00231 - DIRITTO PENALE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Vittorio Manes
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale (cod. 8786)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso intende illustrare i principi costituzionali e le nozioni fondamentali del diritto penale, la struttura dei principali istituti codicistici e delle categorie della parte generale. Al termine del corso lo studente conosce la nozione e la struttura del reato, le forme di manifestazione del reato ed i tratti fondamentali del sistema sanzionatorio. Il corso intende altresì illustrare i lineamenti del processo penale. Al termine del corso lo studente conosce i profili generali ed i principi fondamentali del processo penale.

Contenuti

Il corso, suddiviso informalmente in diversi moduli di lezione, avrà anzitutto ad oggetto la “parte generale” del diritto penale e, quindi, i principi costituzionali che regolano la materia – con specifico riguardo all'incidenza del diritto sovranazionale sulla loro attuale dimensione – ed i fondamentali istituti della teoria del reato.

 

 

Tra gli argomenti prescelti:

 

a) lo studio delle garanzie costituzionali rappresentate dai principi di legalità e colpevolezza, dei canoni di selezione dai fatti penalmente rilevanti (materialità ed offensività) e dell'incidenza dei principi di uguaglianza e ragionevolezza in materia, soprattutto considerando l'evoluzione cui tali istanze hanno assistito nella giurisprudenza della Corte costituzionale;

 

b) lo studio dell'impatto dei diritti fondamentali sul “volto attuale” del diritto penale, con particolare riferimento alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo ed all'elaborazione giurisprudenziale della Corte di Strasburgo in cui si assiste ad un'implementazione delle garanzie del reo ma anche ad una recente e problematica emersione di “obblighi di tutela penale” rispetto alle condotte lesive dei diritti dell'uomo;

 

c) l'esame delle forme di incidenza del diritto dell'Unione europea sul diritto penale soprattutto alla luce delle nuove competenze introdotte dal Trattato di Lisbona e dell'apparizione delle prime “direttive penali”.

 

d) l'analisi dei fondamentali profili di teoria del reato (fatto tipico, antigiuridicità e colpevolezza), nonché delle principali forme di manifestazione del reato (in particolare, tentativo e concorso di persone);

 

e) cenni sul sistema punitivo, dalle pene “tradizionali” (detentive e patrimoniali) sino alle nuove strategie sanzionatorie, con particolare riferimento alle moderne forme di confisca.

 

Ulteriori lezioni ed incontri seminariali saranno dedicati ad approfondire tematiche di attualità, tornando su alcuni dei temi sopra elencati rivisitati alla luce delle acquisizioni più recenti.

 

Testi/Bibliografia

Per gli studenti che abbiamo frequentato il corso con regolarità, ivi compresi i seminari, la preparazione dell'esame verterà sui temi analizzati e discussi nell'arco delle lezioni - eventualmente accompagnati da materiali (saggi, articoli e sentenze) che entreranno a far parte del programma d'esame. 
Per gli studenti che non abbiano frequentato le lezioni con regolarità, la preparazione dell'esame dovrà essere condotta sul testo:

- G. FLORA- P. TONINI, a cura di, Diritto penale per operatori sociali, vol. I, seconda edizione, Giuffré, Milano, 2013.

in alternativa, a scelta dello studente, uno dei seguenti testi: 

- A. CADOPPI- P. VENEZIANI, Elementi di diritto penale, Parte generale, quinta edizione, CEDAM, Padova, 2012; - G. INSOLERA- N. MAZZACUVA- M. PAVARINI- M. ZANOTTI, a cura di, Introduzione al sistema penale, quarta edizione, Giappichelli, Torino, 2012 (Parte III, Parte IV, ad eccezione del capitolo VI; Parte V); - S. CANESTRARI- L. CORNACCHIA- G. DE SIMONE, Manuale di diritto penale- Parte generale, Il Mulino, Bologna, 2007; - G. FIANDACA- E. MUSCO, Diritto penale- Parte generale, settima edizione, Zanichelli, Bologna, 2014.       
Sia agli studenti frequentanti, sia agli studenti non frequentanti, è richiesta la padronanza delle norme inerenti al programma d'esame, della Costituzione, del Codice penale e delle leggi complementari. Sarà pertanto necessaria la costante consultazione di un Codice penale aggiornato, comprensivo delle principali leggi complementari.
 

Metodi didattici

Didattica integrativa:
Durante il corso vengono organizzati alcuni seminari, a cui possono accedere i soli studenti frequentati. Gli argomenti, le date e le aule verranno comunicate a lezione.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Materiali didattici attinenti ai singoli temi trattati a lezioni verranno forniti durante il corso delle lezioni ad approfondimento dei temi trattati.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Vittorio Manes