00358 - ISTOLOGIA

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Anna Rita Franco Migliaccio
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: BIO/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che gli consente di comprendere le basi morfo-funzionali dell'organizzazione degli apparati del corpo umano, con particolare riguardo all'apparato stomatognatico. In particolare lo studente è in grado di: • riconoscere l'organizzazione microscopica della cellula eucariotica • identificare le caratteristiche organizzative delle varie classi di tessuti • riconoscere l'organizzazione e le caratteristiche funzionali delle mucose del cavo orale e delle ghiandole salivari • conoscere lo sviluppo e l'evoluzione fisiologica dei tessuti dentari • possedere le basi per l'interpretazione dei processi fisio-patologici che riguardano l'apparato stomatognatico • coordinare le conoscenze delle discipline di base per riconoscere le basi cellulari e tissutali dei processi patologici

Contenuti

ISTOLOGIA GENERALE

Forma e grandezza cellulare.

Il tessuto epiteliale di rivestimento

Caratteri generali delle cellule epiteliali. Classificazione degli epiteli e distribuzione. Caratteristiche citologiche. Rigenerazione. Funzioni.

Il tessuto epiteliale ghiandolare esocrino

Classificazione delle ghiandole esocrine. Ghiandole unicellulari e pluricellulari. Classificazione in base alla sede, alla forma degli adenomeri, al numero dei dotti escretori, al secreto e alle modalità di emissione del secreto.

Il tessuto epiteliale ghiandolare endocrino

Organizzazione strutturale. Ipofisi, paratiroidi, surrenali, epifisi, isole del Langerhans, ghiandola interstiziale del testicolo, tiroide, ovaio. Caratteristiche citologiche ghiandolari. 

Sangue

Plasma sanguigno.  Caratteristische chimiche e funzionali. Eritrociti. Leucociti. Piastrine. Morfologia e struttura. Caratteristiche citologiche. Numero e dimensioni cellulari. Funzioni. Tessuto mieloide e tessuto linfoide: midollo osseo, timo, milza, linfonodi, tessuto linfoide diffuso. Morfologia e funzioni.

Tessuto connettivo propriamente detto

Quantità, qualità e disposizione delle fibre  quale criterio importante per la classificazione del tessuto connettivo propriamente detto. Fibre collagene, reticolari ed elastiche: organizzazione e struttura. Sostanza fondamentale: componenti chimiche e funzioni. Le cellule del tessuto connettivo: macrofagi, mastociti, adipociti, linfociti, granulociti. Classificazione dei tessuti connettivi propriamente detti.

Tessuto adiposo

Uniloculare e multiloculare. Organizzazione morfologica.

Tessuto cartilagineo

Classificazione. Quantità, qualità e disposizione delle fibre. Sostanza fondamentale: componenti chimiche e funzioni. Cellule della cartilagine. 

Tessuto osseo

Organizzazione generale. Tessuto osseo non lamellare e lamellare. Tessuto osseo compatto e spugnoso. Struttura ed ultrastruttura del tessuto osseo. Le cellule del tessuto osseo (osteoblasti, osteociti, osteoclasti). Matrice ossea. Periostio ed endostio.

Tessuto muscolare

Striato scheletrico, cardiaco e liscio. Organizzazione cellulare e aspetti morfologici. Miofibrille, miofilamenti, sarcomero, reticolo sarcoplasmatico; meccanismo della contrazione. 

Tessuto nervoso

Generalità del sistema nervoso. Caratteri generali e varietà delle cellule nervose. Struttura del neurone. Guaina di rivestimento dell'assone. Fibra nervosa. Sinapsi. Struttura ed ultrastruttura. Conduzione dell'impulso nervoso. Funzione delle sinapsi. Nevroglia: ependimociti, astrociti, oligodendrociti, microglia.

ISTOLOGIA ODONTOSTOMATOLOGICA

Epiteli di rivestimento del cavo orale – Ghiandole salivari maggiori e minori  -  La saliva – Odontogenesi - Organo pulpo-dentinale – Dentinogenesi – Smalto – Amelogenesi – Placca dentaria – Cemento – Cementogenesi – Processi di mineralizzazione dei tessuti dentali – Parodonto: ligamento, gengiva, osso alveolare – Fluido crevicolare – Eruzione dentale – Caduta denti decidui. 

Testi/Bibliografia

Citologia e Istologia Funzionale  Edi Ermes MI 2005

Embriologia e Istologia del cavo orale  Miör Fejerskov  Edi Ermes MI

Biologia del cavo orale  Ferguson  Casa Editrice Ambrosiana

In aggiunta:

  1. Human Histology: With STUDENT CONSULT Online Access, 3e - Stevens & Lowe's Human Histology, 4th Edition
  2. Human Histology: In Its Relations To Descriptive Anatomy, Physiology And Pathology - E. R. Peaslee
  3. Textbook of Human Histology: With Colour Atlas & Practical Guide - Inderbir Singh
  4. Krause's Essential Human Histology for Medical Students - Krause J. William
  5. Compendium Of Human Histology - Charles Morel
  6. The ABCs of Human Histology: A pocket guide illustrated - Javier Muñoz Moreno
  7. Histology: A Text and Atlas: With Correlated Cell and Molecular Biology - Michael H., Ph.D. Ross and M.D. Pawlina Wojciech

Gli studenti saranno fortemente incoraggiati ad adottare approcci indipendenti all'apprendimento usando manuali internazionali in lingua inglese presenti in internet e archivi istologici di università italiane

Metodi didattici

Una combinazione di lezioni frontali e lezioni inter-pares su argomenti specifici

La valutazione delle conoscenze acquisite verrà monitorata frequentemente con test orali e scritti

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al termine del corso è prevista una prova d'esame mediante colloquio orale.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni power-point e diapositive selezionate su argomenti specifici preparati dagli studenti dei precedenti anni accademici verranno pubblicati on line

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Rita Franco Migliaccio