09446 - MICROECONOMIA (A-L)

Anno Accademico 2017/2018

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze di base della teoria microeconomica ed è in grado di partecipare al dibattito economico/politico con sufficiente precisione ed autonomia di giudizio. In particolare lo studente: conosce la teoria delle decisioni in condizioni di certezza, incertezza e di interazione strategica; comprende con sufficiente precisione il funzionamento delle varie forme di mercato ed è in grado di fornirne una valutazione in termini di efficienza; comprende il problema dei fallimenti di mercato ed i possibili rimedi.

Contenuti

  • Scelta in condizioni di certezza
  • Scelta in condizioni di rischio
  • Scelta in condizioni di interazione strategica
  • Costi e ricavi
  • Concorrenza perfetta ed efficienza
  • Monopolio
  • Oligopolio
  • Esternalità, Beni Pubblici, Risorse comuni e Asimmetrie informative
  • Scelte sociali

 

 

Testi/Bibliografia

  • Lavanda Italo e Rampa Giorgio, Microeconomia. Scelte individuali e benessere sociale. Carocci Editore, ultima edizione.
  • Raj Patel, Il Valore delle Cose e le Illusioni del Capitalismo, Feltrinelli, 2009.
  • Su alcuni argomenti specifici saranno richieste delle letture integrative; argomenti e letture integrative saranno indicate nei riferimenti bibliografici dettagliati, resi noti all'inizio del corso.

 

Metodi didattici

  • Il docente farà impiego dei tradizionali metodi didattici.
  • Nel sito web del docente sarà indicato il programma dettagliato del corso, l'indicazione del materiale integrativo, gli esercizi proposti e gli avvisi agli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

  • Sono previste tre prove parziali (scritte), ciascuna su argomenti specifici del corso, ed un esame finale (scritto) che verte sull'intero programma.
  • Il voto finale è una media ponderata dei voti delle tre prove intermedie e dell'esame finale (il cui peso è pari al 52% ).
  • Se la media dei voti delle tre prove parziali risulta non inferiore a 18, l'esame finale consiste in 4 domande. Se la media dei voti delle tre prove parziali risulta inferiore a 18, l'esame finale consiste in 6 domande. In ogni caso, il tempo a disposizione per l'esame finale è di due ore.
  • Le prove parziali consistono in 10 domande (a risposta multipla) il cui scopo è di verificare la capacità degli studenti di rielaborare i concetti teorici e il preciso apprendimento delle nozioni fondamentali proposte.
  • L'esame finale si concentra invece sulla risoluzione di esercizi e sull'interpretazione dei risultati. Richiede l'uso di grafici e di strumenti matematici elementari, l'applicazione dei modelli e l'interpretazione dei dati. Lo scopo dell'esame finale è di verificare la capacità degli studenti di comprendere ed utilizzare i modelli economici formali. 

Strumenti a supporto della didattica

Sono previste esercitazioni in aula. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giorgio Giovanni Negroni