31146 - LETTERATURA INGLESE 2 (A-L)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Lilla Maria Crisafulli
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura. E' in grado di comprendere e tradurre testi in lingua originale, ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e esporre testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario.

Contenuti

 

Il corso si divide in due parti:

A) una parte istituzionale, costituita da un modulo di circa 24 ore che prevede un inquadramento storico-culturale e letterario del periodo che va dalla Restaurazione alla fine dell'Ottocento e che traccerà  le linee fondamentali dello sviluppo della letteratura inglese con attenzione allo sfondo storico e ai principali movimenti  estetici ad esso correlati, presentando movimenti e figure letterarie di maggior rilievo del periodo in discussione. Ci si soffermerà sulla Restaurazione, sull età augustea e sulla nascita del romanzo analizzando brani dai principali autori del 700

B) la seconda parte del corso sarà di circa 36 ore e verterà su alcuni autori ed opere del periodo Romantico e attraverserà i tre generi letterari: poesia, romanzo, teatro.

 Questo secondo modulo sarà dunque costituito da un  approfondimento monografico in cui ci si concentrerà su autrici e autori del periodo romantico seguendo alcuni filoni di indagine quali: “Romanticismo e Abolizionismo” (William Blake: H. More; A. Opie); “Rivoluzione industriale e urbanizzazione” (W. Wordsworth; Mary Shelley; L.E. Landon); “Medievalismo” (J. Keats; Joanna Baillie); “Il linguaggio della natura” (W. Wordsworth; D. Wordsworth; P.B. Shelley); “Il mondo onirico e il culto della bellezza” (S.T. Coleridge, M. Robinson); “Patria e internazionalismonella seconda generazione romantica” (P.B. Shelley; Lord Byron; F. Hemans;).

Si richiede, inoltre, la lettura per intero e l'analisi critica del romanzo

Mary Shelley, Frankenstein (1818).

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento:

L.M. Crisafulli-K.Elam (a cura di), Manuale di letteratura e cultura inglese, BUP, 2009  N.B. LO STUDIO DI QUESTO MANUALE E' OBBLIGATORIO per i periodi oggetto di studio



Altri testi critici :
Romantic Women Poets. Genre and Gender, Amsterdam, L.M. Crisafulli and C. Pietropoli (eds.), Rodopi 2007.

Le poetesse romantiche inglesi , a cura di L. M. Crisafulli e C. Pietropoli, Carrocci, 200

The Cambridge Companion to Romanticism, S. Curran, ed., Cambridge University Press 1993.

Fredrick Burwick, gen. ed., The Blackwell Encyclopedia of Romanticism (3 vols.), Blackwell 2012.

M. Ferber, ed., The Cambridge Introduction to British Romantic Poetry, Cambridge UP 2012.

J. Moore, J.Strachan, eds., Key Concepts in Romantic Literature, Palgrave 2010.

Fredrick Burwick, gen. ed., The Blackwell Encyclopedia of Romanticism (3 vols.), Blackwell 2012.

M. Ferber, ed., The Cambridge Introduction to British Romantic Poetry, Cambridge UP 2012.


TUTTI GLI ESTRATTI E ULTERIORI MATERIALI SARANNO CONSULTABILI  NEL  "MATERIALE DIDATTICO ON-LINE"

Antologie:

L. M. Crisafulli (a cura di), Antologia delle Poetesse Romantiche Inglesi, 2 vols., Carocci 2003 (poesie in traduzione e schede bio-bibliografiche solo delle potesse e delle poesie incluse nel corso).

The Norton Anthology of English Literature, vol.  II.  




Metodi didattici

Lezioni frontali; lettura e commento dei testi in lingua originale; utilizzo di supporti informatici (proiezioni di file con powerpoint); eventuali interventi di studiosi italiani e stranieri. Momenti seminariali di discussione in classe.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale sarà composto da una prova scritta della durata massima di 150/180 minuti da sostenere a fine corso per gli studenti frequentanti. I successivi appelli per tutti gli studenti  saranno invece esclusivamente orali.

La prova scritta è composta da due parti: la prima parte comprende quesiti a scelta multipla e domande aperte a risposta breve riguardanti la storia letteraria e sarà in Italiano; la seconda parte sarà composta da domande aperte e analisi di estratti letterari di opere e di autori oggetto di studio della parte monografica, e sarà in Inglese. Gli appelli successivi alla fine del corso saranno orali e riguarderanno domande di storia letteraria, aspetti della poetica del periodo con relativa lettura e analisi di estratti dai testi primari inclusi nel programma. Sia la prova scritta che quella orale hanno lo scopo di verificare la conoscenza dello studente dei singoli aspetti di storia letteraria, dell'estetica e poetica del periodo affrontato, delle competenze di analisi dei testi in lingua originale. Per raggiungere un risultato positivo, lo studente dovrà dimostrare di comprendere e tradurre testi in lingua inglese, di aver acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti e di essere in grado di commentare e esporre opere secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più mnemonica della materia, la capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete. Una conoscenza approssimativa, una comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni appena sufficienti. Se lo studente presenta lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

La lingua di insegnamento sarà per il primo modulo in italiano, per il secondo modulo in inglese

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti audio-visivi ed informatici. Testi, fotocopie e documenti. Eventuali tutorati e presenza di esperti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lilla Maria Crisafulli