39200 - TECNICHE DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE 2

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Angelica Bertacci
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MED/50
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che gli consente di formulare un piano di trattamento di igiene dentale in terapia causale e terapia di supporto e di effettuare un trattamento di igiene dentale in terapia causale e terapia di supporto . In particolare lo studente è in grado di : • identificare le necessità di interventi educativi e terapeutici di prevenzione primaria e secondaria in funzione della situazione clinica ,orale ed anamnestica , e delle conoscenze relative alla salute orale di ciascun individuo • formulare un piano di trattamento di igiene dentale personalizzato comprendente interventi educativi , motivazionali e terapeutici con lo scopo di migliorare la qualità di vita del paziente in rapporto alla salute orale • identificare il protocollo più idoneo , stabilire il numero di sedute di strumentazione parodontale non chirurgica , applicare le diverse tecniche di strumentazione parodontale non chirurgica in rapporto sia alla situazione clinica orale che sistemica del paziente. Pre-requisiti • Coordinare le conoscenze acquisite in Scienze e Tecniche di Igiene Professionale 1 , Laboratorio e Tirocinio primo anno ed applicarle correttamente.

Contenuti

Ruolo dell’igienista dentale; concetti di prevenzione primaria, secondaria e terziaria. 

Valutazione del paziente: anamnesi (familiare, fisiologica, patologica remota e prossima, odontoiatrica). Applicazioni immediate dell'anamnesi del paziente: profilassi antibiotica dell'endocardite batterica secondo le linee guida AHA; classificazione ASA del paziente. Esame clinico-obiettivo extraorale ed intraorale del paziente. Strumenti e tecniche per l'esame dei tessuti molli e delle strutture anatomiche del cavo orale.

Formula dentaria e anatomia dentale, analisi della dentatura, classi di Black, anomalie dentarie congenite ed acquisite, valutazione di eventuali fattori di rischio ed abitudini viziate, esame delle riabilitazioni odontoiatriche presenti, pianificazione di eventuali interventi di prevenzione primaria e secondaria in relazione alle esigenze del paziente. Aggiornamento Linee Guida Ministeriali per il mantenimento della salute orale. Rilevamento dei parametri clinici: indice di placca secondo O'Leary. Prevenzione primaria della patologia cariosa: fluoroprofilassi e sigillatura dei solchi, indicazioni e modalità di esecuzione. Prevenzione secondaria: lucidatura dei restauri. Discromie dentali estrinseche ed intrinseche : polishing e tecniche di sbiancamento.

Anatomia del parodonto. Utilizzo della sonda da esplorazione per la valutazione dell'integrità dei restauri, il sondaggio di solchi integri e cavità cariose, l'individuazione dei depositi di tartaro sopra e sottogengivali. Sondaggio parodontale: tipi di sonda parodontale, metodo di sondaggio, registrazione della profondità di sondaggio, livello di attacco clinico. Rilevamento dei parametri clinici. Indici che misurano lo status di igiene orale: indice di placca (PI); indice di placca secondo O’Leary; Punteggio di assenza di placca; Prestazione di igiene orale del pz (PHP); Indice semplificato di igiene orale (OHI-S). Indici di punteggio per la salute gengivale e parodontale: PSR (Periodontal Screening and Recording); Indice parodontale nella comunità (CPI); SBI (Indice di Sanguinamento Sulculare); GI (Indice Gengivale); Indice di sanguinamento gengivale (GBI). Indici di carie dentale: DMFT, dmft; Indice di carie radicolare (RCI); Indice di fluorosi di Dean; Indice di fluorosi della superficie dentale. Esame delle forcazioni: sondaggio e fattori che ne influenzano la terapia. Valutazione della mobilità degli elementi dentali. Misurazione della quantità di gengiva aderente. Recessioni gengivali: definizione, fattori di rischio, implicazioni cliniche, ipersensibilità dentinale. Esame radiografico. Caratteristiche e fattori di rischio di gengivite e parodontite. Linee Guida Ministeriali per la prevenzione della gengivite e delle patologie delle mucose nei bambini. Quadri anatomici: anatomia normale, patologia parodontale su parodonto sottile e spesso, anatomia da pregressa malattia parodontale.

Trattamento parodontale non chirurgico: strumenti e principi di strumentazione. Scaling, root planing, root debridement. Scopo della terapia non chirurgica: obiettivi e risultati attesi. Strumentazione manuale: strumenti (curette universali ed area-specifiche, scaler), caratteristiche, affilatura, modalità di utilizzo (tecnica di scaling e levigatura: angolazione di lavoro corretta, punto di appoggio delle dita, adattamento della lama al dente, attuazione dei movimenti di strumentazione). Posizioni di paziente e operatore in relazione all’area da trattare. Strumentazione meccanica: strumenti sonici e ultrasonici (piezoelettrici, magnetostrittivi). Indicazioni e controindicazioni all'uso degli strumenti meccanici, disegno della punta dello strumento, confronto fra strumentazione manuale e ultrasonica, vantaggi e svantaggi. Procedure.

Valutazione dei dati. Fattori di rischio per le infezioni parodontali o scarsa risposta alla terapia parodontale. Malattia parodontale come fattore di rischio per condizioni sistemiche. Fattori di rischio per la carie dentale e per il cancro orale. Stato iniziale del pz. Diagnosi parodontale: gengiviti indotte da biofilm, parodontite cronica, parodontite cronica avanzata, parodontite aggressiva, malattie parodontali acute. Risultati attesi, prognosi. Condizionamento tissutale: scopi e procedure. Programmazione sedute di scaling. Piano di cura di Igiene dentale. Piano di cura per la strumentazione. Rivalutazione. Mantenimento: scopi e pianificazione della frequenza degli appuntamenti. Cenni di comunicazione e motivazione del paziente. Classificazione del paziente secondo House.

Albero decisionale SIdP: diagnosi prevenzione, terapia causale, rivalutazione, terapia di supporto farmacologica e parodontale. Evidence Based Medicine: piramide delle evidenze (metanalisi, revisioni sistematiche della letteratura, studi clinici controllati randomizzati, studi di coorte, studi caso controllo, case report e case series). Esame di revisioni sistematiche dalla letteratura. La paziente in gravidanza. Pazienti bambini fino ai 5 anni. Il paziente in crescita e il pz adulto. Il paziente anziano. Il paziente oncologico. Il paziente con patologia respiratoria. Il paziente con patologia cardiovascolare. Il paziente con problemi circolatori. Il paziente con diabete mellito.

Testi/Bibliografia

Luigi Checchi. Testo atlante di chirurgia parodontale. Edizioni Martina, Bologna 2000.

Checchi L. Franchi M. Igiene orale e terapia igienica. Edizioni Martina, Bologna 1998.

Esther M. Wilkins. La pratica clinica dell’igienista dentale (II edizione italiana a cura di Gianna Maria Nardi). Piccin, 2011.

Hardy Limeback. Odontoiatria Preventiva Integrata. EMSI, Roma 2015.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche su simulatori e pazienti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova in itinere scritta con domande aperte ed esame collegiale del corso integrato.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angelica Bertacci