68018 - STORIA ANTICA E MEDIEVALE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Beatrice Borghi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce le teorie e le ipotesi sul periodizzamento dell'età antica e di quella medievale; - si sa orientare sugli elementi di continuità e di cesura che caratterizzano il periodizzamento (nomadi e sedentari, i grandi esiti delle civiltà antiche e medievali, le loro impronte e retaggi nel mondo contemporaneo); - sa individuare ed esporre caratteri ed indicatori delle culture che si sono succedute nei millenni compresi tra la protostoria e l'età moderna; - sa approntare ricerche utilizzando fonti e bibliografie specifiche; - possiede conoscenze generali e analitiche sullo svolgimento di evoluzioni, fenomeni ed eventi relativi ai periodi trattati nel corso. - sa gestire competenze e conoscenze acquisite per elaborare scritti e interventi su argomenti generali e specifici.

Contenuti

I parte: epistemologia e didattica

 Sull'utilità dell'insegnamento della Storia

Storia e Storiografia

Le fonti nella storia, tra ricerca e didattica

I ritmi della storia

Il periodizzamento

Il laboratorio di storia

Le metodologie e gli strumenti per l'insegnamento della storia

L'educazione alla cittadinanza attiva e al patrimonio

I quadri di civiltà e le mappe di comunità

I manuali di storia

Public history

Le origini del Medioevo

Il Medioevo: un'età rinnegata tra persistenti pregiudizi, ambiguità e stereotipi

Il Medioevo oggi e la sua riscoperta

 

II parte: i grandi esiti della storia antica e medievale

L'incontro tra il mondo nomade e il mondo sedentario

L'impero romano

Le invasioni germaniche

Tra Oriente ed Occidente: le tre religioni monoteiste

La formazione della civiltà medievale

Viaggi, pellegrinaggi e crociate nel Mediterraneo

Le formazioni comunali

Testi/Bibliografia

Part I: Per studenti frequentanti

- B. Borghi, La Storia. Indagare Apprendere Comunicare, Pàtron, Bologna 2016.

- R. Dondarini, Luce sui secoli bui. L'insegnamento della storia medievale. Questioni preliminari di metodo, Pàtron Editore, Bologna 2017.

- Educare alla cittadinanza attiva, monografico della rivista «Infanzia», luglio-ottobre, Spaggiari edizioni, Bergamo 2014.

Oltre al materiale che verrà fornito a lezione (storia antica e medievale).

Studenti non frequentanti

In aggiunta ai testi sopra menzionati (Borghi, Dondarini), gli studenti si prepareranno su:

- R. Dondarini, Quel tempo chiamato medioevo, Liguori editore, 2012

e su un testo a scelta tra quelli di seguito proposti:

- Il faro dell'umanità. Jacques Le Goff e la storia, a cura di B. Borghi, Pàtron editore 2016.

- G. Di Caro, La storia in laboratorio, Carocci Faber, Roma 2005.

- H. Girardet, Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti, Carrocci Faber, Roma 2004.

- L. Landi, Insegnare la storia ai bambini, Carocci, Roma 2007

- Un patrimonio di esperienze per la didattica del patrimonio, a cura di B. Borghi, Pàtron, Bologna 2007.

Studenti che devono recuperare 3 cfu di Didattica della storia

- B. Borghi, La Storia. Indagare Apprendere Comunicare, Pàtron, Bologna 2016.

- H. Girardet, Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti, Carrocci Faber, Roma 2004.

Metodi didattici

Le lezioni saranno supportate dalla lettura, dal commento di fonti e dalla visione di filmati. Si presenteranno attività didattiche e laboratoriali condotte nei contesti delle scuole dell'infanzia e primaria. Attività tese a favorire una partecipazione attiva degli studenti. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

SOLO PER STUDENTI DEL V ANNO SFP.

La verifica finale è orale e la valutazione in trentesimi. L’esame consisterà in domande a risposte aperte sugli argomenti del programma e sviluppati nel corso delle lezioni e sui contenti del materiale inserito online (epistemologia, didattica della storia, storia antica e medievale).

Tra gli indicatori che concorrono alla valutazione saranno considerati inoltre la proprietà del linguaggio e la capacità di proporre attività di didattica della storia e del patrimonio nei contesti della scuola dell’infanzia e della primaria.

Viene applicato la procedura del salto di appello qualora lo studente non superasse l'esame orale.
Lo studente infatti che non supera l'esame al I appello di una sessione non può ridarlo all'appello immediatamente successivo della stessa sessione di esame.

E' necessario iscriversi su Almaesami.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali saranno supportate dalla proiezione di filmati, immagini, ppt, lettura delle fonti, articoli, visite didattiche sul territorio.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.festadellastoria.unibo.it ; www.dipast.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Borghi