32646 - FISICA TECNICA AMBIENTALE II

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Kristian Fabbri
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: ING-IND/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 0881)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede i principali strumenti di analisi per la termofisica dell'involucro edilizio. In particolare è in grado di sviluppare la capacità di correlare le scelte progettuali impiantistiche a quelle architettoniche, al fine di attivare un processo che conduca ad un controllo complessivo del progetto.

Contenuti

Richiami di Fisica Tecnica Ambientale: termodinamica e termocinetica.

PSICROMETRIA Miscele d'aria e vapor d'acqua e trasformazioni psicrometriche.

BENESSERE E COMFORT

Benessere termoigrometrico, Equazione di Fanger, indici di comfort PMV (Predicted Mean Vote) e PPD (Predicted Mean Vote)

Discomfort locale

Qualità dell’aria Interna (Indoor Air Quality – IAQ) inquinanti e riduzione della concentrazione degli inquinanti negli ambienti indoor.

CARATTERISTICHE TERMOFISICHE

Caratteristiche termo-fisiche dei materiali e dei componenti edilizi, trasmittanza termica e comportamento dinamico dell'involucro edilizi, elementi opachi trasparenti.

Caratteristiche e criteri di calcolo dei ponti termici (atlante dei ponti termici e modello agli elementi finiti)

Termo igrometria delle strutture edilizie e Diagramma di Glaser, verifica condense interstiziali e superficiali.

PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI.

Procedura di calcolo della prestazione energetica dell'edificio in regime invernale ed estivo (fabbisogno di energia termica utile per riscaldamento e raffrescamento secondo la norma UNITS 11300 parte 1): grandezze, definizioni, caratteristiche delle chiusure edilizie, coefficiente globale di scambio termico ed apporti termici.

Calcolo dell’indice di prestazione energetica dell’edificio (indice EP) espresso in energia primaria, rendimenti degli impianti termici e fonti energetiche rinnovabili (cenni).

Prestazione energetica degli edifici: inquadramento legislativo e norme tecniche.

IMPIANTI TECNICI PER L’EDILIZIA

Caratteristiche e sottosistemi degli impianti tecnici presenti negli edifici.

Caratteristiche degli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti confinati, sottosistemi impiantistici (generazione, distribuzione, regolazione ed emissione), criteri minimi dimensionali, vani e locali tecnici, distribuzione e terminali impiantistici.

APPLICAZIONE DELLE NOZIONI AD UN CASO STUDIO

Il modulo didattico prevede l’applicazione delle nozioni acquisite nelle lezioni frontali ad un caso studio tra quelli individuati per il Modulo di Progettazione Esecutiva. Nello specifico dovranno essere calcolati le prestazioni termofisiche (trasmittanza e diagramma di Glaser) ed il layout del sistema impiantistico. L’elaborato grafico può essere redatto in gruppo, secondo gli stessi criteri del modulo di progettazione esecutiva.

Nozioni di ILLUMINOTECNICA: fondamenti di illuminazione e grandezze fotometriche, fenomeno fisico e fenomeno percettivo requisiti di comfort visivo.

Testi/Bibliografia

Il materiale di didattico è costituito dalle LEZIONI e DISPENSE del corso fornite dal docente.

Riviste tecniche.

Libri di testo

Fabbri K, Progettazione Energetica dell'Architettura, DEI-Tipografia del genio civile, Roma 2008

Fabbri K, Prestazione energetica degli edifici, DEI-Tipografia del genio civile, Roma 2010

Fabbri K, Marinosci C, Ponti termici negli edifici. Valutazioni Calcolo Correzioni Interventi, Wolters Kluwer Italia, 2015

Dall'O G, Gli impianti nell'architettura, 2000 UTET, Torino

Natale V, Manuale per la certificazione energetica degli edifici, EPC Editore 2015.

Butera FM, Dalla caverna alla casa ecologica. Storia del comfort e dell'energia, Edilizio Ambiente, 2014

Tronchin L, Elementi di fisica tecnica e controllo ambientale, 2007, Editrice Esculapio, Bologna

Banham R, Ambiente e tecnica nell'architettura moderna”, 1995, Laterza, Bari

Fabbri K, Indoor Thermal Comfort Perception. A Questionnaire Approach Focusing on Children, Springer, 2015

Alberti D, Progettazione degli impianti di riscaldamento, Dario Flaccovio, 2005

Quinterio A, Progettazione impiantistica: linee guida per la progettazione di impianti di climatizzazione e idrico-sanitari, Maggioli, 2011

Kristian Fabbri, Indoor Thermal Comfort Perception. A Questionnaire Approach Focusing on Children, Springer International Publishing Switzerland, 2015, ISBN 9783319366265

Stefano Piraccini, Kristian Fabbri, Building a Passive House. The Architect's Logbook, Springer International Publishing Switzerland, 2018, ISBN 9783319699370

Marco Pretelli, Kristian Fabbri, Historic Indoor Microclimate of the Heritage Buildings. A Guideline for Professionals who care for Heritage Buildings, Springer International Publishing Switzerland, 2018, ISBN 9783319603414

Metodi didattici

Il corso prevede due modalità didattiche: le LEZIONI FRONTALI, relative agli argomenti e contenuti del programma, e le REVISIONI IN AULA, collettive o singole, dell’elaborato grafico inerente all’applicazione al caso studio. Le due modalità sono da intendersi paritetiche ai fini della valutazione.

In merito all’applicazione del caso studio, la modalità didattica prevede che lo studente sviluppI le proprie competenze attraverso la ricerca autonoma delle fonti (riviste tecniche, studio di progettazione, etc.) al fine di individuare il layout impiantistico esistente, oppure, nel caso non fosse possibile trovare fonti o riferimenti relative allo specifico caso studio, con la definizione delle possibili soluzioni impiantistiche. Le revisioni sono volte a chiarire dubbi comuni a tutti gli studenti e risolvere casi specifici.

Il Modulo di Fisica Tecnica Ambientale 2 è svolto in sinergia e collaborazione con il Modulo di Progettazione Esecutiva ed il caso studio è il medesimo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici e delle competenze acquisite dallo studente.

La modalità di verifica si svolge in due fasi: la redazione e consegna dell’elaborato grafico relativo al caso studio e il colloquio orale, contestualmente al Modulo di Progettazione Esecutiva.

L’elaborato grafico, in formato A1 orizzontale, deve riportare i dati termofisici delle principali chiusure edilizie, il diagramma di Glaser di almeno una chiusura opaca e il layout e schema dell’impianto di riscaldamento.

La consegna dell’elaborato grafico avviene al termine del corso, in una data proposta dagli studenti e concordata con il docente. Non è possibile consegnare oltre tale data, fatto salvo specifiche e puntuali eccezioni. La valutazione è svolta in autonomia dal docente e i risultati sono comunicati a mezzo web e/o affissi presso lo studio.

Il colloquio orale consiste nella risposta a uno o più quesiti posti dal docente, relativi ai contenuti affrontati durante il corso. La verifica prevede una risposta, in prima istanza, scritta (formule, schemi, etc.) e, contestualmente, un colloquio con il docente a chiarimento della risposta scritta con eventuali approfondimenti.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni del corso e dispense del docente

Riviste tecniche e di settore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Kristian Fabbri