianificata. La stabilizzazione degli anni Venti e il corporatismo. La crisi del '29, le politiche di intervento statale nell'economia e la formazione del Welfare State.

6. Dalla ricostruzione post-bellica alla mondializzazione dell'economia

Gli organismi sovranazionali del secondo dopoguerra e la ricostruzione. "L'eta' dell'oro": l'espansione degli anni Cinquanta e Sessanta. Dalla grande impresa fordista all'impresa reticolare. I "difficili" anni Settanta e la stagflazione. I processi di globalizzazione e finanziarizzazione delle'economia. Problemi e prospettive di un'economia mondiale integrata

II Modulo - Istituzioni e sviluppo economico nella storia dell'Italia unita

1. Il ruolo dei fattori sostitutivi nello sviluppo economico italiano. Lo Stato unitario e la formazione del mercato nazionale. La politica finanziaria e monetaria. Il protezionismo doganale. La formazione del sistema bancario.

2. I caratteri dell'industrializzazione italiana e gli squilibri regionali

La formazione del triangolo industriale. L'intervento statale e il ruolo delle banche miste nel processo di industrializzazione. Il dualismo settoriale e territoriale.

3. Il dirigismo statale tra le due guerre

L'economia di guerra e la politica dei salvataggi nel primo dopoguerra. Il fascismo e la creazione delle istituzioni dell'economia mista.

4 . Istituzioni e sviluppo economico nell'Italia repubblicana.

Dalla ricostruzione al 'miracolo economico', impresa pubblica, grande impresa e piccola impresa, banche locali e distretti industriali. La crisi delle istituzioni dell'economia mista. L'economia italiana e il processo di integrazione europea


Testi/Bibliografia

I Modulo)

Per la storia economica pre-industriale i testi di riferimento sono:

  • M. Carboni, L'ascesa economica dell'Europa 1450-1750, Il Mulino 2016 (ad eccezione delle pp. 39-52; 63-67; 165-179).
  • M. Fornasari, La banca, la borsa, lo Stato. Una storia della finanza (secoli XIII-XXI), Giappichelli 2017 (capp. I e II).

Per la storia economica industriale il testo di riferimento è:

  • V. Zamagni, Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea, Il Mulino 1999 (o edizioni successive) [ad eccezione delle pp.61-65; 74-78; 159-171; 217-224]

II Modulo)

Relativamente al II modulo il testo di riferimento è:

  • P. Pecorari (a cura di), L'Italia economica. Tempi e fenomeni del cambiamento (1861-2000), CEDAM, Padova, 2015 (ad eccezione delle pp. 27-31; 52-60; 98-106; 136-143; 183-185).

 


Metodi didattici

Le lezioni frontali verranno integrate con la proiezione di una serie di slides scaricabili dalla piattaforma https://elearning-cds.unibo.it/
Le slides non sostituiscono in alcun modo i testi di riferimento, nè sono alternative agli eventuali appunti presi nel corso delle lezioni. Esse rappresentano un ausilio per meglio comprendere gli argomenti oggetto di volta in volta delle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/massimo.fornasari

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Massimo Fornasari